venerdì, Dicembre 1, 2023

Belle giornate: non bisogna abbassare la guardia contro il Covid

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re

Con le belle giornate non bisogna abbassare la guardia nei confronti del Covid-19.

L’unica strategia vincente è evitare di esporsi al Coronavirus con l’utilizzo delle mascherine e mantenendo il più possibile il distanziamento interpersonale. Un bollettino Covid piuttosto pesante è quello di fine febbraio 2021 nel quale i contagi in Italia nelle ultime 24 ore sono quasi 19 mila. Le regole rigide sul distanziamento sociale vanno sempre rispettate.

Questa rappresenta l’unica strategia vincente perché permetterà alla curva dei contagi di avvicinarsi sempre più allo zero. Il Covid-19 non è una semplice influenza! A confermare questo aspetto sono diversi studi recentemente pubblicati che confrontano gli esiti dei pazienti colpiti da influenza con quelli affetti da Covid-19. Rispetto alle persone ricoverate nel passato in ospedale a causa dell’influenza stagionale, è stata dimostrata una mortalità superiore associata al Covid-19 legata al rischio di danno renale acuto, embolia polmonare, trombosi venosa profonda, ictus, miocardite e morte cardiaca.

Un tampone negativo non vuole dire che il corpo è guarito: anche mesi dopo l’infezione da Sars-Cov-2 un numero esiguo di pazienti continuano a presentare dei sintomi.

A questa sindrome è stato dato il nome di “Sindrome post-covid 19”. Tale sindrome si configura, dopo il superamento della malattia, con tre sintomi principali:
1) Un senso profondo di stanchezza con affanno e difficoltà a respirare
2) Dolori alle ossa e ai muscoli
3) Problemi di memorizzazione e una sorta di “Nebbia nel cervello”.
Ma anche insonnia, perdita del gusto e dell’olfatto.

L’unica «Via di fuga» dalla pandemia di Covid-19, al momento, sembra rappresentata dalla profilassi vaccinale. Dopo una partenza sprint, la campagna vaccinale italiana sembra aver rallentato per carenza dei vaccini. Tale carenza sembrerebbe legata al fatto che in Unione Europea coloro che hanno sottoscritto il contratto di acquisto per i vaccini anti-covid-19 sono state persone senza significativa esperienza di accordi commerciali di prodotti farmaceutici.

Nel contratto europeo, almeno nella parte resa pubblica, non sono previste sanzioni per le case farmaceutiche che non rispettano le forniture, ma sono previste solo sospensioni dei pagamenti!
Sandra Gallina, che è la direttrice generale alla Salute della Commissione nella Unione europea che ha condotto la trattativa dell’EU per l’acquisto dei vaccini, è una persona molto esperta e valida, si è laureata alla scuola interpreti e prima della pandemia si occupava di sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare e ittico. Però, per le sue spiccate capacità negoziali, è sembrata adatta al ruolo dall’attuale presidente della U.E. Ursula von der Leyen.

Occorre precisare che nei contratti pubblicati si invitano le case farmaceutiche a fare del proprio meglio. Nessun impegno chiaro sulle consegne, nessuna chiarezza sulle penalità, a meno che non siano presenti nelle parti del contratto non pubblicate e quindi il discorso in precedenza fatto andrebbe interamente a decadere. Occorre sicuramente fare chiarezza sulla campagna di acquisto dei vaccini anti-covid-19 perché grazie a essi si potranno salvare molte vite umane.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re