martedì, Dicembre 5, 2023

Concluso a Marsala il Fishtuna International Art Tourism Food Festival – Xmas Edition

Terminato il festival sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno rosso e alla valorizzazione del suo territorio e della sua cultura

Con una visita guidata gratuita nei rinnovati allestimenti delle Sale delle Navi, ai Musei di Baglio Anselmi, al Parco Archeologico di Marsala, e un viaggio percettivo e sensoriale nella Battaglia delle Egadi, si è conclusa la tre giorni di eventi inserita nell’ambito di Fishtuna International Art Tourism Food Festival – Xmas Edition, il festival sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno rosso e alla valorizzazione del suo territorio e della sua cultura, che si svolto a Palazzo Fici, sede dell’Associazione Strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente, a partire da venerdì 2 dicembre.

Tra workshops, masterclass e cooking show, per scoprire e valorizzare i sapori legati alla tradizione enogastronomica, nel cuore del centro storico della città lilibetana e delle sue bellezze culturali e paesaggistiche, il Fishtuna Festival, realizzato grazie al supporto economico dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della Pesca mediterranea – Dipartimento della Pesca mediterranea della Regione Siciliana, del Comune di Marsala e delle Isole Egadi, ha chiamato a raccolta istituzioni, addetti ai lavori, esperti di sostenibilità ambientale, chef e soprattutto un vastissimo pubblico di curiosi e appassionati, che ha presenziato all’evento con visibile coinvolgimento.

Seguiti i due workshop, su dieta mediterranea e sui prodotti ittici del territorio – in collaborazione con I. Di. Med (Istituto per la Promozione e la Valorizzazione della Dieta del Mediterraneo) e su AMPPA: “Progetto interregionale di cooperazione per la promozione della pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette”, con la rappresentanza istituzionale dei Comuni di Favignana e Marsala e tecnici del settore. Il programma delle due giornate si è completato con altrettanti cooking show dedicati piatti a base di pesce secondo ricette mediterranee, e ad ogni piatto è stato abbinato un particolare vino scelto in collaborazione con l’Associazione Strada del Vino Marsala.

Protagonisti dei coking show sono stati gli chef Peppe Agliano del ristorante La Corte dei Mangioni, Angelo Genna del ristorante Taverna del Tocco di Marsala, Peppe Giuffrè del ristorante Mangia’s Donna Floriana di Favignana, Luciano “Lucianeddu” Di Marco del ristorante Addakuosa di Castellammare del Golfo, Michele Ritunno e Roberto Canino del ristorante Scaliddre di Favignana e Francesco Bonomo di Marsala. Ad accompagnare le esibizioni culinarie, con la conduzione di Massimo Minutella, c’era l’intrattenimento musicale di Marcello Mandreucci.

Nella giornata di sabato, ai Musei del Parco Archeologico anche un Laboratorio a cura di AMP Isole Egadi e in collaborazione con il Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea, sull’importanza del pesce e il suo consumo responsabile, dedicato ad adulti e bambini.

Protagonisti del primo workshop, nella giornata di venerdì, cui hanno partecipato come spettatori anche alcuni studenti degli istituti superiori di Marsala, sono stati: Ignazio Monterosso, del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana; Salvatore Lombardo, Presidente dell’Associazione Strada del Vino di Marsala; Rocco Di Marzo, Presidente dell’Associazione cuochi e pasticceri di Trapani; Maurizio Scaglione, presidente dell’Accademia del Tonno Rosso; Paolo Ruggieri, vice sindaco del Comune di Marsala, tutti coordinati da Francesca Cerami, Presidente dell’Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea I. Di.Med. Sono intervenuti anche il Direttore dell’Aeroporto di Trapani Birgi, Michele Bufo, e il Direttore del Parco Archeologico di Lilibeo, Bernardo Agro’, che per l’occasione ha promosso l’iniziativa dell’ingresso gratuito oltre che ai Musei del Baglio Anselmi anche ai siti del Complesso dei Niccolini e della Madonna della Grotta, a tutti coloro che partecipavano al Fishtuna.

Ospiti del primo workshop di sabato sono stati il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, il vice sindaco del Comune di Favignana Vito Vaccaro, i direttori dell’AMP Isole Egadi Salvatore Livreri Console, e dell’AMP Isola di Ustica Davide Bruno, il coordinatore del progetto AMPPA, Giovanni Borsellino, Angelo La Pillo (Dipartimento Pesca mediterranea della Regione Siciliana) ed Emilio Giacalone – Presidente OP di Trapani ed Isole Egadi.

IL secondo workshop, a cura di Strade del Tonno Rosso di Sicilia, ha visto invece come relatori Marcello Orlando (CEO della Feedback srl), Stefano Caruso, delegato dell’Associazione Strada del Vino di Marsala, Giovanni Basciano (AGRICAL), Angelo La Pillo, del Dipartimento pesca, Vito Vaccaro, vice sindaco del Comune di Favignana e Maria Guccione, esperta di tradizioni locali delle Isole Egadi.

Entusiasti del successo di pubblico, dell’organizzazione dell’evento, curata nei minimi dettagli, e anche dell’eco mediatico di Fishtuna, il sindaco, Massimo Grillo, e il vice sindaco, Paolo Ruggieri, che hanno apprezzato la qualità degli interventi sia tecnici che di ambito enogastronomico, convinti della capacità di valorizzazione territoriale profusa dall’iniziativa. Allo stesso modo grato al pubblico presente e allo staff che lo ha affiancato, l’organizzatore, Marcello Cavalli, di Tempo Reale, che ha trovato in città accoglienza e collaborazione, proponendo una manifestazione che ha portato lustro in sinergia con importanti realtà locali e istituzionali.

“Queste giornate siglano una collaborazione fra le Egadi e Marsala in vari ambiti, fra cui quello storico, culturale, ma anche nel settore della pesca. Un valore da coltivare per l’intero territorio”, ha detto il vice sindaco di Favignana, Vito Vaccaro.

“Mi complimento per l’organizzazione di un evento che in queste giornate ha saputo mettere in luce e in rete luoghi, temi e settori su cui puntare per lavorare alla crescita di un territorio vasto e ricco di peculiarità – ha detto il sindaco di Marsala Massimo Grillo – . I Comuni di Marsala e Favignana in rete si sono trovati a condividere un’esperienza che certamente proseguirà nella strada delle rispettive valorizzazioni”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re