giovedì, Marzo 23, 2023

Campo Sorrentino: nessuno lo gestisce ma squadre si allenano ugualmente

Il Trapani Calcio non ha mai firmato il bando che era stato vinto nel 2018 restando all'interno della struttura in regime di prorogatio. Il Comune è impantanato ma altre società si allenano al Sorrentino. Come è possibile tutto ciò?

Avevamo già detto che qualcosa non funzionava: qualcuno si allena al Campo Roberto Sorrentino. La rivelazione arriva dal Giornale di Sicilia e la cosa ha dell’incredibile vista la situazione: al momento, infatti, c’è un bando per il campo di gioco ma ancora nessuno ha firmato.

Il Trapani Calcio vinse il bando emanato due anni fa per la gestione del Sorrentino (dove già era presente dopo l’affidamento) per mezzo punto sull’Accademia Sport Trapani, ma, da allora, non ha mai firmato il contratto che avrebbe dato il via ai cinque anni, più una proroga di tre, per la gestione dell’impianto, restando all’interno della struttura in regime di prorogatio, come disposto dall’allora commissario straordinario Francesco Messineo, il quale aveva previsto la proroga proprio in vista del bando.

La graduatoria venne stilata il 14 novembre 2018, ma per la firma della convenzione occorreva un certificato di agibilità che doveva produrre il Trapani. La procedura è stata sbloccata dall’ultima proprietà, quella di Gianluca Pellino, che ha effettuato lavori ma che non ha mai firmato la nuova convenzione. In tutto questo periodo, in base alla proroga, il Trapani Calcio ha usufruito dell’impianto senza riconoscere al Comune quanto previsto dal bando.

La situazione diventa complessa: il bando prevedeva come, in caso d’inadempimento o esclusione dell’assegnatario, si doveva procedere con lo scorrimento della graduatoria, come indicato anche dal codice degli appalti. Ma dal 2 dicembre al Comune l’iter appare fermo e, così, l’impianto rimane assegnato in regime di prorogatio al Trapani, che nel frattempo è fallito, con tutti i rischi legati alla vandalizzazione.

La cosa assurda, però, – sottolinea il Giornale di Sicilia – è che l’impianto non è inattivo come sulla carta dovrebbe essere: non è difficile imbattersi, di pomeriggio, in società che utilizzano il Sorrentino, disputando gli allenamenti o partitelle. Come è possibile tutto ciò?

Riguardo il Sorrentino anche il consigliere comunale Rocco Greco è intervenuto in Consiglio. «Questo è un problema che deve essere risolto – afferma – e ritengo che siano tre le strade che l’amministrazione possa seguire: assegnare l’impianto a una società che individua autonomamente; scorrere la graduatoria e, quindi, far firmare la convenzione all’Accademia Sport Trapani; emanare un nuovo bando». Procedura che, però, allungherebbe a dismisura i tempi per la nuova assegnazione.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Il sindaco e candidato Giacomo Tranchida stigmatizza gli atti di intimidazione e vandalici
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re