martedì, Marzo 28, 2023

Carcere Trapani, sindacati della Polizia Penitenziaria proclamano stato di agitazione

Chiesto anche incontro urgente con la Provveditrice regionale dell’Amministrazione Penitenziaria

I sindacati Sappe, Osapp, Uspp e Fns Cisl, (che rappresentano la maggioranza del personale di Polizia Penitenziaria in servizio alla Casa Circondariale di Trapani) hanno inviato – tramite i loro responsabili D’Aguanno, Ingrassia, Poma e Ficara – una nota di protesta alla Provveditrice regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Cinzia Calandrino, con la quale tornano a sottolineare svariate problematiche del carcere trapanese che non hanno, ancora, trovato soluzione.

“La costante assenza del direttore – si legge nel documento – che, nell’ultimo periodo è divenuta sempre crescente, sta determinando preoccupanti situazioni di stallo di tutte quelle attività che necessitano di una decisione dall’Autorità dirigente. Le poche volte che il direttore fa accesso in Istituto – dicono i sindacati – non risultano sufficienti né a visionare né, tantomeno, ad evadere quanto di sua competenza. Ciò si ripercuote pericolosamente sull’ordine e la sicurezza, atteso che incessanti e veementi divengono le lagnanze da parte della popolazione detenuta che attende anche mesi per ricevere l’esito di istanze riguardanti i colloqui, le telefonate e altro”.

“Questa assenza del dirigente – proseguono i rappresentanti di Sappe, Osapp, Uspp e Fns Cisl – ha comportato, nell’ultimo periodo, la mortificazione delle prerogative sindacali. Spesso si è assistito ad iniziative unilaterali, senza la possibilità di apportare un contributo costruttivo a situazioni che riguardano l’attività lavorativa del personale di Polizia Penitenziaria come turni notturni di otto ore e altro, le cui conseguenze ricadono sui poliziotti. Grande è stata la confusione – affermano i sindacalisti – creata con la vicenda degli interpelli per accedere a vari posti di servizio per i quali la Provveditrice, su impulso di una sola sigla sindacale (UIL) arrivato a distanza di tantissimo tempo dall’indizione, ha stravolto tutto non concedendo nemmeno la possibilità di accedervi a coloro già immessi da più di un anno nelle cariche cosiddette fisse e che avrebbero avuto titolo di parteciparvi”.

I sindacati parlano di “balletto di interpretazioni”  avvenuto “senza mai alcuna comunicazione alle organizzazioni sindacali” che hanno assistito alla “mancata revoca di alcuni interpelli emanati con analoga modalità di quelli revocati o alla mancata indizione di altri per “coordinatore uffici servizi“ il cui incarico è terminato già da mesi. Pare addirittura – prosegue la nota di Sappe, Osapp, Uspp e Fns Cisl – che su impulso di una sola sigla sindacale, la stessa da cui nasce l’annosa questione interpelli, si stia pensando, sempre unilateralmente, di istituire la figura di vice coordinatore Ufficio Matricola, iniziativa per la quale fin d’ora abbiamo diffidato l’Amministrazione a procedere”.

I sindacati evidenziano che “a breve, nonostante le ultime assegnazioni di personale, dato l’elevato numero di dipendenti che verranno posti in quiescenza, a cui si aggiungeranno altri, momentaneamente fuori servizio poiché ammalati e a disposizione della Commissione Medica Ospedaliera di Messina (circa 30 unità), si rideterminerà una situazione operativa esplosiva e insostenibile. Infatti, tutto il personale con elevata anzianità, sia anagrafica che di servizio, sarà costretto a ricoprire più posti di servizio, come già avviene oggi, e ad espletare turni la cui fine, in alcuni casi, è indeterminata”.
“Si rivedrà – commentano i sindacati – un film già visto nel recentissimo passato che ha arrecato un grandissimo stress psicofisico al personale ed ha già messo a dura prova la sicurezza dell’Istituto, in maggior modo durante il piano ferie estivo”.

Per questi motivi Sappe, Osapp, Uspp e Fns Cisl hanno proclamato lo stato di agitazione e chiesto un urgente incontro, in presenza, con la Provveditrice Calandrino e, nell’attesa di decisioni, la sospensione di tutti i provvedimenti relativi agli interpelli. In caso contrario, concludono i sindacati, già da questo mese di marzo, saranno avviate “iniziative di protesta pacifiche fino ad investire l’opinione pubblica e le Autorità preposte in tema di tutela dei diritti del lavoro e delle prerogative sindacali”.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re