venerdì, Dicembre 1, 2023

Comune e IACP: un tavolo tecnico per risolvere i problemi dei rioni popolari

Tra le priorità la lotta alle occupazioni abusive: tolleranza zero

È stato avviato nella giornata di ieri, 8 febbraio, il tavolo tecnico la cui costituzione è stata proposta dal Comune di Trapani all’Iacp, al fine di affrontare e risolvere le problematiche che riguardano i rioni popolari della città, le criticità di carattere tecnico e ambientale, il superamento di alcune problematiche di natura tecnico burocratica. Proposta subito accolta dall’amministrazione dell’Iacp. La prima riunione del “tavolo tecnico” si è tenuta a Palazzo d’Alì nell’aula Fulvio Sodano. Sui compiti del tavolo tecnico così spiegano il presidente Iacp, Vincenzo Scontrino e il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida.

“In una parola – dicono all’unisono – riuscire a risolvere annose questioni che si trascinano da tempo e porre rimedio significa restituire pieno titolo di cittadinanza a chi abita in questi quartieri, sottraendo questa popolazione anche a quelle poche figure che con fare criminoso intendono tenere sotto scacco la maggioranza delle persone per bene. Significa altresì – dicono ancora Tranchida e Scontrino – restituire a questi contenitori urbani vivibilità e vivacità nel vivere, concetti spesso lontani da questi rioni, considerati quartieri dormitorio, senza spazi sociali attivi, basta con il lasciare senza speranza questa gente per il sol fatto che si tratta di fette sociali cosiddette meno abbienti. Comune e Iacp vogliono fare fino in fondo e assieme la loro parte per cambiare volto a questa parte della città”.

Il tavolo tecnico come primi adempimenti si occuperà delle aree libere dei rioni popolari, intanto definire la proprietà per poi passare alla programmazione degli interventi. “Pensiamo – dice il sindaco Tranchida – anche alla possibilità di concedere in uso le aree dove è possibile ai residenti che se ne possono prendere cura in qualche maniera, pensiamo per esempio ai cosiddetti orti sociali”. Altro passaggio la lotta alle occupazioni abusive. “Lì – dicono Tranchida e Scontrino – saremo senza alcune tolleranza”.

“È certo che si è stanchi di strillare alla luna e che una volta e per tutte va restituito il diritto ad avere una casa popolare a chi ha rispetto la legge, ha fatto domanda, ha superato l’esame preliminare e si è visto collocare in una graduatoria, rimasta ferma però nel suo scorrere perché la disponibilità delle case si è azzerata a causa di chi ha occupato abusivamente gli alloggi. Siamo intenzionati, nell’ambito di un percorso di legalità, ad avviare gli sgomberi degli occupanti non aventi titolo e abbiamo già acquisito la condivisione del Prefetto di Trapani, al quale comunque verranno riferiti anche via via tutte le attività ed i risultati del tavolo tecnico, ma questo non significa comunque dimenticare chi anche tra gli occupanti abusivi ha legittimi bisogni da vantare. In questo caso – dice il sindaco Tranchida – il Comune si adopererà con i servizi sociali soprattutto verso quei nuclei familiari dove sono presenti minori e/o soggetti fragili”.

Il tavolo tecnico si prefigge anche di conoscere uno per uno gli assegnatari degli alloggi popolari, considerato che non è solo assegnando l’alloggio che si è fatto e concluso il proprio dovere di pubblici amministratori.

“Desideriamo lavorare insieme, con i nostri funzionari amministrativi e tecnici, dicono dal Comune e dall’Iacp, con coscienza e concretezza, lavorando insieme e quando questo non è possibile per le norme che distinguono i confini dei nostri enti, facendo sinergia. Quella di ieri viene definita dai partecipanti “una riunione proficua” rispetto al fine ultimo del tavolo tecnico e cioè quello di restituire dignità ai quartieri popolari della città che devono essere centrali nelle attenzioni pubbliche rispetto al loro essere periferie della città. I quartieri popolari trapanesi devono avere tratti dignitosi e moderni, dovranno essere nuovi sotto il profilo dell’ammodernamento dei servizi, “è ovvio che sarà essenziale – dicono ancora il sindaco di Trapani e il presidente dell’Iacp – la collaborazione dei residenti per non vanificare il lavoro che abbiamo cominciato a fare”. Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi lunedì e martedì della prossima settimana.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re