martedì, Novembre 28, 2023

Bilancio di fine anno con il questore: pandemia e immigrazione i “temi caldi” nel Trapanese [VIDEO]

Come Polizia e altre Forze dell'ordine stanno affrontando le emergenze

Il 2021 é stato un anno segnato dall’emergenza dovuta ai diversi risvolti della pandemia di Covid-19 quello vissuto dalla Polizia di Stato e, più ampiamente, dalla Questura di Trapani, come è emerso dal consueto incontro con la stampa del questore Salvatore La Rosa.

La gestione del fenomeno migratorio, sia riguardo ai flussi provenienti dalla Tunisia sia dai Paesi della fascia subsahariana che partono dalla Libia, è certamente stata un’attività alla quale i competenti uffici della Questura di Trapani hanno dedicato ingenti risorse di tempo e di personale – ha sottolineato La Rosa – stante il fatto che nel Trapanese sono presenti pressoché tutte le variegate realtà interessate al fenomeno. Dal porto di Trapani come luogo di sbarco, alla presenza del Cpr di contrada Milo, dalle navi quarantena al largo delle coste cittadine ai centri di accoglienza per richiedenti asilo, esiste tutta una filiera di attività da coordinare e da garantire.

“Un lavoro diuturno – ha detto il questore – specie dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Scientifica che, però, non ci ha impedito di assolvere in maniera efficace a tutti gli altri compiti a noi affidati, da quello del contrasto alla criminalità a tutte le attività di tipo amministrativo.

È dello scorso 25 dicembre, infatti, l’arrivo al porto di 114 migranti sbarcati dalla nave Ocean Viking della ong SOS Méditerranée, così come è degli stessi giorni l’arrivo a Pantelleria, con mezzi autonomi, di una settantina circa di cittadini tunisini che in queste ore, dopo essere stati trasferiti a Trapani, identificati e sottoposti a tampone, saranno imbarcati sulla nave “Adriatico” per la quarantena anti Covid.

Riguardo al Centro di permanenza per i rimpatri, dalla sua riapertura lo scorso mese di agosto, dopo i lavori di ristrutturazione e adeguamento, vi sono stati trattenute, in totale, 194 persone di cui 123 sono state riportate nei Paesi di origine.

Polizia e altre Forze dell’ordine sono state impegnate, come stabilito anche nel piano stilato dalla Prefettura di Trapani, anche nei numerosi controlli sul rispetto dell’attuale normativa anti covid. “Tutto sommato – ha commentato il questore – a Trapani e in provincia non abbiamo rilevato situazioni di particolare allarme, certo chi viola le regole esiste e viene sanzionato ma la maggioranza dei cittadini ha comportamenti adeguati”.

Sul fronte più prettamente investigativo e di polizia giudiziaria, La Rosa non si è, ovviamente, sbottonato ma si è detto certo di poter raccogliere, nel nuovo anno che sta per iniziare, i frutti dell’attività condotta in questi mesi, con impegno e senza risparmio di energie, dai suoi uomini “Sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto – ha concluso – e mi attendo un buon raccolto”. GUARDA IL VIDEO 

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli
Nonostante tutto, i granata di mister Torrisi sono riusciti a strappare un punto importante al "De Simone"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re