giovedì, Marzo 30, 2023

Carcere di Trapani, detenuto aggredisce poliziotti penitenziari

A darne notizia è la Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria

Cinque poliziotti penitenziari in servizio alla Casa Circondariale “Pietro Cerulli ” di Trapani sono stati condotti al locale Pronto Soccorso per controlli – uno avrebbe riportato una frattura del setto nasale – dopo le violenze messe in atto nei loro confronti da un detenuto.

“Pare che il motivo dell’attacco fisico – si legge in una nota diffusa dalla Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria – sia stata la volontà del carcerato di richiedere un beneficio [ndr. una telefonata] che non gli spettava”. A fronte del diniego il detenuto si sarebbe scagliato contro il personale di Polizia Penitenziaria.

“Purtroppo il carcere di Trapani – prosegue il sindacato di categoria – è diventato una polveriera, tra introduzioni di droga, telefonini – tramite droni – e aggressioni che sono aumentate in maniera indescrivibile”.

La Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria sottolinea, ancora una volta, la carenza di organico, e che “la violenza verso chi opera nelle trincee non trova l’adeguata attenzione da parte della ministra della Giustizia e della politica, adducendo il tutto ad un fantomatico sovraffollamento”.

“Oggi, senza ombra di smentita – insistono i sindacalisti Uil – la furia nelle carceri è solo in capo al personale di Polizia Penitenziaria e sta trovando terreno fertile nelle discussioni da parte di taluni che lo conoscono solo dall’alto delle loro cattedre e, quindi, invece di portare ordine, sicurezza e trattamento, con le loro teorie stanno demolendo le regole, poiché se oggi cerchiamo di contenere le violenze abbiamo la spada di damocle del reato di tortura e altro”.

“Solidarietà e vicinanza – concludono dalla Segreteria Regionale Uilpa Polizia Penitenziaria – ai colleghi vittime di questa vile aggressione ma al neo al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria chiediamo di pensare seriamente ad aprire speciali reparti per contenere detenuti che proseguono nell’essere irriducibili e recidivi in comportamenti violenti contro la Polizia Penitenziaria e, quindi, fuori dalle regole penitenziarie”.

Sull’episodio interviene anche Donato Capece, Segretario generale del Sappe: “L’aggressività dei detenuti – commenta – è cresciuta a dismisura dopo i fatti di Santa Maria Capua Vetere, episodio deprecabile, ma usato come un grimaldello contro la Polizia Penitenziaria al fine di annientarla e sostituirla dentro le carceri con un esercito di educatori, assistenti sociali, garantisti e buonisti. Un Istituto grande e problematico come il Pietro Cerulli di Trapani, che va avanti diretto da un direttore in missione una volta a settimana, è l’esempio di quanta scarsa sia l’attenzione dei vertici nei confronti di questo Istituto. La realtà è: parole tante, fatti pochi e le aggressioni contro la Polizia Penitenziaria continuano”.

Il Sappe stigmatizza la mancata assunzione di provvedimenti da parte del Ministero della Giustizia: “Più volte, nel passato abbiamo scritto al Capo del Dipartimento per l’applicazione immediata dell’art.14 bis dell’Ordinamento Penitenziario e il trasferimento fuori regione per i detenuti violenti che si rendono colpevoli di aggressioni ai colleghi ma anche ad altri detenuti ma, fino ad oggi, non ci sono state iniziative concrete ai danni dei detenuti violenti”.

Anche il segretario regionale del CNPP, Domenico Del Grosso, commenta duramente l’accaduto: “Già da tempo denunciamo che i colleghi in servizio alla Casa Circondariale di Trapani, ogni giorno, lavorano in condizioni pessime, difficilissime, acuite dalla carenza di personale già quantificabile in 90 unità sommando le unità a disposizione della C.M.O. di Messina; registriamo inoltre un vero e proprio esodo di colleghi verso l’ospedale militare perché affetti da varie patologie, tra cui quelle depressive. Ciò costringe ad accorpare più posti di servizio, concentrando responsabilità e carichi di lavoro non più sopportabili per i pochissimi poliziotti penitenziari rimasti stoicamente in servizio”. Il rappresentante sindacale ha espresso ” solidarietà al collega ferito e a tutti i colleghi intervenuti e rimasti coinvolti nell’aggressione”.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'evento avrà inizio alle ore 18:00 da Piazza Purgatorio e si concluderà presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re