martedì, Novembre 28, 2023

CNA Trapani promuove l’Alta Specializzazione: venerdì 15 ottobre un seminario su “Agroalimentare e fabbisogni formativi”

“Siamo determinati ad incentivare una offerta formativa di alto livello per i giovani siciliani, al pari che nel resto di Europa"

Favorire l’incontro, nel mondo del lavoro, tra una domanda di occupazione sempre più esigente e un’offerta più specializzata. CNA Trapani è ancora una volta attenta alle esigenze delle imprese del territorio e se ne fa portavoce. “Abbiamo riscontrato più volte, da parte di molti imprenditori della provincia nostri iscritti- dicono il Presidente e il Segretario dell’Organizzazione, Giuseppe Orlando e Francesco Cicala- una concreta difficoltà a reperire le risorse adatte per ruoli occupazionali che richiedono alta specializzazione”.

“Siamo inoltre determinati- continuano- ad incentivare una offerta formativa di alto livello per i giovani siciliani, al pari che nel resto di Europa, affinché possano realizzare pienamente i loro talenti, magari nella terra in cui sono nati”.

L’obiettivo, ambivalente, è chiaro: da un lato creare ed incentivare un’offerta formativa valida per i giovani siciliani, affinché siano valore aggiunto per le aziende del territorio, dall’altro fare in modo che gli stessi abbiano maggiori opportunità di inserimento nel lavoro.

Proprio con questo obiettivo, nemmeno un mese fa, la CNA Trapani ha firmato un accordo di rete con la “Fondazione ITS per le nuove tecnologie per il made in Italy Emporium del Golfo”- Presidente Enzo Giuseppe Munna, Direttrice Vincenza Mione- che propone progetti di formazione di alta specializzazione post diploma, sia nel settore della produzione che in quello del marketing.

Per illustrare i propri progetti- in collaborazione con Università degli Studi di Palermo, ONAV, CNA Trapani e l’ITET Girolamo Alcamo Caruso- la Fondazione ha organizzato un seminario su “Agroalimentare e fabbisogni formativi: Innovazione, competenza e professionalità”, che si terrà venerdì 15 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala convegni dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso”, in via Kennedy 2 ad Alcamo.

“Il comparto agroalimentare- dicono i rappresentanti della Fondazione Emporium del Golfo- richiede competenze tecnico-professionali sempre più complesse e articolate che devono però essere supportate da competenze trasversali ben sviluppate. Sostenibilità, responsabilità sociale d’impresa e nuove tecnologie sono gli elementi cardine sui quali è necessario riorganizzare e sviluppare le aziende. La conoscenza e l’utilizzo delle nuove strumentazioni innovative di rilevazione e di gestione di processi di lavoro caratterizzeranno sempre più l’azienda agricola del futuro”.

In particolare, verranno illustrati i corsi di studi per “Wine export manager 2.0” e “Tecnico della sostenibilità agroalimentare”.

Al convegno interverranno: Pietro Catania, Professore dell’Università degli Studi di Palermo; Francesco Cicala, Segretario CNA Trapani; Carlo Giambino, Dottore di Ricerca e Responsabile Ricerca e Sviluppo della Mugavero Fertilizzanti; Tindaro Germanelli, coordinatore regionale Unione Agroalimentare CNA Sicilia; Rosario Ferreri, componente Comitato esecutivo nazionale CNA settore bevande; Maria Angela Passalacqua, Maestro Assaggiatore ONAV.

Presenzieranno inoltre l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Sicilia, Domenico Turano, e il Sindaco di Alcamo, Domenico Surdi.

Saluti e conclusioni sono affidati a Giuseppe Orlano, Presidente di CNA Trapani, Enzo Giuseppe Munna e Vincenza Mione, rispettivamente Presidente e Direttrice della Fondazione “Emporium del Golfo”.

Modera la giornalista Pamela Giampino.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re