Aggredì donna a Valderice, migrante arrestato di nuovo per violenza su una 18enne ad Anzio

L'episodio, avvenuto nel maggio 2016, creò sgomento e paura in paese

Era uscito da circa un anno dal carcere di Latina, dopo aver scontato una condanna a sette anni inflittagli nel 2017 con il rito abbreviato, il 32enne nigeriano V.O. arrestato qualche giorno fa – e attualmente in custodia cautelare in carcere – con l’accusa di aver violentato e rapinato, lo scorso 12 maggio, una 18enne ad Anzio.

L’uomo, ancora presente in maniera irregolare sul territorio italiano nonostante il provvedimento di espulsione notificatagli lo scorso anno a seguito di un controllo casuale, avrebbe aggredito alle spalle la giovane che era appena scesa da un bus e l’avrebbe trascinata vicino ad un capanno abbandonato poco distante.
A portare la Polizia sulle sue tracce, oltre al Dna prelevato da alcuni reperti biologici, anche le sue caratteristiche personali: i tatuaggi, la capigliatura e la camminata inconfondibile. Il nigeriano è stato fermato alla stazione ferroviaria di Aprilia mentre stava per prendere un treno per Roma Termini. Davanti ai magistrati ha detto di non ricordare molto dell’accaduto perché era ubriaco.

Nel maggio 2016 l’uomo aveva rapinato e picchiato selvaggiamente una 57enne a Valderice. La donna, dopo aver partecipato ad un incontro nella sede di un’associazione in via Enrico Toti, stava dirigendosi alla sua auto quando era stata aggredita alle spalle. Scattato l’allarme dopo il suo mancato rientro a casa, era stata ritrovata, all’alba del giorno dopo, in stato di incoscienza e ferita in un terreno poco distante.

All’arresto del migrante si giunse attraverso il cellulare che l’uomo aveva rubato alla vittima. Circa un mese dopo l’aggressione, infatti, il dispositivo che fino ad allora era rimasto spento, tornò a funzionare nel Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Mineo, in provincia di Catania. L’uomo vi si era rifugiato, approfittando del gran numero di persone presenti nella struttura e cedendo il cellulare ad un altro ospite, dopo essere sparito dal Centro di aAccoglienza Straordinaria “Villa Sant’Andrea” di Valderice, distante qualche centinaio di metri dal luogo dell’aggressione.

Vespa Club Favignana porta all’Arcoin la storia dello scooter [AUDIO]

Per gli amanti delle moto ed auto d'epoca una occasione da non perdere, Ne parliamo con Sergio Tolu
Nel Trapanese si vota anche per le Amministrative a Mazara del Vallo, Castelvetrano, Salemi e Salaparuta
Si è impadronito di 100 euro che erano nel registratore di cassa
È stato realizzato con i fondi della democrazia partecipata
Iniziativa di sensibilizzazione della Consulta Giovanile di Misiliscemi insieme a Shoruq Arcigay Trapani
Per gli amanti delle moto ed auto d'epoca una occasione da non perdere, Ne parliamo con Sergio Tolu
Il signor Pietro Vattiata, misilese di "ritorno" ci racconta la sua spiacevole disavventura

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...
Trapani Shark-Udine

Bentornati play-off

Ne parliamo con Giacomo Incarbona
Dal 20 al 23 giugno con il patrocinio e la co-produzione del Comune di Trapani
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30 (ribattuta alle 16.30) e su Radio 102 alle 15.00 di oggi: Basket, stasera gara 3 play-off a Bologna tra Fortitudo e Trapani Shark, dalle 20.45 in diretta su RADIO102 e sulla pagina FB Trapanisi:...
In caso di vittoria, la squadra granata conquista la promozione in Serie A