mercoledì, Novembre 29, 2023

Akragas-Trapani 0-1, espugnato l’Esseneto: la decide Cocco dal dischetto

La formazione locale ha concluso in 10 uomini la gara dopo l'espulsione di Sanseverino

AKRAGAS (4-3-1-2): Sorrentino; Baio, Cipolla, Rechichi, Pantano; Puglisi, Sanseverino, Scozzari (Pirvu 77′); Di Mauro; Trombino, Marrale (Rea 77′). A disposizione: Busà, Litteri, Rossi, Bruno, Scandurra, Di Stefano, Grillo. Allenatore: Coppa

TRAPANI (4-3-3): Ujkaj; Pino, Cristini, Sabatino, Morleo; Acquadro, Calafiore (Cangemi 62′), Ba (Redondi 77′); Bollino (Balla 15′), Cocco (Sparandeo 89′), Gagliardi (Samake 85′). A disposizione: Tartaro, Guerriero, Marigosu, Pipitone. Allenatore: Alfio Torrisi

Marcatori: Cocco 42′

Arbitro: Andrea Migliorini di Verona (assistenti: Minutoli e Cusimano)

Note: Ammoniti: Sanseverino (A), Tombino (A), Morleo (T), Cangemi (T), Samake (T). Espulsioni: Sanseverino (A) per doppia ammonizione.

Sin dai primi minuti di gioco la gara si dimostra molto ruvida dal punto di vista fisico: il primo fallo è causato da Cipolla, che ha messo una mano sul volto di Cocco. Al quarto minuto un calciatore della squadra di casa cade al suolo, ma il direttore di gara fa segno che non c’è stato alcun contatto. Nel corso del 14′ Bollino è stato colpito duramente da un difensore della squadra agrigentina che non gli ha permesso di rientrare in campo: al suo posto è entrato Balla. La partita resta bloccata tatticamente: zero le conclusioni dopo il primo quarto d’ora. La prima potenziale occasione è stato un calcio di punizione in favore dell’Akragas, con il pallone che però ha colpito la barriera granata.

Calafiore è arrivato alla conclusione nel corso del 26′, ma anche in questo caso, il pallone è finito distante dalla porta avversaria. Al 36′, un’incomprensione nella retroguardia trapanese poteva consentire all’Akragas di arrivare alla conclusione, ma Ujkaj è riuscito a mettere una pezza con un grande intervento in uscita dalla propria porta. Dopo i diversi errori in costruzione, un gesto di Andrea Cocco è stato abbastanza eloquente: ha invitato i suoi compagni a mantenere la calma e a utilizzare la testa. Al 40′, in seguito ad un calcio d’angolo, un giocatore granata viene colpito duramente da un difensore dell’Akragas e il direttore di gara è costretto a fischiare calcio di rigore. È stato Andrea Cocco dal dischetto che ha realizzato la rete del vantaggio in un match complicatissimo.

Al 44′ di nuovo pericoloso il Trapani che vede Cocco calciare verso la porta avversaria, trattenuto però da un difensore: tutto regolare secondo Migliorini. Nel corso del recupero l’Akragas torna vicino alla porta di Ujkaj, con la difesa granata che è riuscita ad allontanare il pallone per evitare ulteriori rischi. Appena dopo, Cipolla e Sorrentino corrono entrambi sul pallone e si colpiscono, con il capitano che sfiora un clamoroso autogol di testa.

Nessun cambio alla ripresa, e il gioco che ricomincia in modo frammentato visti i notevoli interventi del direttore di gara che ha fischiato numerosi falli sia da un lato che dall’altro. Le poche conclusioni arrivate nella seconda frazione sono dovute soprattutto alle due ottime difese che hanno impedito agli avversari di rendersi pericolosi. All’81’ Sanseverino commette fallo da ultimo uomo su Cocco che costa al difensore il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione. Mattia Gagliardi ha battuto la punizione e ha colpito in pieno la traversa della porta difesa da Sorrentino. Appena un minuto dopo è nuovamente legno dei granata: Cocco calcia dalla distanza e prende ancora la traversa.

Il Trapani è tornato a farsi vedere in avanti all’88’ con Samake, la cui conclusione finisce però alla destra della porta difesa dal portiere dell’Akragas. Sei i minuti di recupero concessi dal direttore di gara veronese prima del termine della gara. In queste ultimissime battute, la squadra di Torrisi ha cercato di tenere il pallone il più lontano possibile dalla propria area di rigore con grande esperienza. Siparietto finale alquanto atipico con il presidente Antonini trattenuto dagli addetti ai lavori dopo essere entrato in campo per festeggiare con i suoi. Granata che proseguono l’inseguimento sul Siracusa, vincente a Reggio Calabria, ma con una partita in più rispetto al Trapani.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re