venerdì, Marzo 24, 2023

Convitto Audiofonolesi di Marsala, si è tenuto il tavolo tecnico

In merito al rischio chiusura del Convitto Audiofonolesi di Marsala il consiglio comunale e la Giunta Grillo ribadiscono l'importanza della struttura

Si è tenuto ieri il tavolo tecnico convocato dalla Prefetto di Trapani, Filippina Cocuzza, in merito al rischio chiusura del Convitto Audiofonolesi di Marsala. Il consiglio comunale e la Giunta Grillo ribadiscono l’importanza del luogo, pertanto urge l’incontro con il vicario del Miur.

 

Questa la nota diramata dalla Presidenza del Consiglio comunale al termine del tavolo tecnico, convocato dal prefetto Filippina Cucuzza:
“Si ringrazia sua Eccellenza sig.ra Prefetto per aver convocato l’incontro odierno dimostrando grande attenzione e sensibilità nei confronti del convitto e dei convittori. Le Sue parole hanno ribadito l’importanza educativa e sociale del convitto, di fatto approvando tutte le nostre iniziative fino ad ora intraprese, dimostrano grande attenzione alla problematica e la volontà di sua Eccellenza di non fare mancare il suo sostegno. Apprezzabilissimi gli interventi del nostro sindaco Massimo Grillo che – unitamente agli assessori Paolo Ruggieri e Valentina Piraino – con tenacia e autorevolezza ha rappresentato l’importanza dell’Istituto Audiofonolesi per la nostra comunità soffermandosi con vigore sulle responsabilità di chi, senza evidenti motivazioni giuridiche, sta mettendo a rischio la sussistenza dell’istituto stesso, rispondendo a non chiare dinamiche politiche che comunque non coincidono con gli interessi del nostro territorio. Emerge, infatti, che il provvedimento di non assegnazione dell’organico avvenuto nel mese di marzo è stato di fatto emanato senza una fondata motivazione mettendo a serio rischio le attività dell’istituto. Tutti i partecipanti, Prefetto, Comune di Marsala, Sindacati – rappresentati da Eugenio Tumbarello, Fulvio Marino, Tommaso Macaddino (UIL); Antonino Santoro, Dino Biondo (CISL); Fiorella Borgesi (CGIL), Clelia Casciola (SNALS) e Antonella Ognibene (GILDA) – richiederanno al Vicario del MIUR un incontro per chiedere la revoca del provvedimento e la riassegnazione del personale all’Istituto. Questo incontro dovrebbe avvenire nel giro di pochissimi giorni ma, nello stesso tempo, il Consiglio Comunale andrà avanti con le iniziative necessarie che potrebbero sfociare in una richiesta di impugnazione del provvedimento, da inviare al Presidente della Repubblica. Se il Convitto si salverà, sarà grazie a coloro – Prefetto, Sindacati e Amministrazione – che, insieme a noi, non hanno mai abbassato la guardia. Tutti siamo costretti a cercare di risolvere un problema creato senza ragionevoli motivi e, nello stesso tempo, difendere i diritti all’istruzione degli studenti e al lavoro del personale”.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Il sindaco e candidato Giacomo Tranchida stigmatizza gli atti di intimidazione e vandalici
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re