mercoledì, Novembre 29, 2023

Confsal Comunicazioni: “Ufficio postale di Castelvetrano esempio di mala gestione”

Il sindacato lamenta presunte violazioni nelle direttive in partite ai dipendenti

“Ignorare il male equivale ad esserne complici”. Inizia con una frase di Martin Luther king, la nota della Segreteria Confsal Comunicazioni di Trapani che ritorna alla carica dopo aver richiesto, lo scorso 6 luglio, senza averle ottenute azioni attese ma solo rassicurazioni sul caso dell’ufficio di Poste Italiane a Castelvetrano.

‘La situazione che temporaneamente sembrava essere destinata a un cambio di passo – si legge nella nota a firma del segretario Lorenzo Mondo – è tornata come prima se non peggio. Comportamenti che nulla hanno di etico e che si ritengono inaccettabili nei confronti non solo dei lavoratori, ma anche dei clienti e dell’azienda che si rappresenta. Atteggiamenti che senza dubbio danneggiano l’immagine di Poste Italiane”.

La questione riguarda il trasferimento di una funzionaria con incarico direttivo – da Alcamo a Castelvetrano – a carico della quale ci sarebbero già state “decine di denunce sindacali per il suo comportamento sconveniente, per gli abusi psicologici, per le vessazioni, angherie, mobbing, bossing e atteggiamento eticamente scorretto che avevano di fatto leso la dignità personale e professionale dei colleghi nonché la salute psicofisica dei lavoratori”. Da qui la richiesta del sindacato a Poste Italiane di non spostarla nella sede belicina.

“Le rassicurazioni dell’Azienda che la dipendente fosse cambiata – si legge ancora nella nota – ci avevano poco convinti e infatti i problemi sono iniziati e…a poco a poco… giornalmente sono cresciuti tanto da potere rilevare contegni che travalicano i principi della correttezza e alcune volte anche quelli della legalità. Qui i fatti. Poste italiane e Ministero dell’Interno hanno stipulato, nel lontano 2006, una convenzione per l’esecuzione delle procedure relative alle istanze per il rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno per i cittadini stranieri. Nella convenzione, all’art. 4, troviamo scritto che il fornitore ‘E’ TENUTO AD EROGARE I SERVIZI PREVISTI DALLA CONVENZIONE’ mentre nell’art. 11 INADEMPIENZE INFRAZIONI E PENALITA’ viene riportato che ‘per le inadempienze o le infrazioni alle clausole della presente convenzione cui conseguano gravi disservizi direttamente imputabili a Poste Italiane Spa, l’amministrazione ha il diritto di procedere alla risoluzione in danno, salvo in ogni caso l’applicazione delle ulteriori sanzioni previste a carico delle stesse e dei loro dipendenti per i casi di malafede e grave negligenza’. Quindi è pacifico che poste italiane è obbligata – prosegue il segretario Mondo – ad erogare il servizio di accettazione domanda di permesso di soggiorno in qualsiasi giornata lavorativa essendo, inoltre, nell’ufficio postale di Castelvetrano centro, presente lo ‘sportello amico’ (non presente nelle succursali)”.
Secondo quanto riferito dal sindacato di categoria, la funzionaria, nei giorni di riscossione delle pensioni, avrebbe invece “mandato via gli stranieri presenti in sala, non dando la possibilità agli sportellisti di potere erogare il servizio richiesto”.

Secondo l’esponente sindacale “la gestione dell’ufficio postale di Castelvetrano è un chiaro esempio di mala gestione, incoerente con i valori che l’azienda riflette e richiede allo stesso tempo dai lavoratori. Garantiremo come sempre, senza arretrare, il rispetto che meritano i lavoratori così come previsto dall’art 62 del CCNL vigente”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re