sabato, Giugno 10, 2023

Alla scoperta de “I tesori di monte Inici”: due giorni di attività per conoscere il massiccio

Sabato 23 ottobre convegno alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura e pesca Toni Scilla: sarà svelato un plastico 3D della montagna

I tesori di monte Inici: due giornate alla scoperta della montagna che sovrasta Castellammare del Golfo con iniziative musicali, culturali, degustazioni, ma anche giochi per bambini ed escursioni. Tantissime iniziative che hanno lo scopo di portare alla conoscenza, al rispetto ed alla fruizione in sicurezza del massiccio.

Due giorni intensi il 23 e 24 ottobre che prevedono lo svelamento di un plastico, mostre fotografiche e videoproiezioni nel corso di un convegno il 23 ottobre nell’aula consiliare. La sera del 23 escursioni in notturna e pernottamento in tenda in montagna. Il 24 ottobre previste invece escursioni a cavallo, in mountain bike, speleotrekking, degustazioni ed anche l’esperienza della mungitura della mucca, nella piccola fattoria didattica. Giochi popolari, dimostrazioni di soccorso cinofilo, reading poetico, teleferiche e zipline per bambini.

«La valorizzazione della montagna passa dalla sua conoscenza e per questo promuoviamo il massiccio Inici, sito di interesse comunitario ricco di elementi naturalistici e storici di rara bellezza, portando a scoprirne i luoghi, i sentieri, le grotte, attraverso percorsi guidati da esperti conoscitori e fruitori – afferma il sindaco Nicolò Rizzo -, quali i collaboratori del G.E.I, del C.A.I, dell’associazione Amici della Terra, gli esperti forestali. Intendiamo portare avanti un progetto di sviluppo territoriale che conduca alla salvaguardia, valorizzazione e fruizione di monte Inici. La progettualità è già avviata e la Regione, tramite l’assessore all’agricoltura e pesca Toni Scilla, ha garantito condivisione e sostegno di quanto in itinere».

IL PROGRAMMA
Sabato 23 ottobre, alle ore 16,30, nell’aula consiliare di corso Mattarella, il convegno “I tesori di monte Inici. Dopo i saluti del sindaco Nicolò Rizzo e l’intervento dell’assessore regionale all’agricoltura e pesca, Toni Scilla, a parlare di più aspetti di monte Inici saranno l’architetto Carlo Foderà, il professore Gaetano Sciascia ed il professore Enzo Vitale.
Nel corso del convegno sarà svelato il plastico in 3D che riproduce Monte Inici e saranno anche consegnati gli attestati di merito ai cittadini volontari che quest’estate hanno presidiato i boschi cittadini per prevenire gli incendi. Alle ore 20 raduno degli escursionisti e trasferimento a “case Alliata” dove è prevista cena rustica, musica folk, escursione in notturna e pernottamento in tenda.

Domenica 24 ottobre

Sempre alle case Alliata, su prenotazione, previste escursioni a cavallo, in mountain bike, speleo trekking ed escursioni trekking di varie difficoltà. Alle ore 13 l’apertura degli stand gastronomici con degustazioni di miele, formaggi tipici e grigliate di carne. Tra le attività previste anche la piccola fattoria didattica con la possibilità di fare l’esperienza di mungitura delle mucche. Poi giochi popolari per grandi e bambini, mostre ed esposizioni, esercizi di Qi gong, dimostrazione di soccorso cinofilo, reading poetici, teleferiche e zipline per bambini ed arrampicata sportiva.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Dopo aver minacciato e ferito lievemente con un coltello un benzinaio a Trapani, aveva cercato di sottrargli l’incasso senza riuscirvi e si era poi dileguato
L'uomo arrestato dai Carabinieri di Marsala è stato trovato in possesso di 13 grammi di eroina suddivisa in dosi
La presenza della tartaruga Caretta caretta è stata segnalata dal gestore del “Lido Marina”
Nei prossimi giorni verrà completata la Giunta municipale
La nave "Mare Jonio" dell'associazione Mediterranea Saving Humans, sarà collegata dal porto di Trapani in mondovisione con piazza San Pietro a Roma, sabato 10 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
in programma domenica prossima, 11 giugno, all’hotel Tirreno, a Pizzolungo
Lo scorso mese di marzo il giovane arrestato dai Carabinieri di Valderice era stato arrestato per tentato omicidio
Il comandante della Stazione Carabinieri di Fulgatore ha illustrato le tecniche più frequentemente utilizzate dai truffatori
Il progetto, finanziato dalla Comunità europea, permetterà entro il 2023 di ricavare 25 case popolari, di diversa metratura, da una ex scuola
Un perfetto lavoro di squadra di tutti gli alunni dell’Istituto “Nunzio Nasi” che ha portato a una concretizzazione dell’obiettivo di fare della scuola fucina di talenti
Vittoria 57-51 sulla formazione di Santa Maria Capua Vetere

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Un evento ideato da Fondazione Emblema, con la co-organizzazione dell'Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e dell'Università di Palermo
Erice: nei locali di via Duca D’Aosta nascerà la nuova sede di Assostampa
Nuovo Disegno di legge presentato dal deputato trapanese, riprendendo il lavoro della collega Valentina Palmeri
In assenza di comportamenti sostenibili, si potrebbe addirittura giungere ad un divieto di spandimento di concimi chimici, fertilizzanti o pesticidi
La provincia di #Trapani risulta tra quelle dove il tasso di nuovi positivi al #Covid accertati è più elevato rispetto alla media della #Sicilia
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re