lunedì, Giugno 5, 2023

Che cos’è il singhiozzo? Come farlo passare?

Chi di noi non ha mai provato questo fastidio? Che fare per farlo passare? Come racconta la tradizione bisogna: bere sette sorsi d’ acqua? Trattenere il respiro per 30 secondi? Oppure procurarsi uno spavento? (…E per farlo come dice un caro amico mio, al quale piace sempre scherzare, basta utilizzare la fotocamera anteriore del cellulare per scattare un selfie al mattino appena svegli!)

A parte gli scherzi, per capire bene come farlo passare, dobbiamo analizzare in breve che cosa è il singhiozzo. Il singhiozzo nasce dall’irritazione del nervo frenico che, per capirci, è il nervo che innerva il nostro diaframma che è un muscolo posizionato in senso trasversale e divide la parte toracica da quella addominale, quando questo nervo si irrita produce la contrazione del diaframma con l’insorgenza del singhiozzo.

Le cause posso essere ricercata in pasti troppo veloci, senza una adeguata masticazione, quindi dobbiamo chiederci: ho mangiato un pasto troppo concentrato? Ho bevuto poco? Quindi è chiaro che bere mi può aiutare ad evitare questo problema.

Tra le possibili cause del singhiozzo vi sono anche quelle gastrointestinale (ingestione di aria o cibi pesanti). Vi sono anche le cause emotive.

Il singhiozzo, in casi rari e se frequente, può essere il campanello di allarme per la presenza di patologie ben più gravi quali: ernia iatale, disfunzione esofagea, patologia gastrica (es. ulcera o gastrite cronica) ed in casi rarissimi. Per fortuna, può avere origine intestinale (es. occlusione intestinale, infiammazione del colon o peritonite) con risalita verso l’alto del bolo alimentare.

Esiste pure un singhiozzo che indica problemi di origine cardiaca, utile fare se ricorrente ed insistente visita cardiologica. Quindi ribadiamo un concetto fondamentale: se amici miei è ricorrente e dura per molto tempo può essere campanello di allarme, segnale di patologie che vanno indagate.

Ritorniamo ai rimedi per farlo cessare: quelli tradizionali riescono a rilassare il diaframma ed il nervo frenico facendolo cessare.

Ricordiamoli insieme: è utile.
Bere sette sorsi d’ acqua? Assolutamente sì.
Trattenere il respiro per 30 secondi? Assolutamente sì.
Oppure procurarsi uno spavento? Assolutamente sì.

Sono comunque tutti provvedimenti che si basano tendenzialmente sul trattenere l’aria per cui si crea una distensione del muscolo diaframmatico che piano piano dovrebbe aiutare ad eliminare il fastidioso singhiozzo si può provare a fare pure la manovra di Valsalva.

La manovra di Valsalva, per i non addetti ai lavori, consiste in un’espirazione forzata a glottide chiusa, cioè praticamente mi tappo il naso e tento di spingere l’aria verso le orecchie a glottide chiusa.

Tale operazione può essere utilizzata per scopi diversi, oltre che per calmare un singhiozzo fastidioso anche per diminuire la frequenza cardiaca in caso di tachicardia.

La manovra di Valsalva aumenta notevolmente la pressione intratoracica ed intra-addominale, favorendo tra l’altro lo svuotamento dei visceri.

Può anche funzionare il limone sotto la lingua che si può utilizzare in caso di pienezza gastrica per un pasto riccamente calorico, con la sua acidità, aiuta a digerire prima e diminuire il gonfiore gastrico responsabile spesso dell’insorgenza del singhiozzo.

Alcuni di voi mi hanno chiesto se esistono farmaci per il singhiozzo, se vi è alla base del singhiozzo una componente emotiva: i primi farmaci utili da utilizzare sono i tranquillizzanti, le benzodiazepine così il paziente si rilassa e man mano anche il diaframma si rilassa, anche la metoclopramide in fiale, famosissimo farmaco sintomatico può ridurre il singhiozzo. In casi estremi e rarissimi si possono utilizzare gli antiepilettici.

Le persone che soffrono di insufficienza renale in dialisi spesso soffrono di episodi di singhiozzo, anche più volte al giorno dovuto allo stato di disidratazione cronica. Si tratta di episodi più lunghi rispetto ad un normale singhiozzo e quasi sempre sono accompagnati da una sensazione di pienezza gastrica.

Per concludere, è bene ricordare che nella maggior parte dei casi il singhiozzo è un fenomeno passeggero, occasionale e transitorio e non deve destare preoccupazioni perché tende ad auto risolversi se però si è affetti da episodi duraturi e ripetitivi di singhiozzo, la cosa migliore da fare è sottoporsi ad un check-up medico per verificare se esiste un rischio. Bisogna escludere che sia un campanello di allarme di patologie molto più pericolose!

Esiste un modo per prevenire il singhiozzo? Utili accorgimenti da adottare per prevenire la comparsa del singhiozzo sono: evitare una rapida ingestione di cibo e liquidi, masticare bene il cibo prima di deglutirlo, limitare l’assunzione di alcolici ed evitare l’ingestione di alimenti troppo caldi o troppo freddi.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

‘A Scurata, presentata la sesta edizione 2023 [AUDIO e VIDEO]

Interviste e diretta facebook della conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva marsalese 'A Scurata

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Nel corso dell'incontro sono stati premiati alcuni militari particolarmente distintisi in operazioni di servizio
L'Amministrazione comunale di Favignana ha chiesto un incontro urgente con la società Trapani Nord
I Carabinieri di Trapani hanno rinvenuto oltre 1 chilogrammo di hashish, 600 grammi di marijuana e circa 65 grammi di cocaina
Il Dipartimento regionale delle Autonomie locali provvederà al pagamento delle prime tre trimestralità; la quarta, invece, sarà erogata nei primi mesi del 2024
I fondi verranno destinati a tutte le Asp dell'Isola sulla base della comunicazione del numero dei soggetti affetti da disabilità gravissima

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Interviste e diretta facebook della conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva marsalese 'A Scurata
Sei gli appuntamenti a Valderice, dal 18 luglio al 21 agosto, sul tema "Vita, Donna, Libertà"
Si tratta di un grande evento internazionale organizzato dalla società mazarese in collaborazione con la FITAV e con il patrocinio del CONI, della Regione Siciliana e del Comune di Mazara del Vallo
Nell'attesa di vederlo dal vivo nel suo spettacolo al Teatro Ariston, ascoltiamo la sua inconfondibile voce in questa intervista che si conclude proprio con: "Scatenate l'inferno"
Valerio Antonini ha incontrato i vertici dell'amministrazione comunale e delle Fondazioni Erice Arte ed Ettore Majorana
“È stato un risultato di straordinaria importanza perchè è l’affermazione della legalità, dell’autorità dello Stato rispetto al male", ha detto il comandante generale dell’Arma

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le procedure operative utilizzate durante l'esercitazione entreranno a far parte delle nuove linee guida del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco
L'uomo è stato sorpreso nei pressi della dismessa Stazione ferroviaria di Dattilo–Napola.
Il provvidenziale intervento dei poliziotti penitenziari in servizio al carcere di Trapani ha evitato che il detenuto riuscisse nel suo intento
I Carabinieri di Alcamo sono intervenuti presso un Istituto scolastico cittadino su richiesta della dirigente
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti
Si terranno diverse iniziative a Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re