sabato, Giugno 10, 2023

Coronavirus: “aprite” la mente e “spalancate” le orecchie

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre!

Attenzione amici miei, la pandemia da coronavirus è ancora presente. Nessuno è immune dal virus e siccome non lo vediamo, dobbiamo sapere dove si annida.

Il nuovo coronavirus oltre ad essere trasmesso da persona a persona “potrebbe” essere trasmesso anche da una banconota o da una moneta che hai preso per resto al supermercato. “Potrebbe” essere preso al lavoro da una tastiera di un PC. “Potrebbe” essere preso dal touch screen del bancomat, da una maniglia di una porta, da un pulsante di un ascensore condominiale, da un citofono, da un carrello del supermercato, da un corrimano di una scala, dall’erogatore della benzina e persino del cartone di una scatola che ti consegna un corriere. Insomma, il pericolo si annida, in tutti i posti dove continuamente metti le mani.

Aprite la mente: se siete costretti ad uscire fuori di casa per fare la spesa o andare in farmacia o se state lavorando all’esterno della vostra abitazione dovete assolutamente indossare guanti monouso ed una protezione per il volto, meglio se è una mascherina.

Voglio fare una premessa non superflua. Chi ha febbre, tosse, mal di gola deve rimanere esclusivamente dentro la propria dimora, così come chi è positivo al coronavirus, chi è in quarantena o chi è in attesa di esito del tampone per coronavirus. Troppi sono stati sino ad adesso i comportamenti scorretti!

Quindi possiamo uscire da casa, se siamo in salute ed esclusivamente per motivi di lavoro, salute e necessità esclusivamente mantenendo la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone.

Aprite la mente: come evito il contagio quando esco di casa? Il contagio avviene attraverso le alte vie respiratorie (naso e bocca) tramite le goccioline che una persona infetta emette. Veicolo di trasmissione possono essere: saliva, tosse, starnuti, lacrime e mani (non lavate). I comportamenti da evitare sono: i contatti diretti personali, toccarsi con le mani contaminate la bocca, occhi o naso.

Al rientro a casa dovete, togliere le scarpe lasciandole nel tappetino d’ingresso, togliere i guanti e la mascherina riporli in un sacchetto e chiuderlo. Dovrete organizzare all’ingresso un ripiano con un disinfettante, potete benissimo utilizzare una soluzione di tre parti di acqua e una parte di candeggina classica questa soluzione la potete mettere in uno spruzzino da giardinaggio con nebulizzatore ed erogarla su un panno che passerete su tutti gli oggetti che avrete comprato. La frutta dovrà essere messa in ammollo con amuchina.

Oltre a prodotti a base di cloro (candeggina) alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo diluita secondo le precedenti indicazioni potrete utilizzare anche alcol al 70%. Al rientro in casa ricordatevi sempre di ventilare le stanze e di lavarvi le mani accuratamente con acqua e sapone per almeno 40 secondi. Questa operazione andrà ripetuta prima e dopo aver preparato il cibo.

Aprite la mente: una volta rientrati in casa mettete la biancheria indossata in un sacchetto dedicato alla biancheria sporca indossando i guanti per evitare il contatto diretto tra la pelle e gli indumenti.

Lavate i vestiti, lenzuola, asciugamani, ecc. in lavatrice a 60° C usando un normale detersivo oppure aggiungendo un igienizzante. Meglio sempre stendere il bucato all’aperto, sotto i raggi del sole così sfrutterete le proprietà disinfettanti della luce ultravioletta dello stesso.

Pensiamo a quante volte viene portata alla bocca una sciarpa o un foulard quando si tossisce, lo stesso foulard che magari si preferisce non lavare alle alte temperature per non rovinarlo.

Aprite la mente: il covid-19 è altamente contagioso e dove non sono state prese misure di contenimento, perché non lo si sapeva, il contagio è stato immediato ed esponenziale. Noi sappiamo che il virus è in città, è fuori dalla porta di casa e la linea tra essere contagiati e non esserlo è veramente molto sottile. Se vuoi proteggerti devi essere esageratamente prudente. Se puoi, ti consiglio di non uscire di casa che è l’unico ambiente protetto.

Sono 115 (al momento) i miei colleghi medici che in Italia hanno perso la vita per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Restate a casa anche per onorare le loro vite.

Quindi aprite la mente e spalancate le orecchie: restate a Pasqua e Pasquetta a casa. Dobbiamo essere tutti responsabili ed evitare le scampagnate!

Ho paura, per voi e per noi medici che non potremmo fisicamente affrontare in Sicilia una situazione di crescita esponenziale di contagi come quella Lombarda. Stiamo attraversando un momento storico nel quale la paura si deve tramutare in un atto di coraggio: il coraggio di non uscire di casa! Il coraggio di fare scelte appropriate e di mantenere comportamenti adeguati!

Perché In atto il “distanziamento sociale, in assenza di un vaccino, è l’unica arma a disposizione di noi medici per contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Tutti dobbiamo fare la nostra parte evitando di uscire senza un giusto motivo. Ve lo dico dal profondo del mio cuore: non c’è ancora niente da festeggiare!

Per essere d’aiuto a noi medici vi prego, attenetevi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal Ministero della Salute per contenere la diffusione del virus aderendo alla campagna “#IO RESTO A CASA”.

INSIEME CE LA FAREMO! #Noi Restiamo In Corsia… Ma Voi Che Potete #Restate A Casa!!! #Bloccare Il Virus Si Può!

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Dopo aver minacciato e ferito lievemente con un coltello un benzinaio a Trapani, aveva cercato di sottrargli l’incasso senza riuscirvi e si era poi dileguato
L'uomo arrestato dai Carabinieri di Marsala è stato trovato in possesso di 13 grammi di eroina suddivisa in dosi
La presenza della tartaruga Caretta caretta è stata segnalata dal gestore del “Lido Marina”
Nei prossimi giorni verrà completata la Giunta municipale
La nave "Mare Jonio" dell'associazione Mediterranea Saving Humans, sarà collegata dal porto di Trapani in mondovisione con piazza San Pietro a Roma, sabato 10 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
in programma domenica prossima, 11 giugno, all’hotel Tirreno, a Pizzolungo
Lo scorso mese di marzo il giovane arrestato dai Carabinieri di Valderice era stato arrestato per tentato omicidio
Il comandante della Stazione Carabinieri di Fulgatore ha illustrato le tecniche più frequentemente utilizzate dai truffatori
Il progetto, finanziato dalla Comunità europea, permetterà entro il 2023 di ricavare 25 case popolari, di diversa metratura, da una ex scuola
Un perfetto lavoro di squadra di tutti gli alunni dell’Istituto “Nunzio Nasi” che ha portato a una concretizzazione dell’obiettivo di fare della scuola fucina di talenti
Vittoria 57-51 sulla formazione di Santa Maria Capua Vetere

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Un evento ideato da Fondazione Emblema, con la co-organizzazione dell'Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e dell'Università di Palermo
Erice: nei locali di via Duca D’Aosta nascerà la nuova sede di Assostampa
Nuovo Disegno di legge presentato dal deputato trapanese, riprendendo il lavoro della collega Valentina Palmeri
In assenza di comportamenti sostenibili, si potrebbe addirittura giungere ad un divieto di spandimento di concimi chimici, fertilizzanti o pesticidi
La provincia di #Trapani risulta tra quelle dove il tasso di nuovi positivi al #Covid accertati è più elevato rispetto alla media della #Sicilia
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re