giovedì, Novembre 30, 2023

Commissione Pari Opportunità a Trapani: la replica del sindaco a UDI e CGIL

"Chiarisco che la mia Amministrazione Comunale ha le idee ben chiare sul delicato tema, provando però a superare datati steccati ideologici e culturali, anche sulla scorta di quanto già posto in essere da diverse città italiane di certo non secondarie per sensibilità politica e culturale sul tema" afferma il primo cittadino

Dopo la presa di posizione del Circolo UDI (Unione Donne in Italia) e della CGIL di Trapani, il sindaco Giacomo Tranchida ha voluto ilasciarea alcune precisazioni sul regolamento votato dal Consiglio comunale per l’istituzione della Commissione Pari Opportunità. Anche in questo caso, dopo la pubblicazione integrale delle note delle due associazioni, optiamo per la pubblicazione integrale della nota firmata dal primo cittadino.

“Sono stato sollecitato anche dalla stampa – scrive il sindaco – nel replicare ad alcune prese di posizione della locale UDI e della CGIL che, evidentemente, non hanno condiviso l’approvazione consiliare del regolamento comunale per la nuova Commissione Pari Opportunità di Trapani. Me ne dispiaccio ma, pur rispettando il parere di tutti, chiarisco intanto che la mia Amministrazione ha le idee ben chiare sul delicato tema, provando però a superare datati steccati ideologici e culturali, anche sulla scorta di quanto già posto in essere da diverse città italiane di certo non secondarie per sensibilità politica e culturale sul tema. Al riguardo, solo per mera cronaca, evidenzio che il Consiglio comunale più “rosa” della storia di Trapani si realizza con l’avvento della mia amministrazione (registrando, sin dall’origine, a oggi, 7 Consigliere su 19 eletti in maggioranza, dunque oltre il 36%). Ovviamente auspico che nella prossima legislatura più donne possano concorrere e perché no?!? magari con patto elettorale trasversale che vincoli al 50% del diverso genere la formazione delle liste!

Altresì, nel rispetto della vigente legge elettorale regionale sulla rappresentanza del diverso genere, non intendo procedere con alcun rimpasto di Giunta. Preciso altresì, che su 3 tecnici nominati in Giunta, due sono le donne (le assessore D’Alì e Patti), peraltro al pari impegnate e con meriti riconosciuti, non solo nelle deleghe affidate, ma anche nel governo del Distretto Turistico e del FLAG.

Per ritornare, comunque, all’immediato prossimo futuro, nei prossimi giorni, previo avviso pubblico, verranno accreditati gli Enti/Associazioni che intendono aderire alla costituenda nuova Commissione per le Pari Opportunità (mi auguro che anche UDI e CGIL, pertanto, abbiano a rivedere le loro critiche posizioni al riguardo, diversamente, pur rispettando in coerenza di scelta le anticipazioni rese alla pubblica opinione, non potrò, seppur a malincuore, che prenderne atto) onde consentirmi successivamente di procedere alla formalizzazione delle designazioni nel rispetto delle rappresentanze previste dall’apposito regolamento, tra cittadine e cittadini, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, come segue: 3 componenti designati dalle confederazioni sindacali dei lavoratori; 3 componenti designati dalle confederazioni sindacali dei datori di lavoro dei diversi settori economici, nonché espressione delle associazioni sindacali artigiani, commercianti ed agricolture; 3 componenti designati dalle associazioni facenti parte della Consulta comunale delle Associazioni; 3 componenti rappresentanti i Movimenti femminili più rappresentativi sul piano nazionale operanti nel campo della Parità e delle Pari Opportunità nel lavoro in sede locale; 3 donne straniere designate da comunità insediate e rappresentanti di minoranze etniche, linguistiche e religiose; 3 rappresentanti degli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, rappresentanti di Istituto; 3 rappresentanti degli studenti del Polo Universitario di Trapani; 3 rappresentanti designati da associazioni, anche di promozione sociale, operanti in sede locale nel campo di genere, per la parità dei diritti e contro ogni forma di discriminazione compresa quella sessuale; 3 rappresentanti designati dal Patto dei Sindaci per la Cultura Trapanese; 1 rappresentante designato da ciascuna delle Consulte dei quartieri, rioni e frazioni insediate; 3 rappresentanti designati dai dirigenti degli Istituti scolastici inferiori e superiori; 3 rappresentanti designati dai Centri antiviolenza riconosciuti e presenti nel comune di Trapani.
Trapani è donna … Spiace oggi abbia a partorire in mezzo alle polemiche, tanto in Consiglio comunale che qualcuna fuori, di certo i CambiaMenti creano all’inizio disorientamento, ma già oggi guardano al futuro”.

 

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re