sabato, Dicembre 2, 2023

Al via il progetto “Città dei venti e dei mulini a vento”

Capofila il Comune di Marsala che lo patrocina

Una partnership tra le città d’Italia e del mondo che hanno in comune una risorsa molto singolare e particolare: il vento. Una sorta di “via dei venti”- pensando ambiziosamente all’esempio della famosissima via della seta che ha favorito lo scambio di merci, religioni e culture tra Asia ed Europa- affinché possano essere creati itinerari turistici ed eventi ad hoc in grado di attrarre turisti in città dalle più disparate peculiarità, ma accomunate dall’attrattiva legata agli sport outdoor favoriti dal vento.

È il sogno di Maurizio Pantaleo che, nel progetto che ha voluto nominare “La città dei venti e dei mulini a vento”, immagina la città di Marsala come capofila di un sistema che dovrebbe coinvolgere anche Trapani, Mazara del Vallo, Trieste, Torbole sul Garda, e via via tutte le città d’Europa, e perché no del mondo, che si distinguano per la presenza del vento e dei mulini a vento.

“L’idea è quella di creare un sistema- dichiara Pantaleo- che unisca come con un filo dorato tutte le città dei venti e dei mulini a vento, affinché vengano favorite collaborazioni, scambi culturali e commerciali tra le stesse, venga alimentato un turismo che non conosce stagioni, in grado di incrementare le opportunità di lavoro, e al contempo si promuova uno stile di vita sano partendo dagli sport all’aria aperta”.

Nel progetto si legge per esempio del Premio Città dei Venti, del Festival dei Mulini a Vento, di fiere nazionali ed internazionali ad hoc, di una conferenza annuale in una città estratta a sorte tra quelle che entreranno a far parte del network. Presentato con dovizia di particolari al Comune di Marsala, ne ha già trovato il sostegno in termini di patrocinio gratuito.

“Dopo l’itinerario Garibaldino e quello Fenicio Punico presentati l’anno scorso alla Bit- ha dichiarato il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo- sposiamo con entusiasmo il progetto ‘le città dei venti e dei mulini a vento’ che punta alla destagionalizzazione dell’offerta turistica partendo dalle risorse e dalle eccellenze già presenti sul territorio. Marsala ha ancora tanto da promuovere in termini di offerta culturale, paesaggistica, enogastronomica e di stili di vita. Stiamo lavorando proprio per mettere in rete queste offerte e promuoverle in modo che possano diventare dei veri e propri itinerari”.

Maurizio Pantaleo, già nell’ormai lontano 2002, ci vide lungo quando creò l’attuale asd Le Vie del Vento pensando al kitesurf come sport attrattore di turismo.

“In questi ultimi venti anni- dichiara Pantaleo- abbiamo visto crescere in maniera esponenziale lo Stagnone di Marsala, sia in termini turistici sia in termini di strutture ricettive e scuole legate agli sport outdoor quali il kitesurf e la vela, che qui hanno permesso una piena destagionalizzazione del turismo. In tanti ci dicono che sembra quasi di essere in un universo a parte rispetto al resto della città, visto quanto è popolato di turisti presenti tutto l’anno. Perché, allora, non pensare di sfruttare a pieno la risorsa vento creando eventi, workshop, meeting e partnership che coinvolgano più città?”.

Oggi che è Presidente della nuova Associazione “Città dei venti”, Maurizio Pantaleo sta così cercando di mettere le basi per la realizzazione di un sogno più grande che certamente ha bisogno che ci credano più persone, più Comuni, più aziende. Non a caso il primo step previsto è proprio quello di raccogliere più adesioni possibili al progetto, sia da parte di enti ed istituzioni, sia da parte di privati che- tramite apposito form sul sito www.cittadeiventi.com- potranno candidare la loro “città dei venti” affinché possa entrare a far parte del network.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re