giovedì, Marzo 30, 2023

Banchina Ronciglio, Pasqualino Monti: “Situazione paradossale e vergognosa”

Procedura per la Valutazione di Impatto Ambientale ancora ferma al Ministero

Inutilizzabile da 12 anni per una questione a dir poco paradossale. La nuova banchina del Ronciglio, nel porto di Trapani, non può ancora essere fruita: ieri l’imprenditore Gaspare Panfalone, vice presidente della Riccardo Sanges & c. storica agenzia marittima, terminal operator e impresa portuale operante a Trapani aveva esposto il problema.

Oggi Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, gli fa eco con una presa di posizione pesante. “Questa banchina è stata costruita 12 anni fa ma mai resa operativa – afferma –  a causa della mancata concessione della VIA [ndr. Valutazione di Impatto Ambientale] da parte del Ministero dell’Ambiente per il suo utilizzo”.

La VIA è una procedura che ha lo scopo di individuare, descrivere e valutare, in maniera preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull’Ambiente, sulla salute e il benessere umano di determinati progetti pubblici o privati, nonché di identificare le misure per prevenire, eliminare o rendere minimi gli impatti negativi prima che questi si verifichino effettivamente.

“Dopo l’annessione del porto di Trapani all’AdSP del Mare di Sicilia occidentale – aggiunge Monti – , è stata avviata l’acquisizione di tutti i parametri ambientali necessari per la redazione dello studio di impatto ambientale, oggetto di un’apposita istanza da noi presentata al Ministero della Transizione ecologica. Il Ministero ha avviato la procedura di rito, con l’acquisizione del previsto parere (non vincolante) dell’Ente Gestore della Riserva delle Saline che ha, a sua volta, risposto con un parere negativo di 70 pagine di contenuti che noi abbiamo ritenuto fumosi e non attinenti ad aspetti specifici bensì a teoriche supposizioni: come se fosse possibile continuare a non utilizzare una banchina realizzata dallo Stato, attraverso il Genio civile Opere marittime, più di 12 anni fa. Quindi, lo Stato costruisce 12 anni fa una banchina che è fisicamente li, realizzata, finita, e per la quale sono stati spesi parecchi milioni di euro. Ma la banchina non ha l’utorizzazione e non può essere utilizzata. È come se lo Stato debba auto-autorizzarsi per costruire una banchina o possa costruirla “abusivamente”. Paradossale. Noi la ereditiamo così, avviamo procedure per regolarizzarla e la Riserva scrive 70 pagine di proprie considerazioni. Ad oggi – conclude Monti – ancora nessuna risposta dal Ministero. Posso dire vergogna? Non penso ci siano altre parole per definire la questione”.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re