All’enologo marsalese Pietro Russo il “Master of Wine”

L'esperto sarà presentato il 25 maggio alle 16 al Complesso monumentale San Pietro

Nelle scorse settimane l’enologo marsalese Pietro Russo ha ricevuto il più importante riconoscimento al mondo fra gli esperti del Vino. Si tratta del prestigioso titolo di “Master of Wine”.

Russo, 38 anni, è il terzo italiano a ricevere questo importantissimo riconoscimento insieme a Gabriele Gorelli da Montalcino (Siena) e Andrea Lonardi dalla Valpolicella (Verona). Il titolo viene conferito dal britannico Institute of Master of Wine. Dopo che, per decenni, l’Italia non era mai riuscita a ottenere il riconoscimento per nessun proprio rappresentante ecco che nel giro di pochi anni è già arrivata a quota tre.

I Paesi in cui ci sono più Masters of Wine sono Australia (26), Canada (10), Francia (18), Germania (10), Nuova Zelanda (15), Regno Unito (208) e Stati Uniti (58). E adesso l’Italia ne ha 3.

Pietro Russo sarà presentato a Marsala il 25 maggio alle 16 al Complesso monumentale San Pietro. All’iniziativa, coordinata e condotta da Giacomo Alberto Manzo, parteciperanno Gaspare Sinacori del G.A.I. (Guardia Agroforestale Italiana), Gaetano Aprile, Direttore dell’Istituto Regionale Vino e Olio, Salvatore Lombardo, Presidente della strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente, Roberto Ragona dell’Azienda Canino S.r.l. SB nonché il Sindaco Massimo Grillo. Sarà lo stesso Pietro Russo a concludere i lavori.

“Siamo fieri e orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento assegnato al nostro conterraneo Pietro Russo – commentano il sindaco Massimo Grillo e l’assessore al Turismo Salvatore Agate. Come Amministrazione patrociniamo questa iniziativa di presentazione del nuovo Master of Wine italiano alla collettività”.

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
I granata potrebbero mettere a segno una storica tripletta
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
SI è concluso l'apposito corso di formazione attivato dalla Protezione civile regionale con altri Enti
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
Grazie ai volontari, fino a settembre, dalle 18.30 alle 23.30