giovedì, Marzo 30, 2023

Al via a Trapani il progetto DAE in taxi [VIDEO]

Da oggi uno dei taxi in servizio in città sara dotato di un defibrillatore

Una rete mobile di soccorritori non sanitari addestrati alle manovre di rianimazione con il defibrillatore, in grado di intervenire in pochi minuti su un arresto cardiaco avvenuto in un luogo pubblico.

Questo l’obiettivo del progetto DAE in Taxi (DAE è l’acronimo di Defibrillatore Automatico Esterno) che vede il CSE Centro Soccorso Emergency di Tony Alestra, in collaborazione con l’Associazione Live Onlus, impegnati per dotare il primo taxi non solo di Trapani ma dell’intera Sicilia di un defibrillatore semi automatico.

L’idea nasce da Tony Alestra, esperto in cardioprotezione in ambienti pubblici, tecnico specializzato della
Vear Srl e formatore degli Istruttori del CSE di Trapani. Sono già circa 25 i defibrillatori pubblici installati su sua iniziativa nel territorio trapanese in diversi punti strategici.

DAE in Taxi rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione della rete di soccorritori non sanitari, adeguatamente formati, e di defibrillatori pubblici disponibili in caso di emergenza.
L’associazione Live Onlus si è fatta carico dell’acquisto e della donazione del defibrillatore del tipo AED PLUS ZOLL che da oggi sarà posizionato sul taxi di proprietà del trapanese Giovanni Cimino che da anni opera sul territorio. Il taxista è già stato formato all’utilizzo del defibrillatore proprio da Alestra con l’apposito corso BLSD che abilita all’utilizzo. Il taxi cardioprotetto sarà facilmente individuabile tramite adesivi che lo distinguono dagli altri.

LIVE Onlus è un associazione no profit nata nel 2008 e si occupa di fare beneficenza a 360 gradi ma, in primis, di donare defibrillatori in tutta l’Italia attraverso le aste benefiche (su Ebay e su charity stars) di maglie, pantaloncini e scarpe dei testimonial calciatori professionisti e attraverso la raccolta del 5×1000 e di donazioni spontanee.

Ad oggi è riuscita a consegnare 214 apparecchi salvavita, di cui 9 nel territorio trapanese e 4 in quello ericino.
Più defibrillatori si riusciranno ad installare nel territorio e più sicure diventeranno le città.  Le statistiche ci dicono che, ogni nove minuti, i n Italia si verifica un arresto cardiaco improvviso con oltre 70.000 morti improvvise ogni anno. Oltre il 50 per cento delle persone potrebbe salvarsi se solo si intervenisse nei primi 5 minuti.

“Da qui l’importanza di dotare anche i taxi – dichiara Tony Alestra – di queste apparecchiature. Adesso aspettiamo che altri grandi donatori possano sostenere l’installazione dei defibrillatori sulle altre vetture pubbliche per il benessere comune dei cittadini”.

«Abbiamo risposto con entusiasmo – spiega Francesca Fontana di Live Onlus – alla proposta di partnership con il CSE perché è un progetto che qualifica ancor di più il loro importante ruolo urbano. Ci auguriamo, sopratutto per questo motivo, di riuscire a consegnare tanti altri apparecchi che possano essere utili, come quello della giornata di venerdì , a tutta la collettività”. Alla consegna avvenuta stamattina nella postazione taxi di via Ammiraglio Staiti era presente anche il calciatore Luca Pagliarulo, bandiera del Trapani Calcio, vicino all’attività dell’associazione. GUARDA IL VIDEO

 

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Lo spettacolo fa parte della XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re