martedì, Novembre 28, 2023

Amici della Musica di Trapani: performance di danza e arte con le sorelle Lo Sciuto

L’evento si articola in due parti: nella prima il pubblico assisterà alla performance di danza “H as Human”; nella seconda si sposterà nelle sale espositive per visitare le opere artistiche dell’istallazione “H as Humanitas”

Venerdì 10 Giugno, alle ore 19:00, negli spazi del Museo d’arte contemporanea – Centro Culturale Oratorio San Rocco, a Trapani, si svolgerà, per la 69a stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani, la performance di danza e arte dal titolo “H as HUMAN” – “H as HUMANITAS”. Performer, Patrizia Lo Sciuto, installazioni artistiche a cura di Paola Lo Sciuto.

Due artiste a confronto, due sorelle che lavorano in ambiti dell’arte narrativa e performativa differenti, una affronta l’aspetto del corpo in movimento ed esprime un’interiorità vissuta, l’altra racconta il senso profondo dell’Humanitas attraversando una serie di percorsi narrativi in relazione al contemporaneo. L’evento si articola in due parti: nella prima il pubblico assisterà alla performance di danza “H as Human”; nella seconda si sposterà nelle sale espositive per visitare le opere artistiche dell’istallazione “H as Humanitas”.

Note dell’artista

Ho creato “H as HUMAN” come un’installazione coreografica che nasce dalla domanda: “Cosa significa essere umani nella modernità?” Oggi l’uomo è immerso in un enorme universo tecnologico e l’intelligenza artificiale a volte affascina più dell’intelligenza biologica. Sembra che ci sia la tendenza a svalutare le potenzialità e le capacità umane andando verso una disumanizzazione dell’uomo, meravigliosa macchina biologica. A volte mi domando se la grandezza umana si indebolirà e l’intelligenza biologica dell’uomo, la sua memoria, la sua cultura e la sua spiritualità saranno compromesse.
Mi sono chiesta quindi: “Nella mia esperienza nella danza, in cui il corpo è in gioco nella sua verità, in che momento ho provato un forte senso di umanità?”
Durante gli anni in cui mi sono dedicata alla ricerca della perfezione del movimento e della danza tre persone si sono avvicinate a me perché avevano un forte desiderio di danzare, ma il loro corpo non lo permetteva poiché non era “perfetto”.
La perfezione che cercavo si è manifestata davanti a me nel senso di umanità che la danza è capace di dare. È nella vera condivisione di quest’arte del movimento che ho sentito una grande umanità interiore, l’importanza di essere di fronte all’umano, di cercare il trascendente e di andare in modo innato verso il bene.

Patrizia Lo Sciuto

Note dell’artista

Humanitas è ciò che concerne l’essere umano immerso nella propria condizione, il proprio ingegno, la propria cultura ed espressione, nella sorprendente possibilità di migliorare sé stesso. Sempre al bivio, tra scelte e rinunce egoiche.
Il progetto installativo si propone di mostrare una serie di opere fotografiche, pittoriche e scultoree. É una suggestione, una narrazione iconografica ed emotiva dell’artista dedicata all’Humanitas.
Si tratta di un percorso visivo attraverso gli spazi del San Rocco, come fosse un racconto dell’essere tra istinto di appartenenza e intima costituzione in divenire. Nella stanza dell’abbraccio del San Rocco, quello della performance, una serie di foto e quadri mostrano lo spazio emozionale dell’umano tra inconscio e ciò che può essere portato a consapevolezza attraverso la via del cuore. Al piano superiore la prima stanza è dedicata all’identità e all’appartenenza. Sono opere in forma di abiti archetipi che uniti agli oggetti quotidiani fotografati come fossero ritratti antropomorfi, aggiungono qualità e caratteristiche all’umano. Le foto sono parte di un grande progetto chiamato “Le diecimila cose”. Catalogazione artistica di abiti ed oggetti alcuni dei quali conservati per più di 100 anni nella casa paterna dell’artista. La stanza è la parte materiale che costruisce l’identità sociale che l’umano indossa e di cui si circonda.
Lo spazio successivo è dedicato all’anima. Quella parte dell’umano che attraverso le esperienze si evolve per avere l’opportunità di giungere alla consapevolezza di se stesso e degli altri.
Nello spazio della grotta, tutto succede, è il luogo della trasformazione. La fucina intima ed interiore, il focolare dentro cui si trasforma il “ferro in oro” nella vittoria sulle nostre parti più buie. La via della libertà è corridoio-ballatoio sospeso verso la libertà dai condizionamenti dell’Humanitas, la rinuncia e il sacrificio dell’egoismo simboleggiata dal Cristo è la condizione per realizzare questo passo. Fuori, l’ultimo luogo del percorso è il luogo socratico dello “γνῶϑι σεαυτόν” Gnothi seautòn dal greco “conosci te stesso”.

Paola Lo Sciuto

La 69ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione dell’Istituto di Cultura Italo Tedesco – sezione di Trapani e il Goethe Institut.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re