lunedì, Marzo 27, 2023

Amministrative 2023: Movimento 5 Stelle prova a tentare il PD ma i dem trapanesi non ci stanno

La spaccatura netta del Partito Democratico con la contrapposizione tra la segreteria provinciale di Domenico Venuti e il deputato ARS Dario Safina apre a una discussione e i pentastellati provano ad insinuarsi

C’è fermento. Il Movimento 5 Stelle prova a rilanciare il “campo progressista” ma i trapanesi del PD non sono molto d’accordo. Bisogna fare un passo indietro: ieri, durante una conferenza stampa, i pentastellati non ha lanciato nessun nome ma solo idee. L’obiettivo è quello di convincere i delusi di Tranchida (su tutti il PD stesso guidato da Venuti) e altre forze politiche civiche. Insomma, un vero e proprio campo largo progressista cittadino. Un messaggio chiaro di apertura verso Domenico Venuti ma anche la voglia di ricerca verso il PSI di Nino Oddo, Sicilia chiama Italia di Cateno De Luca e i movimenti civici guidati da Peppe Guaiana e Anna Garuccio, tutti in netta contrapposizione con la candidatura del sindaco uscente.

“Quella di Trapani, è una elezione importante – afferma Nuccio Di Paola, vicepresidente dell’ARS e massimo esponente politico in Regione del Movimento 5 Stelle – , noi ci mettiamo la faccia e il M5S vuole costruire insieme ad altre forze politiche e altri contenitori civici un percorso. Avvieremo giĂ  nei prossimi giorni dei tavoli politici e insieme andremo a costruire un programma e insieme individueremo un candidato sindaco per Trapani”.

La spaccatura netta del Partito Democratico con la contrapposizione tra la segreteria provinciale di Domenico Venuti e il deputato ARS Dario Safina apre a una discussione e i pentastellati provano ad insinuarsi.

Chiusura totale, invece, verso le forze di destra: emerge il no verso Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Una posizione centrale, progressista e riformista. Bisogna, però, capire anche le altre forze in campo. Con il PSI la discussione sembra facile, già ad Erice erano alleati. Il massimo rappresentante di De Luca a Trapani potrebbe essere il consigliere Giuseppe Lipari che potrebbe anche organizzare una lista con il simbolo dell’ex sindaco di Messina. Anna Garuccio è davanti ad una scelta: continuare con il suo progetto puramente civico o “prendersi” Forza Italia. Dopo la rivoluzione di Schifani all’interno del partito di Berlusconi, la città di Trapani è totalmente scoperta. Bisognerà capire cosa ne pensano i responsabili e gli esponenti provinciali, su tutti Toni Scilla e Stefano Pellegrino. In questo caso, ovviamente, Garuccio sarebbe a supporto di Maurizio Miceli di Fratelli d’Italia. Infine, come spesso accade negli ultimi tempi, occhi puntati su Peppe Guaiana che potrebbe inserirsi sia con una coalizione di centrodestra (Miceli), sia con un campo centrista che prevede anche il M5S.

“Il Movimento 5 Stelle – afferma Cristina Ciminnisi, recentemente eletta all’ARS – ha il ruolo fondamentale di riportare fiducia nei cittadini e nel rapporto con le istituzioni. La politica deve tornare, anche a livello cittadino, ad aprirsi all’ascolto di tutti i cittadini. Allo stesso modo bisogna imprimere un nuovo corso alla cittadinanza”.

La replica dei trapanesi del PD, però, non è fatta attendere. “Abbiamo letto le recenti dichiarazioni dell’onorevole Di Paola, portavoce regionale del Movimento 5 Stelle, trovando singolare l’apertura del M5S a un dialogo con una parte del Partito Democratico trapanese che, ci spiace per Di Paola, non esiste” replicano le consigliere comunali Patti, Passalacqua, Genco e il presidente del Circolo di Trapani Salvatore Tarantino.

“Il Partito Democratico, in questi cinque anni, è stato al fianco del sindaco, Giacomo Tranchida, ed è stato protagonista di molte scelte strategiche che – nonostante le difficoltĂ  legate al Covid prima e al caro materie prime dopo – hanno condotto al conseguimento di oltre 150 milioni di finanziamenti, alla riapertura di molti siti storici (come la Casina delle Palme o il Campanile di San Domenico), al prossimo restauro di Palazzo Lucatelli e dell’ex Mattatoio Comunale, al programmare interventi per i quartieri (30 milioni per Cappuccinelli) da sempre abbandonati al loro destino. E ancora i progetti per il recupero delle scuole, per la forestazione urbana, per la mobilitĂ  sostenibile, per l’efficientamento energetico che a breve vedranno luce”.

E continuano “Doveroso è precisare, per onestĂ  intellettuale, che questi temi cari agli elettori dei 5 Stelle sono stati, invece, snobbati dai consiglieri e dai dirigenti dello stesso Movimento trapanese, che adesso – scorrettamente – vorrebbero sfruttare il dibattito interno al nostro partito, per instillare divisioni e rotture. Oltretutto, sorprende l’apertura da parte di quelle consigliere e di quei dirigenti che in aula e non solo hanno sempre denigrato il Partito Democratico e le posizioni politiche assunte da questo, puntando spesso il dito contro le consigliere comunali PD di Trapani. Sono loro a essersi divisi dal campo progressista – d’ultimo alle scorse Regionali – per opportunismo politico. Non divideranno gli altri”.

Le consigliere e il presidente PD concludono “Stiano sereni: nei prossimi 5 anni il Circolo del Partito Democratico di Trapani, certi anche con il sostegno di tanti elettori del Movimento 5 Stelle, sarà al fianco di Giacomo Tranchida, sindaco del PD, e dell’alleanza civica costruita in questi anni per continuare a cambiare la nostra amata Città, con la consapevolezza che i Trapanesi sapranno distinguere tra chi parla il linguaggio della verità e chi è disposto a strumentalizzare qualsiasi cosa, pur di conquistare uno spazio di potere”.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre cittĂ  e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette piĂą ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attivitĂ  delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimitĂ  del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilitĂ  dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re