martedì, Dicembre 5, 2023

Assistenza studenti disabili, al Comune di Trapani si chiede di ripristinare il servizio come altre Amministrazioni locali [AUDIO]

Sei consiglieri comunali, la presidente provinciale dell'Assemblea del PD e il segretario del movimento Cives chiedono di seguire l'esempio di Salemi

Il dibattito sulla mancata assistenza igienico-personale degli studenti disabili di Trapani non accenna a placarsi e oggi si registra una ulteriore presa di posizione “trasversale” nei confronti dell’amministrazione Tranchida che, come si ricorderà, ha sospeso il servizio facendo leva su una pronuncia del CGA secondo la quale l’assistenza dovrebbe essere garantita dalla Scuola e non dai Comuni.

“Apprendiamo dalla stampa – si legge nella nota diffusa da Valentina Villabuona, presidente dell’Assemblea provinciale del PD, Piero Spina segretario del movimento Cives, e dai consiglieri comunali Gaspare Gianformaggio, Francesca Trapani, Giuseppe Lipari, Domenico Ferrante e Claudia La Barbera e Anna Garuccio- che il Comune di Salemi ha stanziato in bilancio i fondi per i diversamente abili gravissimi, garantendo così il loro diritto allo studio. La notizia della decisione del Comune di Salemi, che si aggiunge ad altri comuni della nostra provincia, conferma i nostri dubbi sulla scelta dell’amministrazione trapanese.
Dunque una soluzione per quei 100 bambini, che hanno già perso 44 giorni di scuola c’è!”.

I firmatari chiedono “Quali sono le reali ragioni per cui la giunta Tranchida non si orienta in tale direzione? E perché propende per un’alternativa che di concreto e di immediato non ha nulla, atteso che bisognerà attendere tempi lunghi, affinché il ddl, ammesso che venga presentato all’Ars, possa essere approvato?”.

“Insomma – prosegue la nota – la politica deve ritornare ad essere deve essere in grado di confrontarsi con la realtà ed ha l’obbligo di trovare le soluzioni concrete. È chiaro che, al netto della confusione normativa sul tema, la priorità è garantire il diritto allo studio a tutte le bambine e i bambini trapanesi, perché essere diversamente abili non è una colpa.
IL PROBLEMA ESISTE ADESSO E ADESSO VA RISOLTO! Nella ricerca della soluzione concreta, pertanto, l’amministrazione di Trapani si svesta dai panni della fredda burocrazia acquisendo quel tratto di umanità che è necessario avere”.

Al sindaco di Trapani si chiede, ancora una volta, di rivedere la sua posizione, “confrontandosi con i tanti sindaci siciliani che hanno preso posizioni diverse dalla sua a tutela del diritto allo studio, perché arroccarsi in politica non è mai positivo, soprattutto se a farne le spese sono i più deboli”.
Alla prefetta di Trapani si chiede, intanto, di “aprire un tavolo di confronto per consentire la soluzione di un problema che non può attendere oltre”.
Per ascoltare cosa ha detto ai nostra redazione Valentina Villabuona schiaccia PLAY

Anche l’Amministrazione comunale delle Egadi ha reso noto stamane che si farà carico, con fondi del bilancio comunale, del trasporto e dell’assistenza personale dei disabili che frequentano le scuole di Favignana.

“Il Governo nazionale e il Governo regionale, con una scellerata politica di tagli ai servizi sociali e alla scuola, hanno deciso di colpire l’assistenza dei più deboli e il diritto allo studio – ha dichiarato il sindaco Francesco Forgione – Così è stato per il trasporto degli studenti per il quale, solo dopo le proteste della nostra Amministrazione, la Regione ha confermato il contributo dell’anno precedente, che copre per meno del 20% il costo di cui si è fatto carico il Comune, e così sta accadendo anche per il trasporto e l’assistenza personale dei bambini con disabilità per i quali, dallo Stato e dalla Regione, non arriva un euro. Sono scelte vergognose e intollerabili, che colpiscono la vita dei bambini, il loro diritto alla formazione e alla vita sociale e le loro famiglie. Quando abbiamo affermato che il compito della nostra Amministrazione è quello di non lasciare mai solo e indietro nessuno, sopratutto i più deboli, abbiamo assunto un impegno morale, prima che politico. Continueremo con ogni nostro atto su questa strada che è quella dell’affermazione dei diritti sanciti dalla Costituzione”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re