venerdì, Dicembre 1, 2023

Boom di presenze turistiche nella provincia di Trapani, Ombra (Airgest): “Merito dell’aeroporto e del lavoro di squadra”

A proposito della notizia diffusa da eDreams che vede un +373% di prenotazioni per Trapani

“È bello quando i riconoscimenti per il duro lavoro fatto arrivano da terze parti, per di più a sorpresa”, così commenta Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, la notizia diffusa dal sito di viaggi eDreams che vede la Sicilia meta top dell’estate e Trapani segnare un +373% di prenotazioni.

“Sembra di essere tornati ai vecchi tempi” prosegue Ombra che, nella sua precedente gestione dell’aeroporto, portò il numero di passeggeri a quasi 2 milioni con un conseguente boom delle strutture turistiche e ricettive nel territorio trapanese.

“Non siamo ancora ai numeri di qualche anno fa – incalza il presidente di Airgest – ma aver portato 200mila passeggeri in più in una stagione, quella estiva 2021, con ancora l’ingombro della pandemia da Covid-19, ci fa pensare di essere sulla buona strada”.

“Nel corso della stagione turistica ormai agli sgoccioli – ha fatto sapere la piattaforma online spagnola eDreams – gli Italiani hanno prediletto il Bel Paese, con il 75% in più di prenotazioni per gli alberghi. Molte città di arte e cultura hanno visto un notevole incremento delle prenotazioni, rispetto al 2019. Trapani segna un +373%, Roma +223%, Bari +255%, Napoli +274% e Milano +214%”.

Numeri di eDreams a parte, i dati già in possesso dell’azienda – fanno sapere da Airgest – delineano un quadro di vitalità del “Vincenzo Florio”. A partire dallo scorso giugno, a seguito dell’apertura della stagione e in correlazione con il calare delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, il trend registrato durante la stagione invernale si è invertito e si è registrata una crescita del traffico – con punte del +69% nel mese di agosto rispetto al 2019 – con 74.807 passeggeri contro 44.338.

“Le previsioni fino ad ottobre – dicono dalla società di gestione dell’aeroporto trapanese – confermano e attestano l’aumento, tanto che la stagione estiva giugno-ottobre si chiuderà con +53% di passeggeri rispetto al 2019 (297.971 presenze contro 194.765). La Summer 2021 supera anche di +42% il dato dello stesso periodo del 2018 in cui il traffico è stato di 209.155 passeggeri”.

“Ha ragione la presidente del Distretto turistico – commenta Ombra – che è il lavoro di squadra a dare i grandi risultati ed è per questo che, a rischio di sembrare pesanti, coinvolgiamo sempre i sindaci del territorio e i rappresentanti del Distretto nella vita dello scalo. Auspichiamo che il buon sapore lasciato da questo riconoscimento, motivi sempre di più a partecipare alla nostra progettazione, anche con gesti concreti come la creazione di uno sportello turistico nell’aerostazione che chiediamo da tempo e ci coinvolgano nella loro.

“Ci ricordiamo tutti – aggiunge il presidente di Airgest – come hanno sofferto gli operatori turistici nel periodo fin troppo lungo in cui lo scalo sembrava destinato alla chiusura. Non collaborare per la sua crescita appare a tutti sempre più chiaramente un peccato mortale. Oltre alla Regione Siciliana, che è sempre al nostro fianco, e ha finanziato il salvataggio dell’aeroporto con la ricapitalizzazione, mi auguro che anche gli altri Comuni percepiscano l’importanza della buona salute dell’aeroporto, con gesti concreti e investimenti, senza colori politici e bandiere, comprendendo che in questo +373% di prenotazioni c’è proprio l’aeroporto”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re