mercoledì, Novembre 29, 2023

Borsa della Ricerca In.Sicily: premiate ad Alcamo tre start up siciliane e uno spin off dell’Università di Palermo

Nata nel 2010, la Borsa della Ricerca ha fatto incontrare oltre 250 tra spin off e dipartimenti di 64 Atenei italiani, 184 tra grandi imprese e investitori

È una Sicilia innovativa e al passo con i tempi quella che esce dalla prima edizione della Borsa della Ricerca – In. Sicily, terminata ieri ad Alcamo e che ha riscosso il plauso dell’Assessorato alle Attività produttive guidato da Mimmo Turano.

Trentuno tra start up e spin off hanno presentato a oltre quaranta tra aziende, enti e investitori, i propri “pitch”, una presentazione promozionale in cui hanno esposto a una platea di possibili investitori, le informazioni chiave sui propri progetti.

Tre le start up e uno spin off universitario premiati durante gli In.Sicily Awards, in cui sono stati consegnati quattro premi speciali: Best Pitch, Best Player, Best Design e Best Vision, per celebrare l’impegno e la ricerca delle realtà ad alto contenuto tecnologico che rappresentano un valore importante per il nostro Paese.

A Navhetec, una start up innovativa derivata dallo spinoff accademico dell’Università di Palermo, il premio “Best Pitch”. Il team composto da ricercatori universitari offre una tecnologia per isolare i composti biofunzionali vegetali con proprietà salutistiche. Navhetec, utilizzando le vescicole del limone, da sole o in combinazione, mira ad offrire prodotti naturali da utilizzare in diverse applicazioni: composti antinfiammatori, cosmetici, alimenti e bevande.

Il premio “Best Player” è andato a Ohoskin, una start up innovativa che nel 2019 ha brevettato un materiale alternativo alla pelle, ottenuto dai sottoprodotti di arance e cactus. Per realizzarlo usa un processo di economia circolare che, grazie a una filiera trasparente e certificata, trasforma lo scarto in un nuovo materiale di lusso per le industrie dell’automobile, della moda e dell’arredamento.

A Kemonia River, una start up palermitana, la giuria ha conferito il premio “Best Design”. Gli ideatori hanno prodotto e commercializzato ODLA, una tastiera di scrittura digitale della musica accessibile anche ai non vedenti che potranno, per la prima volta, scrivere e leggere la musica in autonomia e senza bisogno di Braille o altri dispositivi.

Infine, il premio speciale “Best Vision” è stato conferito a Kymia, una start up tutta al femminile che ha brevettato Pistactive-f, il primo principio attivo estratto dal mallo del pistacchio di Bronte dal più alto potere antiossidante del mercato. Nasce così una crema viso antirughe ecosostenibile dagli scarti dell’oro verde siciliano. Il principio attivo presto sarà fruibile per il mercato nutraceutico, farmaceutico ed alimentare, grazie alle ricerche in collaborazione con l’Università degli studi di Catania che ne ha scoperto ulteriori proprietà.

Diversi, nel corso delle presentazioni, i progetti e le idee innovative che spaziano dalla sostenibilità, alla cosmetica, all’innovazione farmaceutica, ma anche soluzioni per facilitare la ricerca di un parcheggio, per la promozione e vendita di alimenti di altissima qualità, filtri per il trattamento di acque reflue o ancora un robot per la pulizia automatizzata di grandi impianti fotovoltaici.

Nata nel 2010, la Borsa della Ricerca ha fatto incontrare oltre 250 tra spin off e dipartimenti di 64 Atenei italiani, 184 tra grandi imprese e investitori che, attraverso strumenti innovativi on e off line, incontri e progetti sono entrati in contatto e hanno collaborato alla diffusione di best practice e alla circolazione di idee innovative. La Borsa della Ricerca – In.Sicily è organizzata dalla Fondazione Emblema in collaborazione con l’Assessorato regionale delle Attività produttive.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re