domenica, Dicembre 10, 2023

Campagna vaccinale, Ugl salute Sicilia al presidente Musumeci: “Valorizzare ruolo medici di famiglia e creare liste di riserva”

Tra le proposte del sindacato anche l'allestimento di drive-in per i vaccini in collaborazione con i sindaci

“Apprendiamo con piacere la notizia diramata dalla Regione siciliana sul potenziamento del numero di punti vaccinali nel territorio regionale. E’ quello che desideriamo da tempo, anche se siamo convinti che ci vuole ancora poco per fare un po’ di più e meglio”.

È questo il pensiero della Ugl salute Sicilia, con il segretario regionale Carmelo Urzì e il segretario dei medici Raffaele Lanteri che chiedono al presidente Nello Musumeci un ulteriore sforzo per rendere ancor più efficiente la campagna vaccinale.

“Abbiamo apprezzato l’iniziativa concordata con la Conferenza episcopale siciliana per la somministrazione nei locali di alcune parrocchie e ci auguriamo possa essere ripetuta. Ci fa piacere che le nostre richieste di allargare il numero di centri per le vaccinazioni siano state accolte, ma auspichiamo possa prendere il via in tempi brevi e si pensi ad allestire pure drive-in itineranti in collaborazione con i sindaci. Prendiamo atto che è stato stipulato un protocollo locale (anche se in assenza dei sindacati) per vaccinare i dipendenti delle aziende, sulla scorta del modello nazionale e speriamo che non si perda tempo a fornire supporto alle imprese ed alle Aziende sanitarie provinciali per mettere in sicurezza i lavoratori. Siamo contenti del fatto che si sta iniziando a dare priorità anche agli over 65, però non conosciamo ancora i dati sull’andamento delle inoculazioni ai fragili ed ai disabili e non sappiamo se è partito il servizio a domicilio”.

“Alla richiesta di queste risposte urgenti, aggiungiamo due proposte secondo noi utili e fattibili – evidenziano Urzì e Lanteri. La prima è quella di valorizzare il ruolo dei medici di famiglia non soltanto dando loro vaccini, ma rendendoli protagonisti della fase di anamnesi. In questo modo si andrebbe a velocizzare il lavoro degli hub vaccinali (dove la fase di triage rallenta il percorso), evitando così disagi agli utenti visto che molti dopo la prenotazione sono stati rimandati indietro perchè ritenuti non idonei (in questo senso ci sono giunte diverse segnalazioni). Il triage stesso preventivo, effettuato dal medico di base, renderebbe più fluide le operazioni di inoculazione e, nel contempo, andrebbe a fornire anticipatamente ai centri la tipologia di vaccino a cui l’utente è candidabile. In secondo luogo, per ogni sede di vaccinazione si potrebbe prevedere una “lista di riserve” pubblica e trasparente, magari abbassando l’età dei candidabili, con prenotazione validata dal medico di medicina generale. Infine, invochiamo chiarezza e massima informazione definitiva sulla sicurezza dei vaccini e sulle tipologie di vaccino associate ad un target specifico. Sono indicazioni, secondo noi, di non difficile applicazione – concludono dalla Ugl salute Sicilia – e per questo siamo certi che, con il consueto buonsenso, la Regione le raccoglierà e le metterà in pratica come ha fatto in altre occasioni di battaglia contro il Covid-19, che stiamo continuando a condurre dalla stessa parte.”

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re