giovedì, Novembre 30, 2023

Carcere di Trapani, detenuto aggredisce poliziotti penitenziari

A darne notizia è la Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria

Cinque poliziotti penitenziari in servizio alla Casa Circondariale “Pietro Cerulli ” di Trapani sono stati condotti al locale Pronto Soccorso per controlli – uno avrebbe riportato una frattura del setto nasale – dopo le violenze messe in atto nei loro confronti da un detenuto.

“Pare che il motivo dell’attacco fisico – si legge in una nota diffusa dalla Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria – sia stata la volontà del carcerato di richiedere un beneficio [ndr. una telefonata] che non gli spettava”. A fronte del diniego il detenuto si sarebbe scagliato contro il personale di Polizia Penitenziaria.

“Purtroppo il carcere di Trapani – prosegue il sindacato di categoria – è diventato una polveriera, tra introduzioni di droga, telefonini – tramite droni – e aggressioni che sono aumentate in maniera indescrivibile”.

La Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria sottolinea, ancora una volta, la carenza di organico, e che “la violenza verso chi opera nelle trincee non trova l’adeguata attenzione da parte della ministra della Giustizia e della politica, adducendo il tutto ad un fantomatico sovraffollamento”.

“Oggi, senza ombra di smentita – insistono i sindacalisti Uil – la furia nelle carceri è solo in capo al personale di Polizia Penitenziaria e sta trovando terreno fertile nelle discussioni da parte di taluni che lo conoscono solo dall’alto delle loro cattedre e, quindi, invece di portare ordine, sicurezza e trattamento, con le loro teorie stanno demolendo le regole, poiché se oggi cerchiamo di contenere le violenze abbiamo la spada di damocle del reato di tortura e altro”.

“Solidarietà e vicinanza – concludono dalla Segreteria Regionale Uilpa Polizia Penitenziaria – ai colleghi vittime di questa vile aggressione ma al neo al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria chiediamo di pensare seriamente ad aprire speciali reparti per contenere detenuti che proseguono nell’essere irriducibili e recidivi in comportamenti violenti contro la Polizia Penitenziaria e, quindi, fuori dalle regole penitenziarie”.

Sull’episodio interviene anche Donato Capece, Segretario generale del Sappe: “L’aggressività dei detenuti – commenta – è cresciuta a dismisura dopo i fatti di Santa Maria Capua Vetere, episodio deprecabile, ma usato come un grimaldello contro la Polizia Penitenziaria al fine di annientarla e sostituirla dentro le carceri con un esercito di educatori, assistenti sociali, garantisti e buonisti. Un Istituto grande e problematico come il Pietro Cerulli di Trapani, che va avanti diretto da un direttore in missione una volta a settimana, è l’esempio di quanta scarsa sia l’attenzione dei vertici nei confronti di questo Istituto. La realtà è: parole tante, fatti pochi e le aggressioni contro la Polizia Penitenziaria continuano”.

Il Sappe stigmatizza la mancata assunzione di provvedimenti da parte del Ministero della Giustizia: “Più volte, nel passato abbiamo scritto al Capo del Dipartimento per l’applicazione immediata dell’art.14 bis dell’Ordinamento Penitenziario e il trasferimento fuori regione per i detenuti violenti che si rendono colpevoli di aggressioni ai colleghi ma anche ad altri detenuti ma, fino ad oggi, non ci sono state iniziative concrete ai danni dei detenuti violenti”.

Anche il segretario regionale del CNPP, Domenico Del Grosso, commenta duramente l’accaduto: “Già da tempo denunciamo che i colleghi in servizio alla Casa Circondariale di Trapani, ogni giorno, lavorano in condizioni pessime, difficilissime, acuite dalla carenza di personale già quantificabile in 90 unità sommando le unità a disposizione della C.M.O. di Messina; registriamo inoltre un vero e proprio esodo di colleghi verso l’ospedale militare perché affetti da varie patologie, tra cui quelle depressive. Ciò costringe ad accorpare più posti di servizio, concentrando responsabilità e carichi di lavoro non più sopportabili per i pochissimi poliziotti penitenziari rimasti stoicamente in servizio”. Il rappresentante sindacale ha espresso ” solidarietà al collega ferito e a tutti i colleghi intervenuti e rimasti coinvolti nell’aggressione”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re