domenica, Dicembre 10, 2023

Al via dal 18 dicembre il festival Organistico “Città di Trapani” – In Tempore Natali

Dal 18 dicembre all' 8 gennaio si terranno sei concerti organistici nati dalla collaborazione tra la rivista Loft Cultura, l’Associazione  ‘Ciuri’, il direttore artistico Leonardo Nicotra e l’Ente Luglio Musicale Trapanese

Un ciclo di concerti per organo prenderà il via sabato 18 dicembre e si svolgeranno fino all’8 gennaio. Il festival organistico “Città di Trapani” – In Tempore Natali, segna l’avvio della collaborazione culturale tra la rivista on line Loft Cultura, l’Associazione ‘Ciuri’, il direttore artistico Leonardo Nicotra, dalla cui idea prende il via l’evento organizzato in collaborazione con la Città di Trapani e l’Ente Luglio Musicale Trapanese.

Tre, sono le chiese coinvolte e tutte nel centro storico del capoluogo: Maria SS. Del Soccorso, San Pietro e la Cattedrale di San Lorenzo. L’intento è quello di promuovere la musica organistica e, quindi, gli strumenti che nel nostro territorio non sono sufficientemente tenuti in considerazione.

“Per chi si occupa del settore questo desiderio è sempre vivo, e grande è la voglia di dare un contributo all’utilizzo di tali strumenti dimenticati, spesso presenti nelle chiese ma non funzionanti – dice Leonardo Nicotra -, spesso a causa di disattenzione e diseducazione alla musica organistica. Invece il nostro territorio esprime una tradizione che ha avuto un trascorso importante anche se oggi non è più così. Siamo fermamente convinti che se questi strumenti esistono devono avere la loro voce, e il desiderio è quello di voler realizzare degli eventi e dei concerti per tenerli in vita”.

Il direttore artistico sottolinea che la chiesa di San Pietro ospita un esemplare unico al mondo, un organo a sette tastiere costruito da Francesco La Grassa che si è voluto recuperare e rendere nuovamente fruibile e della cui “voce” oggi si può di nuovo godere. Con un’importante particolarità: quattro organisti suoneranno contemporaneamente.

“Desidero ringraziare il sindaco, Giacomo Tranchida, e l’assessora alla Cultura, Rosali D’Alì – dice Nicotra – perché se si realizza il festival è per la disponibilità e la sensibilità che hanno mostrato mettendo in pratica questa mia idea”.  Un altro concerto di rilievo si terrà il 4 gennaio nella Chiesa Maria SS. Del Soccorso dove ci sono due organi antichi, uno di fronte all’altro, letteralmente abbandonati da decenni; con l’aiuto della “tecnologia moderna” si cercherà di dar loro “voce”. Questa operazione vuole essere una “provocazione” volta ad attirare l’attenzione sui due strumenti “dimenticati”.

“Siamo particolarmente contenti di questa coproduzione – commenta Filippo Peralta, presidente dell’Associazione “Ciuri” – con cui la rivista Loft Cultura suggella l’amore per la cultura e la valorizzazione dei buoni eventi nel territorio. Invitiamo tutti a partecipare ai sei concerti di prestigio che verranno proposti in questo periodo natalizio e di fine anno e che proseguiranno agli inizi del 2022”.

Leonardo Nicotra, trapanese, dopo aver completato gli studi classici ad indirizzo musicale, ha conseguito, presso il Conservatorio di Musica ‘A. Scontrino’ di Trapani, le Lauree specialistiche in Pianoforte e in Organo e Composizione organistica. Ha frequentato i corsi di organo barocco presso il Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano e da molti anni collabora attivamente con il Conservatorio Scontrino nella realizzazione di attività concertistiche con particolare attenzione alla musica sacra. Nel quinquennio 2000 – 2005, il vescovo di Trapani, Monsignor Domenico Amoroso, lo ha nominato direttore della Commissione di Musica Sacra della Diocesi di Trapani.

I concerti saranno ad ingresso gratuito e gli interessati dovranno ritirare gli “inviti serata” presso il botteghino del Luglio Musicale Trapanese. Il botteghino del Luglio osserverà i seguenti orari di apertura: fino al prossimo 21 dicembre, dal lunedì a sabato ore 8:30-13:00 e ore 15:30-18:00; domenica ore 9:00-13:00.

Dal 22 Dicembre il botteghino osserverà, invece, i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 8:30-14:00, con apertura pomeridiana solo il lunedì e il giovedì dalle 14:30 alle 18:30; il sabato l’apertura sarà dalle ore 8:30 alle ore 12:00. 

Questo il programma completo dei concerti:
18 DICEMBRE 2021, ore 19:30
Stefano Pellini (organo)
Cattedrale “San Lorenzo” (posti disponibili 150)

23 DICEMBRE 2021, ore 21:00
Organo La Grassa: Franco Vito Gaiezza, Carmen Pellegrino, Leonardo Nicotra, Elide d’Atri.
Chiesa “San Pietro” (posti disponibili 150)

30 DICEMBRE 2021, ore 19:30
Franco Vito Gaiezza (organo), Klizia Prestia (soprano), Stefan Mircea Cutean (flauto).
Cattedrale “San Lorenzo” (posti disponibili 150).

4 GENNAIO 2022, ore 21:00
Leonardo Nicotra (organo), Lucia Nicotra (soprano).
Chiesa “Badia Nuova” (posti disponibili 70).

6 GENNAIO 2022, ore 19:30
Leonardo Nicotra (organo), Marta Pasquini (violino).
Cattedrale “San Lorenzo” (posti disponibili 150).

8 GENNAIO 2022, ore 19:30
Claudio Di Massimantonio (organo).
Cattedrale “San Lorenzo” (posti disponibili 150).

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re