giovedì, Dicembre 7, 2023

Arabella Rustico Jazz Quartet all’Otium di Marsala

Torna la musica dal vivo, venerdì 11 marzo 2022, alle 21.30, nei locali di Otium, in via XI Maggio a Marsala, il concerto di Arabella Rustico Jazz Quartet.

Torna la musica dal vivo, venerdì 11 marzo 2022, alle 21.30, nei locali di Otium, in via XI Maggio a Marsala, il concerto di Arabella Rustico Jazz Quartet.
La scaletta dei brani è davvero esclusiva con le canzoni più famose e belle del repertorio di Ella Fitzgerald, Dinah Washington, Billie Holiday e Anita O’ Day.

Ne abbiamo parlato con Arabella Rustico, voce e contrabbasso del quartetto e con il direttore artistico della rassegna “‘A Scurata” Gregorio Caimi. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Maggiori dettagli in questo COMUNICATO STAMPA:

Marsala, “Arabella Rustico Jazz quartet” in concerto: il jazz, supremo canto di libertà, anticipa la Rassegna “‘a Scurata” 2022
L’evento del Movimento artistico culturale città di Marsala si terrà il prossimo 11 marzo alle 21,30 nei locali di “Otium” in via XI Maggio. I musicisti Arabella Rustico, voce e contrabbasso; Dario Silvia, pianoforte; Fabrizio Parrinello, batteria; Aldo Bertolino, tromba e flicorno eseguiranno brani di: Ella Fitzgerald, Dinah Washington, Billie Holiday e Anita O’ Day per dire in musica che #lartesadipace
Il jazz tra ritmo ed improvvisazione, massima espressione di libertà, apre il viaggio del Movimento artistico culturale città di Marsala verso la Scurata 2022: il prossimo 11 marzo alle 21,30 nei locali di Otium in via XI Maggio il concerto dell’“Arabella Rustico Jazz quartet” per dire in musica che #lartesadipace.
Mimando il nuovo simbolo realizzato da Manolo Linares, che racconta le fasi del Sole, anche gli spettacoli che anticipano la rassegna ‘a Scurata del 2022 sposano le stagioni e procedono in un viaggio artistico che stavolta apre le porte alla primavera e lo fa nel cuore di Marsala, in via XI Maggio, grazie ad un sodalizio con il centro culturale Otium presieduto da Barbara Lottero.
Ad esibirsi saranno: Arabella Rustico, voce e contrabbasso; Dario Silvia, pianoforte; Fabrizio Parrinello, batteria; Aldo Bertolino, tromba e flicorno ed eseguiranno brani standard jazz di: Ella Fitzgerald, Dinah Washington, Billie Holiday e Anita O’ Day.
“Il concerto – spiega il direttore artistico Gregorio Caimi – sarà preceduto da un momento di riflessione su quanto sta accadendo in Ucraina. Il Jazz sicuramente più di molte altre forme d’arte è emblema di libertà, sia stilistica che formale, sia, nei contenuti, di rivalsa e rivendicazione sociale. Per questo abbiamo cambiato il nostro slogan “l’arte sa di sale” in “l’arte sa di pace”. Chiunque pratica l’arte approda allo spirito umano che non può che rivendicare, con ogni mezzo e linguaggio, la necessità di pace, libertà e riconoscimento per la dignità di tutti. Il Movimento artistico culturale città di Marsala porterà questo messaggio con il linguaggio della musica, e continuerà a farlo con ogni espressione artistica”.
L’appuntamento è per il prossimo 11 marzo al centro culturale Otium alle ore 21,30. Il costo del biglietto è di 10 euro. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail macmarsala2020@gmail.com
E dopo l’apertura della primavera con la musica Jazz dell’“Arabella Rustico jazz quartet, il MAC darà vita ad altri quattro eventi, sia teatrali che musicali, che si svolgeranno nel cuore del centro marsalese, raccontando, tra le altre “le storie del Cassaro”.
L’evento clou “pre-Scurata” si terrà il prossimo 19 giugno. Si tratta del “Solstizio d’estate” nella meravigliosa Isola di Santa Maria. Un viaggio verso la bellezza in simbiosi con la splendida Riserva naturale dello Stagnone. Lì dove il Sole ed il suo scandire lento il ritmo della natura, fungeranno da scenario per gli artisti che si esibiranno e saranno spettacolo al tempo stesso. Un evento che anticiperà l’avvio della V edizione della Rassegna ‘a Scurata – cunti e canti al calar del Sole – Memorial Enrico Russo, che si terrà a partire dalla seconda metà di luglio a tutto agosto nel teatro a mare Pellegrino 1880 – nato grazie al sodalizio con le Cantine Pellegrino, main partner della rassegna – nel cuore dell’antica Salina Genna.
Nelle prossime settimane sulle pagine social del MAC saranno resi noti gli artisti della Rassegna “‘a scurata 2022” che conta sul patrocinio del Comune di Marsala.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re