lunedì, Dicembre 11, 2023

Ciambella ai mirtilli: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Un dolce a prova di allergie e intolleranze: niente lattosio, niente glutine e niente istamina! E se cambiate la farina che io ho usato, può diventare anche senza Nichel. Dovete usare in caso quella 00 (glutine) o di riso (senza glutine). Per la colazione ci vuole per alcuni una botta di vita, perché alcuni si accontentano di fette biscottate o addirittura niente! Detto questo, questa ciambella riuscirebbe a farla anche un bimbo per quanto è semplice.

Soia:
La soia ha istamina alcuni la tollerano altri no, dipende anche dal diverso grado di fermentazione, quindi provatela a seconda della vostra tolleranza o sostituite con altro yogurt vegetale o senza lattosio.

Per il lievito, due modi per sostituire una bustina di lievito, dato che ha istamina:
-6 g di bicarbonato + 50 ml di acqua frizzante.
– Cremor Tartaro

INGREDIENTI (119kcal a porzione per 10 porzioni):
– 240 g Yogurt di soia o senza lattosio greco magro
– 200 g Farina di grano saraceno
– 50 g di stevia (dolcificante naturale) o zucchero integrale di canna
– 1 bustina di lievito per dolci (ha istamina) o 6 g di bicarbonato con 50ml di acqua frizzante oppure Cremor Tartaro
– Latte di soia q.b o senza lattosio
– Burro senza lattosio 40 g
– 120 g di mirtilli freschi

PROCEDIMENTO:
Accendere il forno statico a 180°. Per la preparazione della ciambella, mettere in una ciotola lo yogurt e aggiungere la stevia, poi la farina e il lievito ben setacciati e mescolare. Successivamente aggiungere all’impasto il burro fuso e il latte q.b (serve solo per rendere più fluido l’impasto). Una volta amalgamato tutto, aggiungere i mirtilli e mescolare per bene. Infornate in una teglia leggermente imburrata di 24 cm di diametro per circa 20 minuti (dipende dal forno il tempo di cottura). Una volta cotta, sfornarla e gustarla ben calda con magari una bella tazza di tè o zuppa di latte.

Mangia sano con Federica è il blog della dottoressa Federica Tarantino, dietista. È possibile interagire con lei attraverso i suoi social.

Email: federica.dietista@gmail.com
Telegram: mangiasanoconfederica
Instagram: mangiasanoconfederica
Facebook: mangiasanoconfederica
Pinterest: mangiasanoconfederica

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re