mercoledì, Dicembre 6, 2023

Commento Regionali, Surdi non le manda a dire [AUDIO]

Il sindaco di Alcamo Domenico Surdi dice la sua riguardo la nuova ARS e ci parla dell'intensa fine settimana alcamese

Con un comunicato stampa, ieri il sindaco di Alcamo Domenico Surdi ha voluto augurare buon lavoro ai nuovi eletti ed ai rieletti deputati all’All’assemblea Regionale Siciliana che sono stati scelti nella circoscrizione trapanese. Questa mattina abbiamo voluto approfondire questo messaggio che fa trapelare anche una nota di dissenso relativamente alle scelte operate nell’eleggere i rappresentanti trapanesi al Parlamento Nazionale. Per ascoltare l’intervista schiaccia PLAY:

Questo il testo integrale del comunicato stampa:

COMUNICATO STAMPA DEL 29 SETTEMBRE 2022
ALCAMO: IL SINDACO DOMENICO SURDI AUGURA BUON LAVORO AGLI ONOREVOLI APPENA ELETTI AL PARLAMENTO NAZIONALE E A QUELLO REGIONALE

Auguro buon lavoro ai deputati e ai senatori eletti nella recente competizione elettorale.
Avranno il compito di rappresentare le esigenze dei nostri territori in un momento difficile della Repubblica, caratterizzato dalle imprese in difficoltà, dalle famiglie alle prese con le bollette ed i giovani costretti ancora a guardare altrove per realizzare le proprie ambizioni.
Un augurio particolare ai cinque deputati regionali eletti nella provincia do Trapani: il mio auspicio è quello che con loro possa instaurarsi un clima sereno di collaborazione nel rispetto dei differenti ruoli istituzionali e politici che ognuno rappresenta.
Un poco meno fortunata la nostra provincia a livello nazionale dove manda in parlamento l’on. Fascina, moglie di Berlusconi, una perfetta sconosciuta ai trapanesi che la politica piazza in un seggio, senza considerare la storia dei territori.
Una storia che indigna e che deve fare riflettere soprattutto i partiti. 
Da Sindaco sarò ancora più determinato a lavorare per la mia comunità e a dare un contributo al fianco di Giuseppe Conte e dei colleghi siciliani del M5S per la crescita di questa nostra amata regione, ancora troppo spesso vista solo come terra di conquista.

Nella seconda parte dell’intervista invece, parliamo dell’intenso week end che si potrà vivere ad Alcamo con il festival de “Le Vie dei Tesori” (LE VIE DEI TESORI AD ALCAMO: SARA’ RAGGIUNGIBILE IL CASTELLO DI CALATUBO, FINORA INACCESSIBILE,
SI VISITERANNO CHIESE RINASCIMENTALI E PERSINO UNA CISTERNA ARABA, UN INTENSO PROGRAMMA DI SETTE SITI, UN’ESPERIENZA E DUE PASSEGGIATE. Prima  fine settimana sabato 1 e domenica 2 ottobre) e domenica, con “La finestra verso la Romania”

Comunicato Stampa:
FINESTRA VERSO LA ROMANIA -V° edizione
Alcamo – Piazza Ciullo – 2 ottobre 2022
“Fereastră către România – port si grai românesc in lume” 
Evento culturale

“Finestra verso la Romania” – V° edizione è un evento culturale ambizioso tramite il quale quest’anno l’Associazione Decebal & Traian con il sostegno del Dipartimento per i Romeni all’Estero (D.P.R.P), intende mostrare la propria maturità e la crescita dovuta alle esperienze antecedenti, modificando in extensis l’assetto del format originale dello spettacolo. Rimane immutata la forte motivazione della creazione di queste serie di eventi: creare reciprocità tra la cultura romena e quella italiana, promuovendo l’arte, gli usi ed i costumi, le tradizioni, l’artigianato e la gastronomia romena.
L’evento, con ingresso libero, si svolgerà il 2 ottobre 2022, in Piazza Ciullo ad Alcamo, a partire dalle ore 17:00.
Nell’edizione di quest’anno della Finestra verso la Romania siamo pronti a dare un imprinting nuovo, diverso e più complesso allo svolgimento dell’evento: proponiamo una diversificazione dello spettacolo, una maratona musicale di vario genere – ospiti saranno Paula Seling – doppio finalista Eurovision Song Contest, Calandra & Calandra, l’artigiano Ionela Lungu, l’artista popolare Dan Cretu, il gruppo etno folclorico Chihlimbar, la proiezione di un film con le destinazioni turistiche stupendi della Romania, l’esposizione dell’artigianato con la presenza di un mastro artigiano dei costumi ed oggetti tradizionali romeni che farà delle dimostrazioni pubbliche, negli stand saranno allestite degustazioni sia dei prodotti gastronomici tipici romeni che siciliani. Saranno presenti i bambini partecipanti al corso di lingua di tradizioni romene, anch’esso un progetto finanziato dal Dipartimento per i Romeni all’Estero. La macchina organizzativa, composta da gli storici membri dell’Associazione Decebal & Traian – Elena Ciobanu, presidente, Iulian Iriciuc, vicepresidente, Cristian Bisog, segretario, Crina Mirza, istruttore laboratorio artistico, Anca Delia Moise, coordinatore dei progetti assieme a tantissimi membri e collaboratori dell’associazione.
La conoscenza di culture diverse, di usi e costumi, tradizioni e di tutto ciò che costituisce il patrimonio culturale di un’altra nazione serve, senza dubbio, ad un confronto sano e ad una maggiore consapevolezza della realtà circonstante.
Attraverso le sue vare attività, tra cui gli eventi cultural organizzati, l’Associazione Decebal & Traian intende dare il suo contributo alla realizzazione di questa reciprocità che diventa così un valore aggiunto per la società italiana e contemporaneamente accresce la visibilità e l’affidabilità di quella romena. All’evento saranno presenti: il sindaco di Alcamo – Domenico Surdi, il sindaco di Castellammare del Golfo ing. Nicola Rizzo, il Segretario di Stato al Dipartimento per i Romeni all’Estero – Gheorghe Cârciu, il Console Generale – capo della missione consolare di Catania – Dott.ssa Carmen Liliana Iacob. L’intero evento sarà
filmato dalla Televisione Romena – TVRi assieme al media partner Video Sicilia. Nell’eventualità del maltempo, l’evento si svolgerà all’interno del Teatro Cielo D’Alcamo.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re