mercoledì, Novembre 29, 2023

ANCE Trapani: lettera ai sindaci della provincia sul PNRR

L'Associazione Nazionale Costruttori Edili pressa i pubblici amministratori

L’invito è rivolto alle amministrazioni comunali e arriva dal sindacato dei costruttori edili – ANCE –. Oggetto ancora una volta il PNRR e l’utilizzo dei fondi messi a disposizione. ANCE Trapani col suo presidente Sandro Catalano ovviamente guarda alla Sicilia e alla provincia di Trapani. Nella nostra Regione i fondi PNRR a disposizione ammontano a 20 milioni di euro. L’obiettivo che ANCE si augura venga raggiunto è quello che non resti non speso nemmeno un solo euro di questo plafond.

In questi giorni ANCE Trapani ha scritto ai sindaci dei Comuni della provincia di Trapani. Sottolineando alcune novità. Quelle contenute nel provvedimento che ha convertito in legge il cosiddetto decreto ‘Aiuti bis’. “Sono norme – spiega il presidente Sandro Catalano – utili a favorire la partecipazione, ai bandi PNRR e delle politiche di coesione, dei piccoli Comuni, che vogliono accedere al Fondo di progettazione territoriale, che stanzia circa 20 milioni di euro per la Sicilia. Grazie a queste risorse, infatti, i Comuni possono indire concorsi di progettazione e idee, rivolti a professionisti (per esempio, architetti, ingegneri…) per progetti in ambito urbanistico o di innovazione sociale, utilizzando, poi, il progetto vincitore per candidarlo ai bandi. I Comuni più piccoli, inoltre, possono anche utilizzare il Fondo per affidare direttamente progetti di fattibilità tecnica ed economica. E’ stata ampliata da 5.000 a 20.000 abitanti la platea dei Comuni che possono utilizzare il Fondo”.
La legge ha anche modificato i termini di presentazione delle progettazioni. La scadenza fissata per il 18 agosto 2022 è stata prorogata al 18 febbraio 2023.

Pressante e quanto mai chiare le dichiarazioni di Catalano rivolte ai pubblici amministratori, in un periodo in cui da una parte emergono dal territorio necessità di rimedio a guasti urbanistici e di vivibilità anche parecchio gravi, rispetto alle quali è prevedibile il ricorso a ingenti finanziamenti, dall’altra parte persiste la crisi del lavoro che riguarda imprese e professionisti.

“Questa – conclude Catalano – è una opportunità che non va assolutamente sprecata perché, oltre a permettere anche ai piccoli Comuni di realizzare importanti iniziative di riqualificazione urbana, favorisce la partecipazione di giovani architetti e ingegneri e di piccoli studi professionali e permetterà di mettere in gara una fascia di lavori di medie dimensioni che sono alla portata del sistema delle imprese edili del nostro territorio, che diversamente sarebbero – come sempre – tagliate fuori dai megaprogetti di Anas, RFI,etc..”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re