mercoledì, Novembre 29, 2023

Ambiente, Regione e Rotary lanciano un concorso per gli alunni delle scuole

Il bando di concorso invita gli studenti delle scuole italiane attraverso il disegno a rappresentare la loro idea di ambiente che cambia attraverso il servizio responsabile dell’uomo, nel segno dello sviluppo sostenibile

Guardare l’ambiente che cambia grazie all’alleanza tra uomo e natura con gli occhi curiosi e creativi dei ragazzi delle scuole: questa è l’idea che ispira il concorso artistico nazionale “Servire l’ambiente per cambiare le vite e pacificare il rapporto uomo-natura”, promosso dal Rotary Club Palermo Montepellegrino, presieduto da Antonio Fundarò, in collaborazione con l’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, guidato da Toto Cordaro.

Il progetto, si inserisce nel più ampio programma del Distretto 2110 del Rotary International, guidato dal governatore Gaetano De Bernardis, che prevede una particolare attenzione alle tematiche ambientali e la piantumazione di un albero a socio in varie aree della Sicilia.

Il bando di concorso invita gli studenti delle scuole italiane, di ogni ordine e grado, a disegnare la loro immagine personale sul tema, in un’illustrazione variopinta realizzate con ogni tipo di tecnica. Bambini e ragazzi tra i 6 e i 19 anni, attraverso il disegno rappresenteranno la loro idea di ambiente che cambia attraverso il servizio responsabile dell’uomo, nel segno dello sviluppo sostenibile. L’opera artistica dovrà stimolare la riflessione su come sarà il mondo nel 2030 e quale rapporto pacificato sarà garantito tra l’uomo e la natura.

“Servire è la missione del Rotary – dichiara Antonio Fundarò – in questo momento storico il servizio all’ambiente credo sia la migliore scelta che potevamo fare congiuntamente a quella della promozione della creatività. Abbiamo pensato di lanciare questo concorso, legandolo a un tema che ci sta molto a cuore, quello della pace, della pacificazione del rapporto tra uomo e natura”.

Regole di partecipazione: Il disegno deve essere eseguito personalmente dall’alunno, non saranno ammessi disegni esemplificativi da parte di terzi o realizzati a più mani. L’opera inedita non deve superare il formato A4, non può essere incorniciata, non deve contenere testi, materiali stampati, adesivi, applicazioni o materiali in 3D. I disegni, che rimarranno di proprietà del Rotary Club Palermo Montepellegrino, potranno essere pubblicate dall’organizzatore ed essere utilizzate nella comunicazione aziendale anche negli anni avvenire, in Italia e all’estero, senza che sia data preventiva comunicazione all’autore che, nel partecipare al concorso, cede i diritti all’organizzatore. Ciò vale anche per tutte le immagini del concorso. I disegni inviati non verranno restituiti.

Criteri di valutazione della giuria: nella valutazione verranno considerate la pertinenza al tema assegnato, la completezza del disegno, l’impressione generale, l’espressività, la composizione, l’originalità e la fantasia, la tecnica e la cura.

I disegni, corredati da una scheda anagrafica dell’autore cognome, nome, indirizzo, numero telefonico, mail, scuola di appartenenza, dovranno essere inviati entro il 13 febbraio 2022 con posta semplice all’indirizzo professore Antonio Fundarò, Rotary Club Pa Montepellegrino, via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 11, 91011 Alcamo (Tp), oppure in e-mail a presidentefundaro@gmail.com.

La giuria nazionale, formata da rappresentanti del Rotary, delle organizzazioni ambientali, del mondo artistico o di eventuali sponsor, si riunirà il 26 febbraio 2022. I vincitori saranno informati, per iscritto via e-mail, entro la seconda settimana di marzo 2022. Saranno assegnati tre premi – una coppa – alla categoria 6 – 10 anni, tre alla categoria 11 – 13 anni e tre alla categoria 14 – 19 anni. Al miglior lavoro, scelto tra tutte le categorie, sarà assegnato come premio speciale la stampa della cartolina postale con annullo filatelico. Per questa occasione sarà organizzato un evento conclusivo pubblico.

 

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re