martedì, Dicembre 5, 2023

Campobello: sequestro del veicolo e multe più elevate per chi abbandona i rifiuti

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione si dota di strumenti più incisivi per contrastare l’inciviltà

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe inasprisce le sanzioni contro gli incivili che continuano a sporcare e deturpare l’ambiente.

Con 4 diversi provvedimenti (2 ordinanze sindacali e 2 delibere di Giunta), infatti, l’Amministrazione ha adottato nuove misure volte a tutelare la pulizia il decoro urbano, in considerazione del fatto che gli incivili non vengono scoraggiati dalle semplici multe, che spesso non vengono nemmeno pagate.

Con la delibera n. 270 del 7 novembre scorso, la Giunta, nel rispetto delle normative vigenti, ha, dunque, introdotto la possibilità di sequestrare i veicoli utilizzati per l’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale e di procedere alla loro successiva confisca nel caso di mancato pagamento della sanzione.

Tale sanzione accessoria è applicabile già dalla prima violazione accertata da parte della Polizia municipale e delle altre autorità preposte al controllo del territorio.

Sempre la Giunta, con deliberazione 230 del 21 settembre scorso, ha inoltre elevato gli importi delle multe relative a violazioni del decoro urbano e della vivibilità del territorio sino a un massimo di 500 euro.

In questo caso, il trasgressore avrà la possibilità di estinguere la violazione pagando 8 decimi dell’importo massimo (400 euro).

Infine, anche le attività economiche di Campobello, come già era stato previsto la scorsa estate per le frazioni balneari, dovranno provvedere alla “schermatura” dei bidoni per la raccolta differenziata esposti in luogo pubblico, mentre con ordinanza sindacale n. 225 del 28 settembre sono stati disciplinati i festeggiamenti in occasione di riti civili e religiosi (matrimoni, battesimi, comunioni, etc.), per i quali è necessario chiedere un’apposita autorizzazione qualora si dovesse effettuare il festeggiamento attraverso il lancio di riso, coriandoli, petali di fiore o simili, provvedendo, una volta conclusa la cerimonia, all’accurata pulizia dei luoghi.

«Non possiamo più tollerare – affermano il sindaco Castiglione e l’assessore alla polizia municipale Lillo Dilluvio – che, nonostante gli sforzi profusi dall’Amministrazione comunale per garantire il decoro e la pulizia del territorio, ci sia ancora chi continua a sporcare il territorio, abbandonando i rifiuti per strada in spregio all’ambiente e a tutta la comunità campobellese. È evidente che la sanzione pecuniaria spesso non rappresenta un deterrente sufficiente a prevenire questo fenomeno e abbiamo pertanto ritenuto necessario dotarci di strumenti più incisivi per contrastare l’inciviltà».

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re