venerdì, Dicembre 1, 2023

“Avicii True Story” e lo stress di essere un DJ

Chi non sognerebbe 700 date in 4 anni o una vita fatta di tour, dj set in tutto il mondo? Nell’immaginario di ogni aspirante DJ questo è l’obiettivo da raggiungere. Ma in questi ultimi anni, purtroppo è stato dimostrato tutto il contrario.

Finalmente ho visto “Avicii True Story” e più che la bellezza in sé del docufilm ho sentito il fardello che portava questo ragazzo (anzi questo genio musicale). Una macchina di soldi per i suoi manager che lo hanno strizzato come una spugna tanto da portarlo a smettere di fare il lavoro più bello del mondo. La famiglia sostiene che la decisione fosse frutto del desiderio di “trovare un equilibrio nella sua vita, per essere felice e fare quello che amava di più, cioè il musicista”.

Diventare i migliori non è sempre così facile nella gestione della propria vita. I DJ finiscono di esibirsi alle 3 di notte, o anche più tardi.  Poi si torna in hotel e si cerca di dormire un po’ prima di svegliarci per prendere un volo alle 8 del mattino, ma si è così gasati dalla performance che è difficile “farsela scendere” e prendere sonno.

Un icona internazionale che abbiamo perso durante questo (maledetto) 2020 è Erick Morillo. Il disc jockey, produttore discografico e remixer colombiano di musica house, era nato a Cartagena de Indias il 26 marzo 1971. Morillo era stato arrestato perché accusato di violenza sessuale. Uscito dal carcere dopo il pagamento di una cauzione, avrebbe dovuto affrontare un processo.

Morillo era conosciuto in tutto il mondo per la musica house e per il successo del 1993 «I Like to Move It», presente nella serie di film d’animazione «Madagascar». Aveva vinto diversi premi ai DJ Awards, tra cui quello per Migliore Dj Internazionale. Purtroppo un overdose ha stroncata la vita di questo fantastico artista.

Il successo, il raggiungimento degli obiettivi, a volte non sono tutto nella vita. La vera felicità si potrebbe ricercare anche con cose più semplici, con l’affetto di un familiare o di un amico/a.

La morte di Avicii è diventata, nell’ambiente, una sorta di martirio, perché grazie al suo sacrificio molti hanno iniziato, senza vergogna, a cambiare rotta. David Guetta è il primo: “Ora suono solo 100 concerti all’anno, 80 meno del solito”, dice in una intervista con Rolling Stone.

Hardwell, per due volte incoronato come miglior dj al mondo, ha deciso di ritirarsi del tutto dall’attività live, a meno di 30 anni. Gli italiani Marnik hanno fatto una scelta che li ha portati a dividersi i ruoli tra chi va a suonare e chi sta in studio.

Enrico Sangiuliano, talento techno che dall’Italia sta rapidamente conquistando il mondo su consolle e palchi importanti dal Sud America all’Europa passando per gli Stati Uniti, ha messo dei paletti alla sua agenzia di booking, chiedendo un weekend senza serate ogni mese, per riposare corpo e mente e avere tempo per lavorare con calma in studio e frequentare amici e famiglia.

Tutto questo per cercare di dare anche un esempio sano ai tanti giovanissimi dj del futuro.

“Freedom” è il blog di DJ Vince. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re