martedì, Dicembre 5, 2023

Al via la quarta edizione di “Un canestro per tutti”

L'idea è nata da una sinergia tra l'Associazione Sportivamente e la Pallacanestro Trapani, con la volontà di dare vita a un'iniziativa che permettesse di favorire l'integrazione tra ragazzi normodotati e soggetti diversamente abili, grazie a uno sport che possa permettere di scoprire le potenzialità inespresse

Con l’incontro inaugurale di mercoledì 11 gennaio che avrà inizio alle ore 9.30 al Pala Auriga di Trapani, l’Associazione Sportivamente e la Pallacanestro Trapani daranno il via alla quarta edizione del Progetto di inclusione “Un canestro per tutti”, realizzato in partenariato con l’ I.T.T. G.B. Amico e l’Istituto Sciascia e Bufalino.

Un ruolo importante nell’elaborazione di questa edizione di “Un Canestro per tutti” è svolto da Conad e Buffa che, con entusiasmo e forte senso civico, ne hanno sostenuto e sponsorizzato la realizzazione.

Il Progetto sarà inoltre patrocinato da Endas Sicilia e dalla Fisdir Sicilia. A questo primo incontro presenzierà anche una rappresentanza della prima squadra della Pallacanestro Trapani. Com’è noto, l’attività motoria e sportiva è un elemento fondamentale per l’ampliamento dell’offerta formativa, e le prime tre edizioni del progetto si sono già rivelate importantissime nella direzione dell’inclusione degli alunni con disabilità.

L’idea è nata da una sinergia tra l’Associazione Sportivamente e la Pallacanestro Trapani, con la volontà di dare vita a un’iniziativa che permettesse di favorire l’integrazione tra ragazzi normodotati e soggetti diversamente abili, grazie a uno sport che possa permettere di scoprire le potenzialità inespresse.

Sono molteplici gli obiettivi del progetto ma la cosa principale è quella di favorire il gioco di squadra fra ragazzi con disabiltà e non. Giocare insieme, grazie al principio fondamentale dell’accettazione dell’altro e dove l’attesa dell’altro è una regola, è un principio basilare per la crescita dei ragazzi. Si tratta di un’iniziativa grazie alla quale si aiutano gli studenti a cogliere il senso, il valore ed il piacere dell’aggregazione, la condivisione e la socializzazione tra alunni anche molto diversi fra loro nella mente e/o nel corpo.

Destinatari del progetto sono gli studenti dell’I.T.T. G.B. Amico e dell’Istituto Sciascia e Bufalino. Gli allenamenti si svolgeranno dall’11 gennaio al 22 marzo con incontri settimanali ed attività specifiche propedeutiche alla realizzazione di una partita finale presso il Pala Auriga dove, oltre agli studenti interessati, saranno presenti anche i giocatori professionisti della Pallacanestro Trapani. Un’equipe apposita si occuperà del lavoro con i ragazzi e del supporto agli insegnanti, del rapporto con le famiglie ed il contesto sociale di riferimento.

Questa la formazione dell’equipe a sostegno dell’iniziativa: la psicologa Giovanna Bonventre, che aiuterà i ragazzi nel processo di crescita personale, facendo esprimere pienamente la loro personalità, l’Assistente Sociale Maria Elvira De Luca, che si prefiggerà l’obiettivo di porre in essere interventi a sostegno di persone con disabilità e delle loro famiglie per la piena valorizzazione delle potenzialità e delle opportunità individuali nonché per migliore integrazione/inclusione sociale, l’Educatore Valeria Ferranti, che faciliterà l’integrazione degli alunni con disabilità nell’ambito delle attività proposte, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe. Per gli allenamenti di basket i ragazzi saranno affidati agli istruttori Giorgio Bonanno ed Enza Aglieri Rinella che seguiranno i ragazzi fino alla partita finale.

Il presidente dell’associazione Sportivamente Mariella De Luca, promotrice del progetto, dichiara: “Sono molto emozionata perché, a piccoli passi, Sportivamente sta realizzando dei grandi obiettivi di solidarietà. Con la Pallacanestro Trapani stiamo portando avanti da anni dei progetti condivisi di inclusione ed integrazione ed abbiamo avuto fin dal primo giorno comunione d’intenti. Grazie a questo progetto, che coinvolge contestualmente ragazzi disabili e normodotati, ho avuto la possibilità di toccare con mano la solidarietà del nostro territorio”.

In conclusione, l’amministratore delegato della Pallacanestro Trapani Nicolò Basciano commenta: “Ringrazio Sportivamente per la ormai consueta partnership e per la loro abnegazione al lavoro. Ci tengo personalmente ad esprimere anche un enorme ringraziamento anche a Conad ed a Buffa che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, sposandone i valori solidaristici che ne stanno alla base: due aziende che dimostrano coi fatti di spendersi per il loro territorio. In queste edizioni avevamo l’obiettivo di insegnare qualcosa ai ragazzi coinvolti nel progetto ma, alla fine, è stato più quello che abbiamo ricevuto dai ragazzi che quello che abbiamo fatto per loro”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re