sabato, Giugno 10, 2023

Castellammare del Golfo, dal 10 al 14 maggio torna il Festival “Librinauti”

Sul tema della diversità e il motto "tanti e diversi"

Giunto alla sua seconda edizione, il festival “Librinauti” torna all’Arena delle Rose di Castellammare del Golfo dal 10 al 14 maggio con il tema della diversità e il motto “tanti e diversi”. Sono previsti attività e laboratori di lettura gratuiti per ragazzi e bambini. L’evento è stato ideato dalla libreria D’Angelo e dall’associazione Haramundi, con il patrocinio del Comune di Castellammare del Golfo.

Anche quest’anno il festival collabora con le scuole del territorio con l’obiettivo di promuovere la lettura per tutte le fasce d’età. Sono stati chiamati a raccolta oltre 500 giovani, tra bambini della scuola primaria e ragazzi delle scuole secondarie. Per il successo del Festival e il coinvolgimento di tutti sono stati fondamentali sia l’adesione da parte delle scuole sia il lavoro svolto in sinergia tra gli insegnanti e gli organizzatori.

Il lavoro nelle scuole comprende due tappe e inizia mesi prima del Festival. La prima tappa consiste in letture di brani e attività di approfondimento che affrontano il tema proposto con creatività e tanto divertimento. È nella seconda tappa, però, che bambini e ragazzi diventano i veri protagonisti del Festival. Nel caso della scuola primaria, gli alunni saranno chiamati a mettere in scena il tema della diversità tramite sketch, canzoni, coreografie, interviste o qualsiasi guizzo creativo sia sorto durante il lavoro svolto in classe. I ragazzi della scuola secondaria di primo grado, invece, incontreranno la scrittrice Sara Magnoli, autrice di Dark Web (Casa ed. Pelledoca), per riflettere insieme sulla vera identità di chi incontrano su Internet, partendo sempre da loro stessi, da chi sono e come vogliono apparire online.

Oltre alle attività scolastiche previste, il festival offre due incontri per adulti e bambini. Il primo sarà giovedì 11 maggio alle ore 18 con la ginecologa e sessuologa Chiara Gregori, autrice del libro “La sessualità spiegata ai bambini di ieri, oggi e domani”. Il secondo appuntamento sarà venerdì 12 maggio, sempre alle ore 18, con la pedagogista e librai Silvana Sola, dell’Accademia Drosselmeier, che si occuperà di parlare degli albi illustrati e del superamento di stereotipi legati ai libri illustrati.

Nelle giornate conclusive – sabato 13 e domenica 14 maggio – si offrono attività di lettura, laboratori creativi e di riciclo, teatrino delle marionette e performance per tutte le età. La partecipazione è gratuita.
Di seguito il programma completo
Mercoledì 10 maggio
Mattina Le classi partecipanti al festival degli I.C. Pitrè-Manzoni e I.C. Bagolino incontrano SARA MAGNOLI autrice del libro “Dark web” Ed. Pelledoca.
Giovedì 11 maggio
Mattina Le classi partecipanti degli I.C. Pitrè-Manzoni e I.C. Pascoli-Pirandello diventano protagonisti del festival.
18:00 Incontro per bambini e adulti con Chiara Gregori, ginecologa e sessuologa, autrice del libro “La sessualità spiegata ai bambini e alle bambine di ieri, oggi e domani” Ed. Becco Giallo.
Venerdì 12 maggio
Mattina Le classi partecipanti degli I.C. Pitrè-Manzoni e I.C. Pascoli-Pirandello diventano protagonisti del festival.
18:00 Incontro per adulti “Liberi di leggere” con Silvana Sola, dell’Accademia Drosselmeier, pedagogista e libraia.
Sabato 13 maggio
11:30-13:00 Laboratorio “La natura amica”; Laboratorio “Gioco in musica”
18:00-20:00 Laboratorio a sorpresa
Performance “Illustrazione in movimento”
Domenica 14 maggio
11:30-13:00 Teatro delle marionette a cura dell’associazione Genitori di buona volontà
Laboratorio “Riciclare a-mare”.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Dopo aver minacciato e ferito lievemente con un coltello un benzinaio a Trapani, aveva cercato di sottrargli l’incasso senza riuscirvi e si era poi dileguato
L'uomo arrestato dai Carabinieri di Marsala è stato trovato in possesso di 13 grammi di eroina suddivisa in dosi
La presenza della tartaruga Caretta caretta è stata segnalata dal gestore del “Lido Marina”
Nei prossimi giorni verrà completata la Giunta municipale
La nave "Mare Jonio" dell'associazione Mediterranea Saving Humans, sarà collegata dal porto di Trapani in mondovisione con piazza San Pietro a Roma, sabato 10 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
in programma domenica prossima, 11 giugno, all’hotel Tirreno, a Pizzolungo
Lo scorso mese di marzo il giovane arrestato dai Carabinieri di Valderice era stato arrestato per tentato omicidio
Il comandante della Stazione Carabinieri di Fulgatore ha illustrato le tecniche più frequentemente utilizzate dai truffatori
Il progetto, finanziato dalla Comunità europea, permetterà entro il 2023 di ricavare 25 case popolari, di diversa metratura, da una ex scuola
Un perfetto lavoro di squadra di tutti gli alunni dell’Istituto “Nunzio Nasi” che ha portato a una concretizzazione dell’obiettivo di fare della scuola fucina di talenti
Vittoria 57-51 sulla formazione di Santa Maria Capua Vetere

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Un evento ideato da Fondazione Emblema, con la co-organizzazione dell'Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e dell'Università di Palermo
Erice: nei locali di via Duca D’Aosta nascerà la nuova sede di Assostampa
Nuovo Disegno di legge presentato dal deputato trapanese, riprendendo il lavoro della collega Valentina Palmeri
In assenza di comportamenti sostenibili, si potrebbe addirittura giungere ad un divieto di spandimento di concimi chimici, fertilizzanti o pesticidi
La provincia di #Trapani risulta tra quelle dove il tasso di nuovi positivi al #Covid accertati è più elevato rispetto alla media della #Sicilia
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re