lunedì, Marzo 27, 2023

Comune di Alcamo: successo per gli eventi tenuti al Cous Cous Fest

Nelle giornate del 20, 22, 23 e 24 settembre sono previsti molti altri eventi

La città di Alcamo ha riscosso un buon successo con i primi due eventi presso lo stand del Progetto Transfrontaliero Co.Art “Les Boutiques de L’artisans du Futur. Construisons Artisans Digital presso il Cous Cous Fest di San Vito lo Capo. In particolare, sabato 17 e domenica 18, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo, partner del Comune nel Co.Art, è stato presente a San Vito con alcuni docenti e alunni che hanno sviluppato un ambiente per la navigazione di un atelier di moda virtuale dove sono stati messi in mostra abiti creati in sinergia con il Distretto della Moda, in particolare con Flavia Pinello, Designer Digitale del Fashion e che fa parte del percorso di incubazione del Progetto Co.Art.

Fra gli abiti dell’Atelier di moda virtuale, uno era esposto realmente nello stand, così da poterne apprezzare la novità e la validità di questo modo per concepire le esposizioni di moda; inoltre, è stato descritto il processo di creazione degli abiti stessi che vengono prima progettati tramite modellazione 3d e poi stampati in alta qualità sulle stoffe.

Tutto alla presenza di un pubblico interessato e coinvolto che, incuriosito, ha provato in diretta l’ambiente virtuale lasciando feedback positivi. Oggi pomeriggio il programma prosegue, dopo l’accoglienza della delegazione tunisina a San Vito, con l’evento organizzato dal Comune in collaborazione con la CNA dal titolo “CNA al fianco della tua impresa – nuove opportunità di crescita”.

Mercoledì 21 settembre, alle 19:00, si terrà l’appuntamento con il Cooking Show & Talk: “Progetto CO.ART – Artigianato ed innovazione digitale tra Sicilia e Tunisia” – con preparazione e degustazione di Brik e cous cous di carne e verdure alla tunisina. In occasione del talk show si celebrerà la Giornata Europea della Cooperazione, a condurre sarà Valentina Caruso GIORNALISTA SKY. Dichiarano il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore ai progetti di innovazione Gaspare Benenati “continuano gli appuntamenti del Co.Art a San Vito dove sono presenti, oltre al nostro Comune, tutti gli attori del Progetto: la delegazione tunisina con A.P.E.L. e U.T.S.S., la CNA TRAPANI EnRAGUSA, IRIB CNR PALERMO, ITET G. CARUSO, ITS EMPORIUM per proporre un modello economico sostenibile che permetta agli artigiani di diventare protagonisti competitivi del mercato di oggi e domani.

Il Progetto Co.Art “Les Boutiques de L’artisans du Futur. Construisons Artisans Digital” è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020, di cui la Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimenton della Programmazione – è l’Autorità di Gestione. Nelle giornate del 20, 22, 23 e 24 settembre a partire dalle ore 18:00 nello stand del Comune di Alcamo, in via Savoia, saranno organizzati, in collaborazione con CNA Trapani e Ragusa e IRIB CNR Palermo, workshop dimostrativi, laboratori educativi, incontri con artigiani e momenti di confronto tra ricerca scientifica e tessuto produttivo. Gli eventi saranno prenotabili direttamente in stand 30 minuti prima dell’inizio.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re