giovedì, Marzo 30, 2023

Caso Denise, negativo esito Dna su ragazza di Roma

La giovane, sposata e madre di un bambino, non è Denise Pipitone

La comparazione del Dna della ragazza bosniaca che vive a Roma con quello di Denise Pipitone, la bambina scomparsa neanche 2004 a Mazara del Vallo, ha dato esito negativo. La giovane non è, quindi, la piccola sparita nel nulla. Gli accertamenti genetici sono stati disposti dal procuratore di Marsala Fernando Asaro e dal pm Roberto Piscitello.

Denisa Beganovic è la ragazza di etnia Rom nata in Bosnia a cui gli investigatori hanno prelevato il Dna per compararlo a quello di Denise Pipitone. La ragazza risulterebbe domiciliata alla periferia di Roma e, secondo i suoi documenti, sarebbe nata il 29 settembre 2002, data che non coincide con quella della nascita di Denise,,avvenuta nel 2000.

“Sono Denisa sono di Tuzla in Bosnia e il 10 torno lì a trovare mia madre, i miei genitori sono di là, io non sono italiana”. Prima ancora che il risultato del Dna fugasse ogni dubbio sulla sua vera identità, la giovane ha spiegato ai giornalisti che non è lei Denise Pipitone e di sapere esattamente chi sono i suoi genitori, contrariamente a quanto era stato riportato nei giorni scorsi.

“Sono bosniaca so chi sono mio padre e mia madre, ora parlano di questa storia che dovrei essere un’altra ma è solo una storia. Ora devo andare che ho l’appuntamento con una signora che mi aiuta con i bambino e mi regala un po’ di vestiti”, ha spiegato mentre usciva dal portone dello stabile alla periferia di Roma dove vive con il marito. La giovane donna, di origine rom, era stata recentemente contattata da Carabinieri per un prelievo del Dna che hanno già confermato che Denisa non è Denise.

L’inchiesta nasce dalla segnalazione dei Carabinieri della stazione romana di Talenti. I militari avevano raccolto le indicazioni dei vicini di casa di Denisa che si erano incuriositi per il nome, che richiamava quello di Denise, e per la sua somiglianza, da loro riscontrata, con la bambina. La segnalazione è stata trasmessa alla Procura di Marsala che ha chiesto ai militari di acquisire, con il consenso della giovane, il Dna.
L’accertamento, che ha dato esito negativo, è stato disposto nell’ambito di un fascicolo, cosiddetto modello 45, nel quale i pm raccolgono le decine di segnalazioni che periodicamente arrivano sulla scomparsa di Denise e sulle quali i magistrati dispongono sistematicamente indagini. Mesi fa è stata archiviato il filone dell’inchiesta che coinvolgeva l’ex moglie del padre naturale della piccola ma la Procura di Marsala non ha mai smesso di approfondire spunti e segnalazioni sul caso.

“Siamo stati informati per mezzo dei vari messaggi che ci sono pervenuti”, avevano commentato Piera Maggio e Piero Pulizzi, genitori di Denise dopo la notizia, rivelata durante la trasmissione televisiva “Quarto grado”, che i Carabinieri avevano prelevato il Dna di una ragazza bosniaca.

Ora l’ennesima delusione per i due che non hanno mai smesso di cercare Denise e di chiedere la verità sulla sua scomparsa.
La coppia ha lamentato sui social di non aver ricevuto alcuna comunicazione dalla Procura: “Abbiamo appreso la notizia dell’accertamento della ragazza bosniaca di Roma, dall’inizio a fine esito nel giro di 12 ore, solo attraverso i media. Rimaniamo delusi e amareggiati. Siamo un papà e una mamma che cercano la loro figlia da 19 anni e non smetteranno mai di cercarla fino a prova contraria. Un pò di empatia non ci guasterebbe”

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re