sabato, Dicembre 2, 2023

Calcio, il Trapani sconfitto a Licata

Ci vorrà tempo e pazienza per portare l’autonomia di corsa e pressing dagli attuali 60 a 90 minuti pieni

Licata-Trapani 3-1

Licata: Moschella, Calaió, Cappello, Caccetta, Mannina, Orlando, Mazzamuto, Aprile, Samake (94′ Giannaula), Curró (67′ Ficarra), Minacori (94′ Greco). A disposizione: Truppo, Rubino, Maniscalco, Lanza, Soure, Callea. Allenatore Giuseppe Romano
Trapani: Cultraro, Munoz, Maltese, Buffa, Musso (66′ Russo), Bruno (88′ Baiata), Olivera, Vitale (67′ Barbara), Spano (67′ De Felice), Santarpia (85′ Pipitone), Galfano. A disposizione: Recchia, Pagliarulo, Meti, Sami. Allenatore Massimo Morgia

Arbitro: Gerardo Garofalo di Torre del Greco. Assistenti: Giuseppe Minutoli e Francesco Quattrotto di Messina

Reti: Olivera (T) al 12′, Samake (L) al 55′ e al 90′, Caccetta (L) al 76′
Ammoniti: Aprile, Moschella, Orlando, Caccetta e Calaió nel Licata; Barbara, De Felice, Galfano, Spano nel Trapani. Espulsi dalla panchina Giuseppe Romano e Massimo Morgia
Calci d’angolo: 2-5
Recuperi: 5′ pt; 6′ st

Fin quando abbiamo corso e pressato alto, siamo stati padroni del campo. Quando non ne abbiamo avuto più, siamo ritornati la squadra di sempre, con le sue fragilità, le sue amnesie ed i suoi errori.

Ci vorrà dunque tempo e pazienza per portare l’autonomia di corsa e pressing dagli attuali 60 a 90 minuti pieni e, nel frattempo, dovrà arrivare anche qualche altro innesto dal mercato; perché, ad esempio, bisogna farli i goal e non solo sfiorarli o fallirli ed, ancora, perché non basta che un attaccante sia pericoloso in fase conclusiva (De Felice) ma è anche necessario che costui pressi l’avversario in fase di non possesso.
Almeno così vuole Morgia.

Inoltre, abbiamo ancora attaccanti in ritardo di condizione (Spano, che ha sempre giocato spezzoni di gara) ed altri che sono appena arrivati (Russo), mentre altri ancora, come dicevo, devono ancora capire cosa il Mister gli chiede (ma devono farlo alla svelta, perché sennò è meglio che cambino aria).
Infine, lo stesso Mister deve valutare per bene chi, fra i suoi calciatori, è funzionale ai suoi principi di gioco e che invece no e, dunque, dovrà cercarsi un’altra sistemazione; fermo restando che, come ha dichiarato lo stesso Morgia, intanto qualche altro under arriverà, per colmare le scoperture nei ruoli indicati dal Mister.
Insomma, per tutte queste ragioni siamo un cantiere aperto ed era prevedibile. Ma non tutto è da buttare, malgrado la sconfitta di oggi bruci e parecchio.

In prospettiva, ci sono le avvisaglie di un cambio di passo ma è ancora presto perché ciò avvenga:
abbiamo, infatti, cambiato completamente il modo di giocare e questa squadra deve ancora assimilarne schemi e principi.
Deve però, soprattutto, cambiare la sua mentalità, senza farsi troppo condizionare dalle reti subite o dagli errori commessi, come invece anche oggi è accaduto, segno che le fragilità mentali fin qui evidenziate, derivanti dal problematico inizio di stagione, non sono ancora state superate.

Ci vorrà del tempo, l’abbiamo capito. Una squadra non cambia faccia e rendimento dall’oggi al domani.
E dunque il nostro sarà, con molta probabilità, un campionato di assestamento, lontano dalla zona di vertice.
Ciò rimanda alle scelte iniziali. A come si è scelta la guida tecnica quest’estate. A come è stato costruito l’organico.
Adesso Morgia sta tentando di mettere ordine in un organico male assortito e male costruito : ma quanto tempo si è perso.

E, soprattutto, ne avremmo risparmiato tantissimo, di tempo, se le scelte di adesso la dirigenza le avesse fatte quest’estate.
Probabilmente, se così fosse stato, ci saremmo trovati in una diversa posizione di classifica, più alta rispetto all’attuale, con prospettive migliori di quelle di adesso.
Ma tant’è.

Adesso bisogna solo avere pazienza, in attesa che i calciatori sviluppino una mentalità più combattiva. Quando si prende goal, basta rimanere tranquilli senza scoraggiarsi.
Palla al centro e si ricomincia a tessere il proprio gioco con lucidità e ferrea determinazione nella ricerca della rete.
Morgia vuole questo e sta lì in panchina per ottenere questo.
Confidiamo che ci riesca.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re