lunedì, Dicembre 4, 2023

Arte Contemporanea: IN-Segno di Jano Sicura e Marco Nones al San Rocco

“In-segno” è la mostra bipersonale, curata da Beatrice Calamari e Liborio Palmeri, al Museo diocesano dArte Contemporanea San Rocco di Trapani, dall’11 giugno al 9 ottobre 2022

Le differenze non esistono. Noi crediamo di vederle nelle forme, nei materiali e a volte persino nei colori, ma loro non ci sono mai, sono solo il Segno che finge di cambiare. Lui, il Segno, c’è da sempre e gli artisti lo sanno. Loro, gli artisti, lo trovano e lo fanno e non insegnano, segnano. Chi guarda, crede però di imparare, e questa è l’unica differenza.

“In-segno” è la mostra bipersonale, curata da Beatrice Calamari e Liborio Palmeri, al Museo diocesano d’Arte Contemporanea San Rocco di Trapani, dall’11 giugno al 9 ottobre 2022. Jano Sicura, siciliano, e Marco Nones, trentino, vivono ai due estremi dell’Italia e il loro appare fin da subito come un fertile innesto artistico. Uno si ispira proprio agli innesti che uniscono specie arboree diverse, plasmando con il ferro e disegnando potenti nodi, l’altro genera semi di diverse essenze lignee e costruisce arche di vetro soffiato per conservare gli alberi di domani.

“Nelle sale del Museo San Rocco il tempo è scandito da semine e innesti. I ritmi della terra segnano chiaramente una via. È una strada che guarda al futuro con l’audacia di due artisti internazionali che, a loro volta, sono curatori di mostre e fondatori di musei a cielo aperto – dice il direttore del museo “San Rocco” don Liborio Palmeri – . Con questa mostra il Museo San Rocco continua il suo percorso di valorizzazione di artisti che, senza cedere alle pretese commerciali del Mainstream, intendono seguire la propria visione dell’arte in maniera indipendente,
consapevoli di regalare al futuro profezie di speranza, tanto più necessarie in un tempo di tristi lacerazioni e guerre come quello che stiamo vivendo”.

JANO SICURA

Nato a Ferla (Siracusa) nel 1950, si è trasferito in Germania all’inizio degli anni ’70 e ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe. Ha ottenuto borse di studio dalla città di Filderstadt e dall’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe. Sicura, plasmando il ferro, realizza opere dotate di una carica gestuale potente, talvolta esasperata. Le installazioni, le sculture e i disegni dell’artista mettono in scena una danza vitale non priva di nodi e contorsioni. Oggi lavora fra la Sicilia, la Germania e l’Argentina. In Romania ha esposto al Museo di Arte figurativa di Constanta (1998). Nella sua Canicattini Bagni, Sicura ha creato un Giardino Bianco che ospita le opere di artisti internazionali.

MARCO NONES

Marco Nones, nato a Rheinfelden, in Svizzera, nel 1966, vive in Val di Fiemme, fra le Dolomiti. Esponente d’arte ambientale, ha esposto opere e installazioni in tutta l’Europa. Marco Nones intende risanare la rottura di equilibrio fra l’uomo e la natura. Secondo l’artista italo-svizzero l’uomo stesso è natura. Fra i materiali che Marco Nones predilige la resina degli abeti, il legno, le radici, i favi delle api, la cera, il ghiaccio, il vetro, i licheni, il carbone e le terre. Nones ha fondato in Trentino, nella sua Val di Fiemme, il parco RespirArt che ospita installazioni d’arte ambientale di artisti da tutto il mondo.

IN-SEGNO
Mostra bipersonale di Jano Sicura e Marco Nones,
Durata: 11 giugno – 9 ottobre 2022
Vernissage: sabato 11 giugno 2022, ore 21.00
Museo d’Arte Contemporanea San Rocco, via Turretta 12, Trapani.
Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 21.00 alle 23.00

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re