venerdì, Giugno 2, 2023

Colazione: chi comincia bene è a metà dell’opera

Cari amici, un’ottima colazione ci dà lo “sprint” giusto per iniziare la giornata al meglio! Ma quali alimenti dovremmo preferire proprio per avere questo “sprint”? Il buongiorno si vede dal mattino, tanti proverbi per dire una sola cosa: che per iniziare bene la giornata è indispensabile fare una ottima prima colazione!

Purtroppo la mattina, quando si svegliano, molte persone non hanno tempo di fare una buona colazione e si accontentano di bere solamente un caffè. Questo, amici miei, rappresenta un errore gravissimo, perché il mattino rappresenta l’unico momento in cui il corpo ha veramente bisogno di nutrienti perché sono passate tante ore della notte in cui non ha ricevuto praticamente nulla ed è stato a digiuno.

Una colazione completa dovrebbe sicuramente contenere proteine, carboidrati e grassi nelle proporzioni giuste.

Quando concentrate la vostra colazione esclusivamente su un tipo di alimento, solo per esempio il caffè zuccherato, una brioche, è chiaro che questo è un puro carico di zuccheri con un valore nutrizionale molto molto scarso per altro ha lo svantaggio di dare una sorta piccolo pugno al nostro pancreas perché poverino è assopito da otto ore di digiuno e noi lo svegliamo con un carico di zuccheri enorme da digerire con produzione di dosi altissime d’insulina endogena (cioè prodotta dal nostro corpo).

Quindi amici miei, questo tipo di energia ricavato da una colazione ricca di zuccheri e grassi, in realtà costringe il pancreas a un super lavoro e poi questo picco di glicemia che abbiamo immediatamente calerà ed è uno dei motivi per cui dopo qualche ore dalla colazione insorge di nuovo fame e ci tocca di tornare al bar a prenderci magari un altro cornetto o un caffè zuccherato creando una catena alimentare scorretta che parte da una colazione sbagliata.

Quindi, amici miei, è importante magari alzarsi prima la mattina e fare, con calma, una buona colazione per evitare che lo stimolo della fame ci insegua per tutta la giornata e per evitare che la carenza energetica si ripercuota sul resto della giornata avendo la sensazione che il nostro corpo abbia un po’ il motore ingolfato e privi di energie andremo a cercare compensi alimentari in altri momenti.

Invece, quelli che non saltano la colazione, per fortuna la stragrande maggioranza dei casi, soprattutto nella cultura italiana tendono a fare una colazione di tipo dolce, ricca di zuccheri, che incidono sul metabolismo in maniera negativa!

Allora per fare una buona colazione si può inserire lo yogurt al naturale senza zucchero magari aggiungendo pezzettini di frutta fresca. Ricordiamo che la frutta rappresenta un ottimo alimento da consumare a colazione, fornisce vitamine, antiossidanti, fibre e aiuta il ripristino delle riserve glucidiche, non affatica l’apparato digerente e stimola il processo di detossificazione dell’organismo che durante la notte raggiunge i massimi livelli.

A colazione è bene inserire:

  • I cereali che sono a basso Indice Glicemico (cereali integrali o pane integrale) e si dovrebbe inserire la frutta secca oleosa comprendente mandorle, nocciole, noci, pistacchi, pinoli.
  • La frutta secca è importantissima per la salute poiché, essendo ricca di sali minerali, vitamine, fibre e grassi insaturi, possiede innumerevoli proprietà che ne fanno un alimento ideale, soprattutto a colazione.
  • La frutta secca a guscio è vero che è a elevato contenuto di grassi (90% circa), però, questi si trovano sotto forma di acidi grassi insaturi e polinsaturi (Omega-6 e Omega-3, quelli cosiddetti “buoni”), essi contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e, quindi, a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Ricordate sempre, amici miei, poiché i grassi vengono distrutti con il calore, è bene non mangiare la frutta secca oleosa tostata. Una chicca: l’assenza di glutine rende la frutta secca a guscio ottima anche per i celiaci!

Notate bene, la frutta secca è sconsigliata a chi soffre di patologie dell’apparato digerente, quali colite, rettocolite ulcerosa, gastrite, ulcera e morbo di Crohn, a causa della grande quantità di fibre in essa contenuta.

I diabetici, coloro che presentano problemi renali e le persone che seguono una dieta ipocalorica, devono evitarne di abusarne per il suo alto apporto calorico e di minerali esempio potassio.

Vediamo allora, sempre riferendoci ad un adulto in salute, alcuni esempi di colazione sana:

Colazione sana dolce opzione 1:
– Caffè o tè
– 2 fette di pane integrale con ricotta e una spruzzata di cacao amaro puro in polvere
– 2 noci e un frutto di stagione.

Colazione sana dolce opzione 2:
– Yogurt naturale bianco con aggiunta di noci, mandorle, avena integrale e un frutto di stagione

Colazione sana salata opzione 1:
– 1 uovo sodo
– 1 fetta di pane integrale
– Olio extravergine di oliva
– 1 frutto di stagione.

Per quanto riguarda le bevande, le migliori da consumare sono il caffè e il tè, mentre il latte può essere utilizzato, preferendo quello fresco ad alta qualità pastorizzato, dato che quello a lunga conservazione viene invece sottoposto a sterilizzazione con un rapido riscaldamento a 135-150 gradi per 3-10 secondi e poi rapidamente raffreddato a temperatura ambiente, ma questo processo rovina le proteine denaturandole.

Quindi, amici mie, per una colazione sana sono da evitare i cereali raffinati, i grassi saturi e gli zuccheri contenuti in merendine, brioche, biscotti, cornetti, torte, ciambelle e altri prodotti confezionati perché questi prodotti generano nel nostro organismo montagne russe della glicemia e non garantiscono livelli di energia fisica e mentale stabili ma transitori, costringendoci a introdurre dopo poche ore dalla colazione ulteriori grassi saturi e zuccheri!

Amici miei, una dieta appropriata ricca di macronutrienti e micronutrienti aumenta l’efficienza del nostro organismo. Quindi, in conclusione, la cosa più importante è mangiare meglio, e dedicare il giusto tempo alla colazione!

Cari amici, l’intento dei miei articoli, è finalizzato sempre alla prevenzione e alla promozione del vostro benessere. Promuovere la cultura della salute, significa per me, da medico, far prendere coscienza al soggetto delle sue scelte e far sì che salute e benessere diventino stili di vita.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani
L'arrestato dalla Polizia è un migrante che deteneva, nel suo alloggio di fortuna all'ex Cementificio Selinunte, circa 50 grammi di hashish, alcune dosi già confezionate ed un bilancino di precisione
Il busto dedicato al sacerdote era sparito dal suo piedistallo nel piazzale della chiesa San Pietro a Mazara del Vallo
Si comincia alle 9.15 con alzabandiera e deposizione di corona una corona d’alloro al Monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I beni hanno un valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati e sono ritenuti dagli inquirenti provento del traffico di droga di cui l'uomo è accusato
Trenta i beneficiari, tra i 19 e 25 anni, coinvolti nelle attività che hanno previsto una parte teorica e una laboratoriale
Il 22 giugno si terrà una speciale anteprima gratuita mentre dal 23 al 25 inizia la gara ufficiale con proiezioni, spazi musicali, interviste e tanti ospiti
Prevista la presenza a Marsala di relatori scientifici e tecnici provenienti da più parti di Italia e di circa una dozzina di sponsor di peso internazionale
Saranno aperti gratis anche il 4 giugno come ogni prima domenica del mese
Distribuite le deleghe a Rosalia d'Alì, Andreana Patti, Enzo Abbruscato, Lele Barbara e Peppe Virzì

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re