domenica, Dicembre 10, 2023

Castellammare del Golfo, entro il 10 luglio pronto l’attraversamento provvisorio sul fiume San Bartolomeo

11 file di scatolari su 16 sono state già posate e l’ultima fornitura è in arrivo

Entro il prossimo 10 luglio sarà percorribile l’attraversamento provvisorio sul fiume San Bartolomeo: lo hanno comunicato ieri i tecnici dell’Anas presenti alla seduta della commissione consiliare paritetica formata dai consiglieri di Alcamo e Castellammare dopo il crollo del ponte sul fiume San Bartolomeo, avvenuto a dicembre scorso.

«Abbiamo lavorato in sinergia perché in tempi più brevi possibili, soprattutto prima del pieno della stagione estiva, nell’interesse del territorio potesse essere riattivato l’importante collegamento stradale che a giorni sarà percorribile -commenta il sindaco di Castellammare Nicolò Rizzo -. Un’opera sicura che supporta circa 40 tonnellate e che vede la luce nell’arco di sei mesi. La riapertura della strategica via di collegamento è un risultato raggiunto con impegno e il concreto raccordo istituzionale tra enti, in primo luogo l’Anas, con l’obiettivo della riapertura nella stagione estiva e ringrazio per la collaborazione ed il sostegno il governo regionale guidato da Nello Musumeci ed in particolare gli assessori Marco Falcone e Mimmo Turano, presenti ed attenti a supportare la vocazione turistico economica ed infrastrutturale territoriale».

Anche la vice sindaca di Alcamo, Caterina Camarda, presente all’incontro della commissione consiliare paritetica e al sopralluogo al cantiere dei lavori, ha espresso soddisfazione: «Con il sindaco Domenico Surdi abbiamo seguito il cronoprogramma per la realizzazione dell’attraversamento provvisorio sul fiume e monitorato l’iter poiché il nostro obiettivo era quello della riapertura del collegamento proprio nel periodo estivo così da non compromettere la stagione turistica. Gli enti coinvolti hanno lavorato raccordandosi in maniera funzionale e tecnica raggiungendo il risultato che, come abbiamo verificato, è in fase di completamento; ringraziamo tutti gli enti interessati e quanti si sono spesi e adoperati perché venissero rispettati i tempi del completamento dell’opera».

Dopo la discussione nel corso della seduta, convocata dal presidente del Consiglio comunale di Castellammare, Mario Di Filippi, è stato effettuato il secondo sopralluogo – dall’insediamento della commissione consiliare – al cantiere dove sono in corso i lavori di costruzione dell’attraversamento provvisorio.

La commissione consiliare ha 10 componenti, è presieduta a rotazione dai presidenti dei Consigli comunali di Castellammare del Golfo, Mario Di Filippi, e di Alcamo, Saverio Messana, che hanno ringraziato i vertici Anas per le delucidazioni e la disponibilità a prendere parte alle sedute, ed è formata da altri 8 consiglieri comunali, 4 di Castellammare e 4 di Alcamo: Leonardo D’Angelo, Antonio Parisi, Antonio Mercadante e Giovanni D’Aguanno per Castellammare; Laura Barone, Francesco Orlando, Giuseppe Stabile e Isidoro Stellino per Alcamo.

I tecnici Anas hanno fatto presente che l’apertura al traffico era stata indicata al 30 giugno e ad oggi l’attraversamento provvisorio è sostanzialmente realizzato quasi completamente: 11 file di scatolari su 16 sono state già posate e l’ultima fornitura è in arrivo; a causa di problemi legati al trasporto farà slittare, secondo i tecnici Anas, solo di qualche giorno il completamento dei lavori. Seguiranno la prova di carico e il collaudo del passaggio provvisorio sulla statale 187 che porta alla stazione ferroviaria di Castellammare del Golfo e unisce con Alcamo Marina.
L’attraversamento dovrà essere regolamentato dai due Comuni in caso di allerta meteo arancione o rossa indicata dalla protezione civile.

I rappresentanti dell’Anas hanno mostrato, alla commissione consiliare paritetica ed agli amministratori presenti alla seduta consiliare, l’ipotesi progettuale del ponte che sostituirà definitivamente quello crollato: si tratta di un “ponte ad arco a V inferiore in acciaio che consente sicurezza idraulica” per il quale l’ente stradale ha già acquisito il nulla osta della Sovrintendenza.

Il prossimo step è quello di ottenere la copertura finanziaria per la progettazione e realizzazione dell’opera stimati in circa sei milioni di euro. Un percorso burocraticamente molto più lungo e costoso rispetto al guado realizzato in circa 5 mesi: per demolire e realizzare un attraversamento provvisorio parallelo al ponte sul fiume crollato sulla ex statale 187, al confine tra Castellammare del Golfo ed Alcamo, la Regione ha stanziato 1,2 milioni di euro che si sommano al finanziamento di 800 mila euro da parte dell’Anas.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re