giovedì, Marzo 23, 2023

Anna Garuccio: “Per Trapani è tempo di fondamentali e necessarie trasformazioni”

Per la candidata sindaca la città, "con l’impegno di tutti, può tornare allo splendore di un tempo"

La città prima di tutto, una città che, con l’impegno di tutti, può tornare allo splendore di un tempo. Ne è convinta Anna Garuccio, candidata a sindaca di Trapani: “Sono certa che, se lavoriamo insieme e spinti dall’amore per questa nostra terra – le cui bellezze naturali, tradizioni, storia, talenti e potenzialità non sono secondi a nessuno – saremo in grado di compiere fondamentali e necessarie trasformazioni, pur in un momento non dei più facili per le problematiche che investono il nostro Paese e l’Europa intera”.

Una candidatura, quella di Garuccio, che nasce anche dalla sua esperienza di consigliera comunale e che si pone come alternativa rispetto all’attuale amministrazione comunale. Già a partire dal suo manifesto che è un messaggio chiaro agli elettori: “Io guardo la mia Trapani con occhi diversi”.

“La prepotenza – prosegue la candidata – non ha alcun diritto di esistere rispetto al necessario confronto democratico che mai può venire meno in vista del bene della città e dei suoi cittadini”. Nel suo progetto di governo del territorio, che presto illustrerà alla cittadinanza, si punta all’efficienza nel garantire i servizi primari alla collettività, allo sviluppo delle possibilità lavorative, specie per le donne e per i giovani, alla salvaguardia dell’ambiente, al risparmio energetico, senza tralasciare la valorizzazione dei beni culturali e la promozione turistica della città, che passa anche dalle potenzialità del suo porto, alla riorganizzazione della macchina comunale.

Dalla sistemazione dei pozzi idrici, con la sostituzione e l’ammodernamento, ove necessario, della rete di distribuzione, e della rete fognante, dalla pulizia e sistemazione delle spiagge e dei litorali alla risoluzione delle problematiche del Cimitero comunale, dalla programmazione della scerbatura e della pulizia del territorio cittadino e delle frazioni, dall’attenzione alla viabilità cittadina al recupero degli impianti sportivi, dal censimento degli immobili di proprietà del Comune all’apertura del canile comunale di contrada Cuddia, dalle necessarie iniziative a difesa e a sostegno delle fasce sociali deboli agli spazi di aggregazione per bambini, anziani e giovani, al ripopolamento del centro storico: queste alcune anticipazioni dei punti salienti del programma della candidata sindaca per Trapani.
“Trapani – sottolinea Garuccio – ha tutto il diritto di tornare ad essere punto di riferimento nel Mediterraneo, con un’apertura verso i mercati orientali, e luogo privilegiato di incontro per i valori che possiede e sa esprimere e per il suo patrimonio culturale. Trapani, nella storia, ha mostrato, con assoluta certezza, tutta la sua vocazione cosmopolita”.

Anna Garuccio dice basta ad una politica “fatta di pretestuosi compromessi che è stata, spesso, a favore di terzi e a danno di Trapani” e chiede ai cittadini di “riappropriarsi del loro ruolo centrale nella vita pubblica, a cominciare da quel principio di coesione e solidarietà sociale “che è il fondamento della vita di una città e, come tale, è il presupposto per la sua crescita e per il benessere di tutti coloro che la abitano e la vivono”.
“Il mio impegno – prosegue – è quello di restituire alla politica la sua nobiltà, quella di azione al servizio del bene della collettività e non asservita agli interessi di pochi soggetti. Una politica che si traduca in azione amministrativa efficiente, efficace, ponderata, capace di guardare al presente ma anche al futuro, di tracciare percorsi sostenibili e credibili, di dare risposte reali e strutturali ai bisogni e alle aspettative dei cittadini”.

“Il vero politico – dice Anna Garuccio – deve uscire dai Palazzi, camminare in mezzo alla sua gente, sporcarsi le mani nel senso più nobile del termine. E ciò deve accadere sempre, non solo in vista delle tornate elettorali. Da consigliera comunale questa è stata la mia linea guida e non la abbandonerò certo adesso né in futuro. Ho interrogato la mia coscienza. Ho lottato e ho deciso di accogliere positivamente l’invito dei tanti cittadini che mi hanno esortato a candidarmi alla guida dell’amministrazione della città”.

Garuccio rilancia l’appello che, nei mesi scorsi, ha accompagnato la nascita del suo movimento La mia Trapani: “Mi rivolgo a tutti coloro che hanno a cuore il bene di questa città così bistrattata, alle organizzazioni professionali, a piccoli e grandi imprenditori, ai consigli degli Ordini, ai tecnici, alle associazioni di volontariato e, con particolare riguardo, mi rivolgo ai giovani, che hanno il diritto di vivere il loro futuro nella loro città natale, e alle donne di questa città perché sia anche per loro un luogo da abitare, dove trovare opportunità, riconoscimento e rispetto”.

Anna Garuccio è nata il 24 luglio 1976 e risiede a Trapani. Nel 2002 si è laureata in Filosofia, presso l’Università degli Studi di Palermo, e nel 2011 in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo Archeologia, presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna con una tesi sulla topografia di Trapani dalle origini al 1286. È stata docente di materie umanistiche negli Enti di formazione professionale e, da circa dieci anni, insegna Filosofia e Storia nei Licei. Nel 2018 è stata eletta nel Consiglio comunale nella lista civica “Trapani tua”.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Il sindaco e candidato Giacomo Tranchida stigmatizza gli atti di intimidazione e vandalici
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re