mercoledì, Novembre 29, 2023

Campobello: successo per il servizio di taxi sociale

Da giugno a oggi sono state diverse decine le persone che hanno richiesto e usufruito del servizio erogato su “chiamata” dagli operatori dell’associazione di volontariato “Il Soccorso Cave di Cusa”

Ha riscosso apprezzamenti da parte dell’utenza il servizio di Taxi sociale attivato nel mese di giugno dall’Amministrazione comunale di Campobello, guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, al fine di garantire il trasporto gratuito agli anziani non autosufficienti, ai disabili, alle persone svantaggiate e ai malati oncologici che necessitano di essere accompagnati per eseguire esami di laboratorio, visite mediche, cure fisiche e riabilitative o disbrigo pratiche.

Da giugno a oggi sono state diverse decine le persone che hanno richiesto e usufruito del servizio erogato su “chiamata” dagli operatori dell’associazione di volontariato “Il Soccorso Cave di Cusa”, che gestisce il taxi sociale a seguito della convenzione sottoscritta con il Comune.

Proprio qualche giorno fa, i volontari dell’associazione hanno accompagnato a Salemi, per una visita medica specialistica, la signora Giulia Campo che ha profuso parole di ringraziamento nei confronti dei volontari dell’associazione e dell’Amministrazione comunale per l’erogazione di questo importante servizio di mobilità garantita.

Si ribadisce che, per prenotare il taxi sociale, è necessario compilare l’apposito modulo disponibile negli uffici dei Servizi Sociali e sul sito internet del Comune, al seguente indirizzo, e presentare l’istanza all’Ufficio di Protocollo del Comune, sito in via Mare n. 2, o inviarla all’indirizzo PEC protocollo.campobellodimazara@pec.it almeno sette giorni prima della data in cui si richiede la prestazione.

È possibile trasmettere l’istanza alla PEC del Comune anche attraverso una semplice casella di posta elettronica (non serve necessariamente avere la casella certificata) e, inoltre, in casi di particolare necessità, è possibile prenotare il servizio telefonicamente, chiamando il numero 0924 933506.

“Desidero ringraziare nuovamente – dichiara il sindaco Castiglione – le 24 aziende locali che hanno sponsorizzato l’iniziativa e che hanno creduto in questo progetto dalla forte valenza sociale. Con il taxi sociale i cittadini possono, infatti, contare su un veicolo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili, concesso in comodato gratuito da PMG Italia e finanziato proprio dagli imprenditori del territorio che hanno locato gli spazi pubblicitari sulla superficie esterna dello stesso autoveicolo”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca
La società campana potrebbe non giocare la sfida contro i granata e arrivare al secondo 3-0 a tavolino consecutivo in questa competizione

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’opera sarà esposta per la venerazione nella cappella laterale del Santissimo Sacramento, luogo pensato per la preghiera personale accanto alla custodia lignea del XVII secolo di stile cappuccino
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani
La premiazione della migliore startup siciliana giovedì 30 novembre a Caltanissetta
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re