lunedì, Marzo 27, 2023

Bit, tour operator e stampa specializzata interessate al Distretto Turistico della Sicilia Occidentale [AUDIO]

Ivan Ferrandes: "La Sicilia occidentale è diventata riferimento di molte produzioni cinematografiche e televisive"

Tours operator, blogger, giornalisti della stampa specializzata e del web, operatori di vari settori, sono stati moltissimi i contatti e le relazioni che il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale ha ottenuto nei tre giorni della Borsa Internazionale del Turismo che oggi si è chiusa a Milano, alla Fiera Milano City. Il grande stand messo a disposizione dalla Regione con il desk di riferimento ha consentito al Distretto di raccogliere lusinghiere attenzioni da parte di un vasto pubblico specializzato e ha consentito altresì di far conoscere le tante proposte della destinazione “West of Siciliy”, un brand ormai riconosciuto da operatori nazionali e internazionali.

La Sicilia occidentale è diventata riferimento di molte produzioni cinematografiche e televisive (sono ben 18 in tre anni) oltre che di campagne pubblicitarie di grandi marchi nel campo della moda che hanno scelto gli angoli più suggestivi del territorio per promuovere i loro prodotti. Nel 2023 saranno quattro le produzioni cinematografiche e fiction tv che vedranno protagonista ancora una volta questi luoghi. Amazon, con una serie su “il Gattopardo” e Netflix, con altre due puntate di Makàri, hanno deciso di tornare e investire qui, avendo trovato location naturali ideali e più consone alle loro esigenze e anche la disponibilità di professionisti, artigiani e maestranze. Ma se il cinema ha fatto da richiamo, il valore del “brand” è ormai consolidato e il Distretto sta lavorando per posizionarlo ancora meglio nei mercati internazionali. Ne abbiamo parlato con Ivan Ferrandes, location manager e presidente di TF West Sicily, per ascoltare schiaccia PLAY:

 

“Il Distretto sta lavorando con grande impegno per promuovere tutto il territorio e i diciotto Comuni che ne fanno parte – afferma con soddisfazione il presidente Rosalia D’Alì – L’esperienza della Bit è sempre interessante e utile e ci conferma come gli sforzi fatti in questi ultimi anni siano stati ripagati. Con i sindaci, gli operatori locali e le istituzioni locali, vogliamo continuare a lavorare in questa direzione, consapevoli dei risultati raggiunti e degli obiettivi che insieme ci siamo prefissati”.

IL DISTRETTO
Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale è una Fondazione sorta con l’intento di promuovere, con la consapevolezza dell’unicità delle proprie risorse, la Sicilia Occidentale, quale impareggiabile destinazione turistica, che coniuga cultura, beni artistici e monumentali, ricchezze ambientali ed enogastronomia d’eccellenza.
Il Distretto è stato istituito con lo scopo di unire tutti i soggetti, pubblici e privati, impegnati a vario titolo nella programmazione ed attuazione di politiche volte allo sviluppo turistico dell’estrema punta occidentale della Sicilia. Il Distretto si è rivelato un incubatore di idee e proposte che spesso hanno fornito validi spunti per il miglioramento della fruizione turistica di questo meraviglioso spicchio di Sicilia.
Nel Distretto Turistico Sicilia Occidentale, guidato dalla Presidente Rosalia d’Alì, imprenditrice e assessore al Turismo del Comune di Trapani, rientrano 18 dei 25 Comuni della provincia di Trapani: ai 15 Comuni fondatori (Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Petrosino, Salemi, San Vito lo Capo, Trapani, Valderice) si sono aggiunti, nel 2015, i Comuni di Favignana e Pantelleria (come partner strategici) e, nel 2021, il Comune di Misiliscemi recentemente istituito.
Inoltre, fanno parte del Distretto vari Enti e Organizzazioni (Sicindustria, Confesercenti, Ance, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Strada del Vino Erice Doc, Luglio Musicale Trapanese, FLAG Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, Federalberghi), nonché alcune aggregazioni di operatori turistici (Associazione Albergatori Castellammare Scopello, A.O.T.S. San Vito lo Capo, A.T.A. Isole Egadi, Consorzio Pantelleria Island, Rete Club di Prodotto Bike and Dive West Sicily) e diversi soggetti privati operanti nel comparto turistico/ricettivo.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re