giovedì, Marzo 30, 2023

Carcere di Trapani, poliziotto penitenziario aggredito da detenuto

L'agente è stato colpito con pugni al volto

Aggressione ai danni di un poliziotto penitenziario, oggi, intorno alle 14, all’interno della Casa Circondariale di Trapani.

Un assistente capo coordinatore, in servizio al reparto Mediterraneo del “Pietro Cerulli”, è stato colpito con pugni al volto da un detenuto tossicodipendente che aveva accompagnato nell’infermeria per la somministrazione di metadone. L’uomo, però, invece di ingoiare la compressa, l’ha fatta cadere all’interno della mascherina che indossava. Il suo gesto non è sfuggito all’occhio del poliziotto ma, alla richiesta di cosa avesse nascosto all’interno della mascherina, il detenuto lo ha colpito.

Mentre il 38enne di Mazara del Vallo veniva riaccompagnato nella sua cella dai colleghi, il poliziotto è stato accompagnato al Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani.

“Il collega – rendono noto il segretario generale del sindacato CNPP Nico Del Grosso e il coordinatore nazionale funzionari Giuseppe  Romano – è stato dimesso con una prognosi di 5 giorni n quanto l’esame della TAC non ha evidenziato emorragie interne o altro”.

Il CNPP ha espresso “solidarietà al collega ferito e a tutti i colleghi del “Cerulli” che, ogni giorno lavorano in condizioni difficilissime, acuite dalla presenza di detenuti con problemi psichiatrici e di difficile gestione in quanto rifiutano il trattamento e un eventuale reinserimento nella società poichè continuano a perpetrare comportamenti criminali anche all’interno del carcere, consapevoli che le punizioni per comportamenti violenti sono blande: una denunzia, un po’ di isolamento e forse un trasferimento all’interno della regione.

“Probabilmente – proseguono i due esponenti sindacali – la pillola di metadone unitamente a chissà quale altri oggetti vietati dal regolamento, sarebbe servita ad alimentare traffici interni e usata come merce di scambio”.

Solidarietà all’agente è stata espressa da anche da Donato Capece, segretario nazionale del SAPPE: “Siamo vicini al collega ferito: è inaccettabile che i poliziotti penitenziari non abbiano strumenti per difendersi da questi delinquenti violenti. Servono correttivi immediati: il taser o altre soluzioni analoghe per fermare queste continue violenze che minano anche la serenità di tutti gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria”

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Lo spettacolo fa parte della XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re