mercoledì, Ottobre 4, 2023

Colpi ai bancomat con escavatori, operazione della Polizia contro bande specializzate [VIDEO]

Sono 18 i provvedimenti cautelari eseguiti nei confronti di altrettanti indagati

Vasta operazione della Polizia contro tre bande specializzate nell’assalto alle postazioni bancomat con l’utilizzo di escavatori attive nelle province di Trapani e Catania.

Oltre un centinaio di poliziotti della Squadre mobili di Trapani e Catania, coordinati Servizio Centrale Operativo, insieme agli investigatori del Commissariato di P.S. Marsala, hanno dato esecuzione a 18 provvedimenti cautelari – richiesti dalla Procura della Repubblica di Marsala – contro altrettanti indagati, accusati a vario titolo di associazione a delinquere, furto, danneggiamento aggravato e simulazione di reato. Nove di loro sono stati condotti in carcere e altri nove sono stati posti agli arresti domiciliari. Tre le figure di spicco – secondo gli investigatori – a capo dei sodalizi criminali: il 44enne trapanese Massimiliano Gaspare Salafia, il 55enne marsalese Isidoro Salvatore Rallo (già arrestato nel 2004 nell’operazione antimafia “Peronospera 2”) e il 33enne Andrea Tropea di Acireale.

Effettuate anche numerose perquisizioni con l’ausilio di unità cinofile. In totale sono 22 le persone denunciate, di cui 18 quelle sottoposte a misura cautelare. Nel mirino degli investigatori gli appartenenti a tre gruppi criminali, tra loro collegati e specializzati nel furto dei bancomat con l’utilizzo di escavatori.

I malviventi utilizzavano i mezzi, di regola rubati, per scardinare gli apparecchi e poi, dopo averli caricati a bordo di camion, sempre rubati, li trasferivano in località appartate dove provvedevano all’apertura per estrarne il denaro. I poliziotti, già dalle prime indagini avviate dopo un assalto avvenuto alla postazione ATM di un istituto bancario marsalese nel luglio del 2019, avevano compreso di essere di fronte ad uno o più gruppi specializzati nell’esecuzione di questi colpi.

In effetti, le successive investigazioni, effettuate attraverso attività tecniche e supportate anche dagli esiti di accertamenti biologico-forensi su alcuni oggetti rinvenuti e sequestrati durante uno degli episodi, hanno permesso di addebitare ai componenti delle tre bande cinque episodi criminosi.

La prima incursione, risalente al 10 luglio 2019, si era verificata a Marsala ai danni di uno sportello della Banca Intesa, la seconda a Xitta, frazione di Trapani il 31 agosto dello stesso anno presso la filiale del Credito Valtellinese, la terza e la quarta, avvenute a Marsala il 3 ottobre ed il 10 novembre dello stesso anno, ai danni, rispettivamente, della Banca di Credito Cooperativo Toniolo e di una filiale di Poste Italiane. Nel quinto assalto, avvenuto il 19 febbraio 2020 e solo tentato, i ladri avevano preso di mira il bancomat del Credito Siciliano di Trecastagni, in provincia di Catania.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala, hanno progressivamente accertato la presenza di una “struttura” catanese – composta da elementi definiti dagli inquirenti di “provata abilità”, che, con procedure di di tipo militare, metteva a disposizione la propria expertise nell’esecuzione materiale dell’assalto – e di due distinti gruppi, uno formato da marsalesi e l’altro da trapanesi (dove era presente anche una donna, convivente di Salafia) che fornivano assistenza logistica e supporto operativo.

Le accuse nei loro confronti vanno dall’associazione a delinquere, al furto aggravato sia dei bancomat sia dei mezzi necessari ai colpi come auto furgoni ed escavatori. Ad alcuni indagati viene contestata anche la simulazione di reato per aver falsamente attestato la sottrazione di propri veicoli poi utilizzati negli assalti, e il danneggiamento di alcune vetture durante lo sradicamento delle postazioni bancomat.

Nel corso dell’attività di oggi sono stati sequestrati una bombola di ossigeno, destinata ad bloccare l’attivazione del meccanismo di macchiatura delle banconote e un disturbatore di frequenze, il cosiddetto jammer – che dà il nome a questa perazione della Polizia – utilizzato per inibire il funzionamento di cellulari e dispositivi GPS durante i colpi.

L’ammontare globale delle somme rubate è di oltre 225 mila euro, di cui 74 mila circa sono stati recuperati durante le indagini e restituiti all’Istituto di credito vittima dell’assalto.

Sono stati impegnati nell’operazione i Reparti Prevenzione Crimine di Siderno, Vibo Valentia, Palermo e Catania, un’unità cinofila della Questura di Catania e un elicottero del Reparto Volo di Palermo. GUARDA I VIDEO diffusi dalla Polizia

 

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nave “Marausa 2” sarà esposta al pubblico con il suo carico in una struttura museale attualmente in fase di individuazione nel territorio trapanese
L'uomo è indiziato come responsabile del rogo avvenuto nella notte dello scorso 13 settembre a Marsala
La Fp Cgil di Trapani si mobilita per difendere i posti di lavoro e tutelare gli studenti con gravi disabilità privati del servizio di assistenza
Le famiglie campione selezionate ricevono una lettera con le credenziali di accesso al portale ISTAT
Nel luglio scorso era stato sorpreso dai Carabinieri mentre confezionava dosi di stupefacenti

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La soddisfazione del sindaco Castiglione: «Grazie ai cittadini virtuosi finalmente abbiamo raggiunto questo importante obiettivo, ma le discariche abusive e l’abbandono indiscriminato di rifiuti per le vie del paese sono ancora un problema»
Apertura anche martedì pomeriggio e mercoledì fino alle 14, resterà chiusa domenica
Il Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani promuove il convegno “La storia della ricerca subacquea: la nave punica e altri relitti”
Prosegue la pulitura dei canali dell’area di Milo
"La Regione Siciliana dovrebbe prendere in esame la collocazione della nave in spazi idonei a Marausa", dice la deputata regionale del M5S

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Con un'autonomia eccezionale che supera i 700 km e tempi di ricarica incredibilmente rapidi di poco più di 10 minuti, questa concept car rappresenta il futuro dell'ecologia e dell'efficienza energetica
Transito temporaneamente interrotto nel tratto interessato
L'incontro si terrà presso il Castello Eufemio dove sarà presente anche il Vescovo Pietro Maria Fragnelli
Per la presentazione di venerdì alle 17:30 ci sarà anche una messa in scena de "Il Furioso"
Un 57enne è stato denunciato dai Carabinieri di Mazara del Vallo per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di pagamento
I Carabinieri li hanno trovati in possesso di 1 chilogrammo di cocaina

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re