mercoledì, Novembre 29, 2023

Alluvione nel trapanese, intervengono la Cgil e la Flai Cgil

Per la Cgil "occorre un piano di interventi urgenti alle infrastrutture e provvedere alla manutenzione e alla pulizia ordinaria della rete stradale e delle campagne"

“Adeguare le infrastrutture alle nuove condizioni climatiche e non abbandonare il territorio all’incuria”.
La Cgil e la Flai Cgil di Trapani intervengono sull’alluvione di ieri che, con l’esondazione dei torrenti Verderame, Baiata e Lenzi, ha pesantemente colpito la comunità di Misiliscemi e le zone limitrofe.

“Alla popolazione colpita da questo disastro – dicono la segretaria generale della Cgil Liria Canzoneri e il segretario provinciale della Flai Cgil Giovanni Di Dia – va la nostra solidarietà. Al di là dei cambiamenti climatici e dell’intensità delle piogge, è inconcepibile che le città e le frazioni vengano letteralmente sommerse dall’acqua con rischi legati alla viabilità, ma soprattutto all’incolumità della salute e della sicurezza delle cittadine e dei cittadini”.

Per la Cgil “occorre un piano di interventi urgenti alle infrastrutture e provvedere alla manutenzione e alla pulizia ordinaria della rete stradale e delle campagne”.
“Bisogna intervenire – dice la segretaria generale della Cgil Liria Canzoneri – su due fronti. Da un lato sono necessari interventi che tamponino l’emergenza di un territorio che è in dissesto dal punto di vista idrogeologico, dall’altro occorre una programmazione per lo sviluppo di infrastrutture compatibili con le nuove condizioni climatiche. La politica – prosegue – deve mettere in agenda l’emergenza alluvioni e i problemi a esso connessi, sia per il territorio che per i cittadini e l’economia”.

“La mancata approvazione da parte del Governo regionale – dice il segretario provinciale della Flai Cgil Giovanni Di Dia – delle riforme dei Consorzi di bonifica della forestale e dell’Ente di sviluppo agricolo ha determinato l’abbandono del territorio da parte delle Istituzioni. Chiediamo al neo eletto Governo regionale di prestare particolare attenzione ai lavoratori forestali, dei consorzi di bonifica e dell’ Esa, perché è anche grazie alle loro attività che si possono prevenire e contenere i gravi danni e i rischi legati alle esondazioni”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Il cambio in panchina tra i grigiorossi ha immediatamente portato una vittoria
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re