lunedì, Dicembre 4, 2023

Al Blue Sea Land – International Blue Economy l’Expo in scena l’Eco-Lab del Riuso Creativo e Produttivo

Inaugurazione con diversi eventi a piazza Mokarta, si parte domani, 18 ottobre, fino al 22 ottobre

Blue Sea Land 2023 inaugura con una serie di eventi. Si apre la cerimonia alle ore 18.30 a Piazza Mokarta giorno 18 ottobre con la 𝑺𝒇𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑽𝒆𝒔𝒑𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆 a cura 𝒅𝒆𝒍 “𝑽𝒆𝒔𝒑𝒂 𝑪𝒍𝒖𝒃 𝑴𝒂𝒛𝒂𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑽𝒂𝒍𝒍𝒐” coi colori delle Nazioni Partecipanti al Blue Sea Land, segue la parata a cura della “𝑭𝒂𝒏𝒇𝒂𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑩𝒆𝒓𝒔𝒂𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒊” e subito dopo lo 𝑺𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒐 “𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒊” che affronta il tema dell’integrazione tra etnie diverse. Il progetto nasce dalla convinzione che la danza possa essere uno degli strumenti di riflessione e diffusione di una cultura di VALORI CIVILI E DEMOCRATICI come la dignità della persona, la tolleranza, la solidarietà e l’uguaglianza. Il movimento del corpo, in questo contesto, viene utilizzato come mezzo di comunicazione ed integrazione. I diversi temi trattati sono i legami umani, i sentimenti di amore e dialogo tra popoli diversi, spesso tutto questo non riesce a prendere forma perché minata dal muro che l’uomo alza come una sorte di barriera e chiusura. Attraverso la danza si vuole abbattere questo muro e creare dei ponti tra gli individui dove l’uomo può essere l’arricchimento dell’altro. Le coreografie sono a cura di Elga Marino e Nadia Sciacchitano, le musiche di Era-Ryan Tauberten – Maneskin-K’Naan- David Bisbal, i costumi di Paola Cascio.

Nel programma del BSL 23 è previsto anche uno spazio dedicato al Riuso Creativo e Produttivo basando le tematiche sulla ecosostenibilità e salvaguardia ambientale quale filo conduttore della Blue Economy. Per tale ragione viene dedicato uno spazio all’Eco-Lab del Riuso Creativo e Produttivo grazie all’intervento della Regione Siciliana Assessorato delle Attività Produttive. La manifestazione internazionale Blue Sea Land – International Blue Economy Expo 2023 che quest’anno è giunta alla dodicesima edizione e che avrà come focus la tematica “Transizioni – un ponte verso un mare che cambia”. Blue Sea Land, apre i battenti dal 18 al 22 ottobre 2023 a Mazara del Vallo ed è organizzata dal Distretto della Pesca in stretta sinergia con le istituzioni locali, regionali, nazionali e internazionali, la Regione Siciliana, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e l’Unione Europea.

All’interno del programma è prevista una zona espositiva in cui verranno affrontate in modo concreto delle tematiche in cui si discute sul ReUse Eco-Lab. Tutto ciò al fine di promuovere il riutilizzo creativo e produttivo di diversi materiali di scarto e rifiuti solidi urbani e, basandosi sulle competenze artigianali tradizionali del Kenya, verranno effettuate dimostrazioni con l’applicazione delle tecniche di up-cycling per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’economia circolare. Queste attività verranno realizzate nello stand EcoLab a Bluesealand proponendo diverse iniziative come l’Ecolab Art & Craft. Quattro giorni intensi in programma ricchi di mini-laboratori per bambini e ragazzi sull’arte del ri-uso creativo dei rifiuti. I laboratori sono basati sul concetto di ‘Edutainment’ (education and entertainment) che mira ad “educare divertendo” combinando l’obiettivo educativo con una potenzialità produttiva, insegnando come trasformare bottiglie di plastica, carta, lattine o vestiti usati in ‘materie prime’ per creare oggetti unici di artigianato e accessori di uso quotidiano.

Durante la parte introduttiva, i ragazzi verranno accompagnati in un “viaggio” attraverso la storia del materiale di base partendo dalla materia prima fino a quando diventa rifiuto, sensibilizzandoli sul suo impatto ambientale e sull’importanza del suo recupero/riuso/riciclo. Durante il laboratorio pratico di riuso creativo invece i ragazzi verranno guidati, in modo innovativo e interattivo, in tutti gli step per trasformare tre tipi di materiali di scarto in vere e proprie creazioni artistiche e artigianali.

Blue Sea Land – International Blue Economy Expo si basa all’insegna di partenariati internazionali con importanti nomi del mondo scientifico e culturale. Con questa premessa la manifestazione guarda alle attività connesse all’economia blu in un’ottica di sostenibilità e di sistema che trascende i confini territoriali perché il mare sia legame tra i popoli e motore di una prosperità condivisa. Attraverso conferenze di alto livello e una fiera multietnica, la manifestazione avrà come unico filo conduttore una piattaforma per rinnovare il dialogo tra i Paesi europei, africani e mediorientali nel tentativo di trovare soluzioni condivise a attività di comune interesse. Blue Sea Land rappresenta così un’occasione unica per attuare collaborazioni su diversi fronti.

Lo scopo di Blue Sea Land è di mettere a sistema le esigenze dell’economia, la crescente pressione verso politiche più sostenibili e le raccomandazioni della più recente letteratura scientifica nel campo della pesca e dell’agricoltura al fine di promuovere un’azione sinergica verso una gestione più responsabile ed equa delle risorse della terra e del mare.

Tema centrale dell’edizione 2023 è dunque “Transizioni: un ponte verso un mare che cambia”. Il concetto di transizioni è stato fortemente dibattuto negli ultimi tempi, specie con riferimento all’idea che il passaggio a un’economia più sostenibile dal punto di vista ambientale non debba lasciare indietro nessuno. La sostenibilità ambientale non può dunque essere scissa dalla sostenibilità economica e dalla sostenibilità sociale.

Blue Sea Land 2023 sarà l’occasione per discutere di innovazioni e cambiamenti tali da garantire un equilibrio tra le esigenze dell’economia, della società e dell’ambiente. A questo riguardo, i temi previsti dal programma dei convegni includono la bioeconomia circolare, l’economia blu, la sicurezza marittima, la salvaguardia delle risorse del mare, la pianificazione spaziale marittima e costiera, l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, le iniziative dei Paesi stranieri nei settori della pesca e dell’agricoltura sostenibile e molto altro.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re