martedì, Novembre 28, 2023

CNA Trapani rafforza la propria presenza sul territorio a supporto delle imprese

Conferite deleghe ad hoc ai vice presidenti

Aumentare la propria operatività, rafforzare la propria presenza e forza “contrattuale” con le istituzioni. La Presidenza Cna Trapani si dimostra ancora una volta moderna e perfettamente in linea con gli intenti della Cna nazionale e della Cna regionale, che negli ultimi anni sono cresciute esponenzialmente sia per numero di imprese associate sia per credibilità acquisita, anche con le istituzioni tutte.

Ed è proprio con l’obiettivo di essere ancora più operativa a supporto delle imprese, che nel corso dell’ultima riunione- il Presidente della Cna Provinciale Giuseppe Orlando, in accordo con il Segretario Francesco Cicala, ha voluto conferire particolari deleghe ai suoi vice.

“Continua il lavoro di ammodernamento della nostra struttura- dichiarano Orlando e Cicala- è nostra volontà lavorare ancora di più e meglio a supporto degli artigiani e delle imprese a noi associati, ma anche sollecitare il miglioramento dei servizi, delle condizioni e della qualità di vita, oltre che dell’incremento di opportunità offerte dal difficile territorio in cui viviamo”.

“È inutile che lo nascondiamo- continuano i vertici CNA Trapani- nella nostra provincia siamo ancora indietro su tanti fronti, e molti problemi non fanno altro che ostacolare la crescita e l’evoluzione delle attività aziendali qui presenti”.

I riferimenti sono in particolare alla mancanza di una programmazione- da parte delle istituzioni regionali e di alcuni Enti locali- delle politiche di sostenibilità, dell’organizzazione di incontri seminariali e di fiere ad hoc che possano divenire “biglietto da visita” per il mondo produttivo della nostra provincia, nonché alla mancata valorizzazione di luoghi come l’Area artigianale di Marsala e il porticciolo di Selinunte.

“Per non parlare della promozione turistica del territorio- dicono ancora Orlando e Cicala- che, a dispetto della bellezza e delle attrattive presenti, viene spesso improvvisata all’ultimo minuto, e ancora oggi non presenta un piano di azione comune tra tutti gli Enti locali, fermo restando il coordinamento della Regione Siciliana”.

“Siamo indietro anche sulla digitalizzazione e sull’innovazione. Solo una bassissima percentuale delle attività aziendali qui presenti può essere considerata davvero moderna, al passo con i tempi”.

Da qui la volontà di una migliore organizzazione del lavoro, suddivisa in base alle capacità, competenze e contatti, tra i vari vicepresidenti.

Queste le deleghe assegnate: politiche del lavoro e relazioni sindacali, sistema camerale e “made in Italy” ad Erminia Bianco; politiche europee per l’internazionalizzazione, economie di prossimità, welfare e politiche sociali a Cristina Cianti; imprenditorialità e passaggio generazionale a Carlo Chirco; infrastrutture logistiche e riqualificazione urbana, politiche della sostenibilità, ambiente ed energia a Giovanni Marchese; semplificazione, politiche per la legalità e sicurezza a Paolo Riggio; politiche integrazione di sistema e audit, innovazione e digitalizzazione a Rosi Napoli.

“Con questa suddivisione del lavoro- concludono Orlando e Cicala- contiamo di essere più veloci e operativi, anche per far sì che le richieste e le esigenze che ci pervengono sempre più numerose da parte dei nostri associati abbiano risposte concrete. Vogliamo diventare punto di riferimento per le istituzioni locali, ovvero importanti interlocutori per sostenere meglio e più puntualmente le istanze delle imprese, e contribuire in maniera fattiva alla valorizzazione di questo territorio e all’incremento delle opportunità che offre”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re